Celestron FirstScope Telescope FirstScope Telescope Info Sheet (Italian)

Celestron FirstScope Telescope Manual

Celestron FirstScope Telescope manual content summary:

  • 1
  • 2

Giovanni
Domenico Cassini
Galileo
Annie Jump
EDWIN POWELL HUBBLE
Sir Isaac Newton
J
ohannes Kepler
JACOB
METIUS
Nicolaus Copernicus
Cannon
SIR ARTHUR
STANLEY
Sacharias
TYGE OTTESEN BRAHE
Hans
Lippershey
Giovanni
Domenico Cassini
Galileo
Giovanni
Domenico Cassini
Galileo
Annie Jump
EDWIN POWELL HUBBLE
Sir Isaac Newton
J
ohannes Kepler
JACOB
METIUS
Nicolaus Copernicus
Cannon
SIR ARTHUR
STANLEY
Sacharias
TYGE OTTESEN BRAHE
Hans
Lippershey
Giovanni
Domenico Cassini
Galileo
Giovanni
Domenico Cassini
Galileo
Annie Jump
EDWIN POWELL HUBBLE
Sir Isaac Newton
J
ohannes Kepler
JACOB
METIUS
Nicolaus Copernicus
Cannon
SIR ARTHUR
STANLEY
Sacharias
TYGE OTTESEN BRAHE
Hans
Lippershey
Giovanni
Domenico Cassini
Galileo
Sir
Arthur Stanley Sacharias Tyge Ottesen Brahe
EDWIN POWELL HUBBLE
Sir Isaac Newton
J
ohannes Kepler
JACOB
Galileo Galilei
fu uno scienziato italiano il cui lavoro nel Secolo
XVII aiutò a svelare molti segreti dell’astronomia
e del movimento naturale. Fra le innovazioni di
Galileo c’è la costruzione del primo telescopio
astronomico ad alta potenza.
Johannes Kepler
fu il primo a spiegare
correttamente il movimento
dei pianeti, diventando così il
fondatore della meccanica celeste
e delle prime “leggi naturali”.
Edwin Powell
Hubble
fu il primo astronomo
a trovare una prova
osservabile che l’universo
si sta espandendo, una
scoperta che ha aiutato a
stabilire la teoria del “Big Bang”.
Sir Isaac Newton
costruì un telescopio riflettore, il primo del suo genere, e il
prototipo dei più grandi telescopi ottici moderni.
Giovanni Domenico Cassini
stabilì con il suo lavoro gran parte di ciò che sappiamo sul sistema
solare, inclusi le dimensioni, i periodi rotazionali dei pianeti più vicini, le
orbite esatte delle lune di Giove, i satelliti di Saturno e la separazione
fra gli anelli di Saturno, che è infatti stata battezzata
“Divisione di Cassini”.
Telescopio FirstScope
Annie Jump
Cannon
ebbe un occhio fenomenale per gli
spettri stellari e i suoi cataloghi
Draper furono apprezzati come la
parola autorevole di una singola
osservatrice. La Cannon pubblicò
anche cataloghi di stelle variabili
(incluse 300 stelle che scoprì lei
stessa). La sua carriera durò oltre
quarant’anni, durante i quali le donne
scienziate furono accettate a malincuore.
Prodotto ufficiale dell’Anno internazionale dell’astronomia 2009