ASRock P43DE Quick Installation Guide - Page 81

ASRock WiFi-802.11g o WiFi

Page 81 highlights

Cavo d'alimentazione Serial ATA (SATA) (Opzionale) Connettere all'ailmentazione dei dischi SATA Connettere al gruppo di alimentazione Collettore USB 2.0 (9-pin USB8_9) (vedi p.2 Nr. 19) (9-pin USB6_7) (vedi p.2 Nr. 18) Collegare l'estremità nera de cavo di alimentazione SATA al connettore di alimentazione del drive. Poi connettete l'estremità bianca del cavo di alimentazione SATA al connettore power dell'alimentatore. Oltre alle sei porte USB 2.0 predefinite nel pannello I/O, la scheda madre dispone di due intestazioni USB 2.0. Ciascuna intestazione USB 2.0 supporta due porte USB 2.0. USB/WiFi Header (11-pin USB/WIFI) (vedi p.2 Nr. 29) Collettore modulo infrarossi (5-pin IR1) (vedi p.2 Nr. 26) Connettori audio interni (4-pin CD1) (vedi p.2 Nr. 34) CD1 Questo collettore può essere usato per supportare 2 porte USB 2.0. Può anche essere usato per supportare la funzione WiFi+AP col modulo ASRock WiFi-802.11g o WiFi802.11n una scheda WLAN (Wireless Local Area Network) facile da usare. Consente di creare un ambiente wireless e di sfruttare la comodità della connettività di rete. Questo collettore supporta moduli ad infrarossi optional per la trasmissione e la ricezione senza fili. Permettono di ricevere input stereo audio da fonti di suono come CD-ROM, DVD ROM,TV tuner, o schede MPEG. 81 ASRock P43DE Motherboard Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

81
81
81
81
81
ASRock
P43DE
Motherboard
Collettore USB 2.0
Oltre alle sei porte USB 2.0
(9-pin USB8_9)
predefinite nel pannello I/O, la
(vedi p.2
Nr. 19)
scheda madre dispone di
due intestazioni USB 2.0.
Ciascuna intestazione USB 2.0
supporta due porte USB 2.0.
(9-pin USB6_7)
(vedi p.2
Nr. 18)
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
USB/WiFi Header
Questo collettore può essere
(11-pin USB/WIFI)
usato per supportare 2 porte
(vedi p.2
Nr. 29)
USB 2.0. Può anche essere
usato per supportare la
funzione WiFi+AP col modulo
ASRock WiFi-802.11g o WiFi-
802.11n una scheda WLAN
(Wireless Local Area Network)
facile da usare. Consente di
creare un ambiente wireless e
di sfruttare la comodità della
connettività di rete.
Collettore modulo infrarossi
Questo collettore supporta
(5-pin IR1)
moduli ad infrarossi optional
(vedi p.2
Nr. 26)
per la trasmissione e la
ricezione senza fili.
Connettori audio interni
Permettono di ricevere input
(4-pin CD1)
stereo audio
da fonti di
(vedi p.2
Nr. 34)
suono come CD-ROM, DVD -
ROM,TV tuner, o schede
MPEG.
Cavo d’alimentazione
Collegare l’estremità nera de
Serial ATA (SATA)
cavo di alimentazione SATA al
(Opzionale)
connettore di alimentazione del
drive. Poi connettete l’estremità
bianca del cavo di alimentazione
SATA al
connettore power
dell’alimentatore.
Connettere
all’ailmentazione
dei dischi SATA
Connettere al
gruppo
di alimentazione
CD1