Bushnell 110718 Instruction Manual - Page 35

Messafuoco, Regolazioni Per L'adattamento Agli Occhi Figura 1

Page 35 highlights

9. Dopo alcuni secondi si visualizza la schermata del driver e compare l'immagine dal vivo ripresa dalla lente della fotocamera. Fate clic sull'icona in fondo a destra (una fotocamera rivolta verso il monitor di un computer) per avviare lo scaricamento delle foto dall'ImageView al computer. 10. Una volta terminato il trasferimento, sul riquadro destro della finestra del driver si visualizzano le foto in miniatura, numerate "Img 1", ecc. 11. Fate clic su "Transfer All" ("Trasferisci tutto"), sul bordo inferiore della finestra del driver, se desiderate visualizzare e modificare tutte le foto in PhotoSuite, oppure fate clic su specifiche foto in miniatura per selezionare solo quelle da ritoccare (per deselezionarne una fate di nuovo clic su di essa) e poi fate clic su "Transfer" ("Trasferisci") sul bordo inferiore della finestra del driver. Si ritorna così alla finestra di trasferimento di PhotoSuite dove sono visibili tutte le foto trasferite, identificate in base alla data e al numero del file. 12. Fate clic su "Avanti" e poi su "Fatto" sul bordo inferiore dell'area del riquadro sinistro. 13. A questo punto potete modificare le foto (fate clic su Edit & Create [Modifica e Crea] e poi su Edit) o stamparle (fate clic su Print & Share [Stampa e Condividi] e poi su Print). Per istruzioni dettagliate per l'uso di queste e di altre funzioni di PhotoSuite, consultate la guida in linea di Roxio PhotoSuite, accessibile selezionando il menu ? sulla parte superiore della finestra. ISTRUZIONI PER L'USO DEL BINOCOLO I binocoli Bushnell sono strumenti di precisione, costruiti per durare anni e anni. Le sezioni che seguono spiegano come dovete regolare il binocolo per adattarlo agli occhi e come averne cura. Leggete attentamente le istruzioni prima di usare il binocolo, per ottenere i migliori risultati possibili. REGOLAZIONI PER L'ADATTAMENTO AGLI OCCHI (Figura 1) Regolazione della distanza interpupillare La distanza interpupillare è la distanza tra i punti centrali delle pupille e varia da una persona all'altra. Per allineare gli oculari del binocolo agli occhi, procedete come segue. 54 11-0718 6LIM.indd 68-69 1. Tenete l'ImageView nella normale posizione di osservazione. 2. Tenendo l'ImageView per le apposite aree (punti in rilievo e coste sulle superfici superiori e inferiori), allontanate con cautela i lati sinistro e destro della fotocamera l'uno dall'altro finché non vedete un solo campo circolare; se avete allontanato troppo le due metà (il campo visuale si sdoppia), avvicinatele tra di loro. Annotate la posizione sulla scala graduata, in modo da poterla ripristinare se qualcun altro utilizza l'ImageView. Regolazione diottrica Ogni persona ha una capacità visiva diversa; i binocoli Bushnell sono dotati di anelli per la regolazione diottrica, che permettono di regolare la convergenza del sistema ottico secondo la propria capacità visiva. Procedete come segue. MESSA A FUOCO 1. Regolate la distanza interpupillare (Figura 1). 2. Girate l'anello di regolazione diottrica (posto sulla parte anteriore, in basso, dell'ImageView) su zero (il segno centrale, opposto alla freccia) e osservate un oggetto distante (Figura 2). 3. Mantenete sempre aperti entrambi gli occhi. 4. Coprite con un una mano l'obiettivo (lente frontale) sul lato destro. 5. Girate la ghiera centrale di messa a fuoco (situata sulla parte inferiore del binocolo, tra gli oculari) finché un oggetto distante che presenti dettagli minuti (p. es. un muro di mattoni, i rami di un albero) appare con la massima nitidezza possibile. 6. Scoprite l'obiettivo sul lato destro, coprite l'altro obiettivo e osservate lo stesso oggetto. 7. Utilizzando l'anello di regolazione diottrica, mettete a fuoco l'oggetto. Procedete con cautela, in quanto ruotando eccessivamente o forzando l'anello si possono causare danni. Fig. 1 Fig. 2 55 7/19/04 8:50:43 AM

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43

1.
Tenete l’ImageView nella normale posizione di osservazione.
2.
Tenendo l’ImageView per le apposite aree (punti in rilievo e coste sulle
superfici superiori e inferiori), allontanate con cautela i lati sinistro e
destro della fotocamera l’uno dall’altro finché non vedete un solo campo
circolare; se avete allontanato troppo le due metà (il campo visuale si
sdoppia), avvicinatele tra di loro. Annotate la posizione sulla scala graduata,
in modo da poterla ripristinare se qualcun altro utilizza l’ImageView.
Regolazione diottrica
Ogni persona ha una capacità visiva diversa; i binocoli Bushnell sono dotati di
anelli per la regolazione diottrica, che permettono di regolare la convergenza
del sistema ottico secondo la propria capacità visiva. Procedete come segue.
MESSA A FUOCO
1. Regolate la distanza interpupillare (Figura 1).
2. Girate l’anello di regolazione diottrica (posto sulla parte anteriore, in
basso, dell’ImageView) su zero (il segno centrale, opposto alla freccia)
e osservate un oggetto distante (Figura 2).
3. Mantenete sempre aperti entrambi gli occhi.
4.
Coprite con un una mano l’obiettivo (lente frontale) sul lato destro.
5.
Girate la ghiera centrale di messa a fuoco (situata sulla parte inferiore
del binocolo, tra gli oculari) finché un oggetto distante che presenti
dettagli minuti (p. es. un muro di mattoni, i rami di un albero) appare
con la massima nitidezza possibile.
6.
Scoprite l’obiettivo sul lato destro, coprite l’altro obiettivo e osservate
lo stesso oggetto.
7. Utilizzando l’anello di regolazione diottrica, mettete a fuoco l’oggetto.
Procedete con cautela, in quanto ruotando eccessivamente o forzando
l’anello si possono causare danni.
Fig. 1
9. Dopo alcuni secondi si visualizza la schermata del driver e compare l’immagine dal vivo ripresa dalla lente della
fotocamera. Fate clic sull’icona in fondo a destra (una fotocamera rivolta verso il monitor di un computer) per
avviare lo scaricamento delle foto dall’ImageView al computer.
10. Una volta terminato il trasferimento, sul riquadro destro della finestra del driver si visualizzano le foto in miniatura,
numerate “Img 1”, ecc.
11. Fate clic su “Transfer All” (“Trasferisci tutto”), sul bordo inferiore della finestra del driver, se desiderate visualizzare
e modificare tutte le foto in PhotoSuite, oppure fate clic su specifiche foto in miniatura per selezionare solo quelle
da ritoccare (per deselezionarne una fate di nuovo clic su di essa) e poi fate clic su “Transfer” (“Trasferisci”) sul
bordo inferiore della finestra del driver. Si ritorna così alla finestra di trasferimento di PhotoSuite dove sono visibili
tutte le foto trasferite, identificate in base alla data e al numero del file.
12. Fate clic su “Avanti” e poi su “Fatto” sul bordo inferiore dell’area del riquadro sinistro.
13. A questo punto potete modificare le foto (fate clic su Edit & Create [Modifica e Crea] e poi su Edit) o stamparle
(fate clic su Print & Share [Stampa e Condividi] e poi su Print). Per istruzioni dettagliate per l’uso di queste e di
altre funzioni di PhotoSuite, consultate la guida in linea di Roxio PhotoSuite, accessibile selezionando il menu ?
sulla parte superiore della finestra.
ISTRUZIONI PER L’USO DEL BINOCOLO
I binocoli Bushnell sono strumenti di precisione, costruiti per durare anni e anni. Le sezioni che seguono spiegano
come dovete regolare il binocolo per adattarlo agli occhi e come averne cura. Leggete attentamente le istruzioni prima
di usare il binocolo, per ottenere i migliori risultati possibili.
REGOLAZIONI PER L’ADATTAMENTO AGLI OCCHI (Figura 1)
Regolazione della distanza interpupillare
La distanza interpupillare è la distanza tra i punti centrali delle pupille e varia da una persona all’altra. Per allineare gli
oculari del binocolo agli occhi, procedete come segue.
Fig. 2
55
54
11-0718 6LIM.indd
68-69
7/19/04
8:50:43 AM