DeLonghi DCF2212T Owner Manual - Page 14

Kprogrammare L'accensione Auto

Page 14 highlights

Tab. 2: Quantità consigliate da "Specialty Coffee Association of America" N° TAZZE N° MISURINI * 12 - 10 15 8 13 6 10 4 8 *1 misurino raso =1 cucchiaio da tavola (0.17 oz./5 gr.) Le quantità indicate in tabella sono indicative e vanno adeguate al gusto personale e al tipo di caffè: mai superare il livello massimo di 15 misurini per evitare fastidiose tracimazioni. Il tipo di caffè incide molto sul caffè che si ottiene: è consigliabile quindi provare diversi tipi di miscele per identificare quella che più si adatta al Vostro gusto. • Modelli con caraffa in vetro: chiudere lo sportello frontale e collocare la caraffa chiusa sulla piastra (fig. 6). Modelli con caraffa termica: prima di collocare la caraffa sulla piastra, assicurarsi che il coperchio sia chiuso (fig. 7) • Modelli con comandi elettrici: Il gusto del caffè può essere ottimizzato premendo il tasto AROMA. Questa funzione attiva un processo di infusione che rilascia l'acqua nel filtro più lentamente; filtrando un po' per volta, il caffè acquista un miglior sapore ed aroma. Per attivare la funzione, premere il pulsante AROMA: si accende la spia sul pulsante stesso. Per disattivare la funzione, ripremere il pulsante. L'utilizzo del tasto AROMA è consigliato nel caso in cui non si debba preparare l'intera caraffa di caffè. Premere l'interruttore "ON/AUTO/OFF" (fig. 8). La lampada spia rossa indica che la caffettiera filtro è in funzione e compare la scritta "BREW" sul display: • Modelli con interruttore singolo: Premere l'interruttore "ON/OFF" (fig. 9). La lampada spia sull'interruttore stesso indica che la caffettiera 26 filtro è in funzione. • Il caffè inizierà a fuoriuscire dopo pochi secon- di. È del tutto normale che durante la percolazione del caffè, l'apparecchio emetta un po' di vapore. • Nei modelli con caraffa in vetro, se si lascia premuto l'interruttore "ON/OFF" dopo la percolazione, la piastra riscaldante mantiene il caffè caldo alla temperatura ideale. L'apparecchio si spegne automaticamente dopo 2 ore. • Modelli con caraffa termica: per versare il caffè, ruotare il coperchio fino alla posizione indicata in fig. 10. Per rimuovere completamente il coperchio dalla caraffa, ruotare il coperchio fino alla posizione indicata in fig. 11. Una volta terminata l'infusione, l'apparecchio si spegne automaticamente. Attenzione: togliendo la caraffa prima che la macchina abbia terminato la produzione di caffè richiesto, non si va ad interrompere la produzione di caffè, ma si blocca solo il suo flusso nella caraffa stessa; nel caso si volesse versare subito un po' di caffè, si consiglia di compiere tale operazione nel più breve tempo possibile, per evitare fastidio- se tracimazioni. PROGRAMMARE L'ACCENSIONE (AUTO) (solo modelli con comandi elettronici) Verificare che l'ora impostata sia esatta. Per programmare l'ora di preparazione del caffè: • Premere il tasto SET TIMER e mantenerlo pre- muto fino a raggiungere l'ora di accensione desiderata. • Rilasciare quindi il tasto SET TIMER: l'ora lampeggia alcuni istanti fino a memorizzare quanto programmato: sul display compare l'ora corrente. ATTIVARE LA FUNZIONE TIMER Dopo aver: - impostato l'ora di accensione e spegnimento come illustrato nel paragrafo precedente; - allestire l'apparecchio per fare caffè. Premere velocemente due volte il pulsante ON/OFF/AUTO (fig. 12). La spia K diventa verde e indica che l'apparecchio è in funzione: sul display compare la scritta AUTO.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

*1 misurino raso =1 cucchiaio da tavola
(0.17 oz./5 gr.)
Le quantità indicate in tabella sono indicative e
vanno adeguate al gusto personale e al tipo di
caffè:
mai superare il livello massimo di
15 misurini per evitare fastidiose traci-
mazioni.
Il tipo di caffè incide molto sul caffè che si ottie-
ne: è consigliabile quindi provare diversi tipi di
miscele per identificare quella che più si adatta
al Vostro gusto.
Modelli con caraffa in vetro:
chiudere lo spor-
tello frontale e collocare la caraffa chiusa sulla
piastra (fig. 6).
Modelli con caraffa termica:
prima di colloca-
re la caraffa sulla piastra, assicurarsi che il
coperchio sia chiuso (fig. 7)
Modelli con comandi elettrici:
Il gusto del caffè
può essere ottimizzato premendo il tasto
AROMA. Questa funzione attiva un processo
di infusione che rilascia l’acqua nel filtro
più
lentamente;
filtrando un po’ per volta, il caffè
acquista un miglior sapore ed aroma. Per atti-
vare la funzione, premere il pulsante AROMA:
si accende la spia sul pulsante stesso. Per
disattivare la funzione, ripremere il pulsante.
L’utilizzo del tasto AROMA è consigliato nel
caso in cui non si debba preparare l’intera
caraffa di caffè.
Premere l'interruttore "ON/AUTO/OFF" (fig.
8). La lampada spia rossa indica che la caffet-
tiera filtro è in funzione e compare la scritta
“BREW” sul display:
Modelli con interruttore singolo:
Premere l'in-
terruttore "ON/OFF” (fig. 9). La lampada spia
sull’interruttore stesso indica che la caffettiera
filtro è in funzione.
Il caffè inizierà a fuoriuscire dopo pochi secon-
di.
È del tutto normale che durante la perco-
lazione del caffè, l'apparecchio emetta un po’
di vapore.
Nei modelli con caraffa in vetro
, se si lascia
premuto l’interruttore “ON/OFF” dopo la per-
colazione, la piastra riscaldante mantiene il
caffè caldo alla temperatura ideale. L’apparec-
chio si spegne automaticamente dopo 2 ore.
Modelli con caraffa termica:
per versare il
caffè, ruotare il coperchio fino alla posizione
indicata in fig. 10.
Per rimuovere completamente il coperchio dalla
caraffa, ruotare il coperchio fino alla posizio-
ne indicata in fig. 11.
Una volta terminata l’infusione, l’apparecchio
si spegne automaticamente.
Attenzione:
togliendo la caraffa prima che la mac-
china abbia terminato la produzione di caffè
richiesto, non si va ad interrompere la produzione
di caffè, ma si blocca solo il suo flusso nella caraf-
fa stessa; nel caso si volesse versare subito un po'
di caffè, si consiglia di compiere tale operazione
nel più breve tempo possibile, per evitare fastidio-
se tracimazioni.
PROGRAMMARE L’ACCENSIONE (AUTO)
(solo modelli con comandi elettronici)
Verificare che l’ora impostata sia esatta.
Per programmare l’ora di preparazione del caffè:
Premere il tasto SET TIMER e mantenerlo pre-
muto fino a raggiungere l’ora di accensione
desiderata.
Rilasciare quindi il tasto SET TIMER: l’ora lam-
peggia alcuni istanti fino a memorizzare quan-
to programmato: sul display compare l’ora
corrente.
ATTIVARE LA FUNZIONE TIMER
Dopo aver:
-
impostato l’ora di accensione e spegnimento
come illustrato nel paragrafo precedente;
-
allestire l’apparecchio per fare caffè. Premere
velocemente
due
volte
il
pulsante
ON/OFF/AUTO (fig. 12). La spia
K
diventa
verde e
indica che l’apparecchio è in funzio-
ne: sul display compare la scritta AUTO.
26
TAZZE
MISURINI *
4
8
12
-
10
15
8
13
6
10
Tab. 2:
Quantità consigliate da “Specialty Coffee
Association of America”