DeLonghi RFH9030 Owner Manual - Page 14

Questo Apparecchio È Conforme Alla Direttiva 89/336/cee Ed Al D.m.

Page 14 highlights

ALLACCIAMENTO ELETTRICO - Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare attentamente che il voltaggio della Vostra rete domestica corrisponda al valore in V indicato sull'apparecchio e che la presa di corrente e la linea di alimentazione siano dimensionate al carico richiesto. - QUESTO APPARECCHIO È CONFORME ALLA DIRETTIVA 89/336/CEE ED AL D.M. 476/92 SULLA SOPPRESSIONE DEI RADIODISTURBI. INSTALLAZIONE L'apparecchio può essere utilizzato solo in versione portatile e su qualsiasi piano d'appoggio purchè orizzantale. L'apparecchio non deve essere posto immediatamente sotto una presa di corrente fissa. FUNZIONAMENTO ED USO - Servizio estivo (solo ventilazione): ruotare in senso orario la manopola fino a raggiungere la posizione . - Riscaldamento a potenza ridotta: ruotare la manopola sulla posizione 1. Si accende la lam- pada spia. - Riscaldamento a potenza massima: ruotare la manopola sulla posizione 2. - Regolazione del termostato: quando l'ambiente ha raggiunto la temperatura desiderata, ruota- re lentamente la manopola in senso orario fino allo spegnimento della spia luminosa e non oltre. La temperatura così fissata verrà automaticamente regolata e mantenuta costante dal termostato. - Funzione antigelo: con il selettore funzione/manopola del termostato in posizione , l'apparecchio mantiene l'ambiente ad una temperatura di circa 5°C impedendo il congelamento con un minimo dispendio di energia. - Spegnimento: riportare la manopola in posizione "O". Per dirigere il flusso d'aria nelle direzione preferita, l'apparecchio può essere inclinato manualmente in una delle due posizioni disponibili, posizione 1 o posizione 2 (vedi fig.2/3) MANUTENZIONE - Prima di qualsiasi pulizia togliere sempre la spina dalla presa di corrente. - Pulire regolarmente le griglie di entrata ed uscita dell'aria durante la stagione di utilizzo dell'apparecchio. - Non usare mai polveri abrasive o solventi. AVVERTENZE - Non utilizzare questo apparecchio di riscaldamento nelle immediate vicinanze di una vasca da bagno, doccia o piscina. - Usare l'apparecchio sempre e soltanto in posizione verticale. - Non usare l'apparecchio per asciugare la biancheria, non ostruire le griglie di entrata ed uscita dell'aria (pericolo di surriscaldamento). - Per una distanza di 50 cm davanti all'apparecchio non devono esserci mobili od altri oggetti. - Quando l'apparecchio è usato in versione portatile, non farlo funzionare a ridosso di pareti, mobili, tende ecc. - Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso devo essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio. - Non coprire l'apparecchio durante il funzionamento, onde evitare rischi d'incendio. - Non usare questo apparecchio in una stanza la cui area di base è inferiore a 4 m2. Un dispositivo di sicurezza interrompe il funzionamento del termoventilatore in caso di surriscaldamento accidentale (es. ostruzione delle griglie di entrata ed uscita dell'aria, motore che non gira o gira lento). Per ripristinare il funzionamento, è necessario staccare la spina dalla presa per alcuni minuti, eliminare la causa del surriscaldamento, quindi reinserire la spina. Nota: Al fine di evitare surriscaldamento dell'apparecchio, non coprire l'apprecchio. 14

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

ALLACCIAMENTO ELETTRICO
-
Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare attentamente che il voltaggio della
Vostra rete domestica corrisponda al valore in V indicato sull’apparecchio e che la presa di
corrente e la linea di alimentazione siano dimensionate al carico richiesto.
-
QUESTO APPARECCHIO È CONFORME ALLA DIRETTIVA 89/336/CEE ED AL D.M.
476/92 SULLA SOPPRESSIONE DEI RADIODISTURBI.
INSTALLAZIONE
L’apparecchio può essere utilizzato solo in versione portatile e su qualsiasi piano d’appoggio
purchè orizzantale.
L’apparecchio non deve essere posto immediatamente sotto una presa di corrente fissa.
FUNZIONAMENTO ED USO
-
Servizio estivo
(solo ventilazione): ruotare in senso orario la manopola fino a raggiungere la
posizione
.
-
Riscaldamento a potenza ridotta
: ruotare la manopola sulla posizione
1
. Si accende la lam-
pada spia.
-
Riscaldamento a potenza massima
: ruotare la manopola sulla posizione
2
.
-
Regolazione del termostato
: quando l’ambiente ha raggiunto la temperatura desiderata, ruota-
re lentamente la manopola in senso orario fino allo spegnimento della spia luminosa
e non
oltre. La temperatura così fissata verrà automaticamente regolata e mantenuta costante dal ter-
mostato.
-
Funzione antigelo
: con il selettore funzione/manopola del termostato in posizione
, l’ap-
parecchio mantiene l’ambiente ad una temperatura di circa 5°C impedendo il congelamento
con un minimo dispendio di energia.
-
Spegnimento
: riportare la manopola in posizione “
O
”.
Per dirigere il flusso d’aria nelle direzione preferita, l’apparecchio può essere inclinato manual-
mente in una delle due posizioni disponibili, posizione
1
o posizione
2
(vedi fig.2/3)
MANUTENZIONE
-
Prima di qualsiasi pulizia togliere sempre la spina dalla presa di corrente.
-
Pulire regolarmente le griglie di entrata ed uscita dell’aria durante la stagione di utilizzo
dell’apparecchio.
-
Non usare mai polveri abrasive o solventi.
AVVERTENZE
-
Non utilizzare questo apparecchio di riscaldamento nelle immediate vicinanze di una vasca
da bagno, doccia o piscina.
-
Usare l’apparecchio sempre e soltanto in posizione verticale.
-
Non usare l’apparecchio per asciugare la biancheria, non ostruire le griglie di entrata ed
uscita dell’aria (pericolo di surriscaldamento).
-
Per una distanza di 50 cm davanti all’apparecchio non devono esserci mobili od altri ogget-
ti.
-
Quando l’apparecchio è usato in versione portatile, non farlo funzionare a ridosso di pareti,
mobili, tende ecc.
-
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso devo essere sostituito dal costruttore o dal
suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo
da prevenire ogni rischio.
-
Non coprire l’apparecchio durante il funzionamento, onde evitare rischi d’incendio.
-
Non usare questo apparecchio in una stanza la cui area di base è inferiore a 4 m
2
.
Un
dispositivo di sicurezza
interrompe il funzionamento del termoventilatore in caso di
surriscalda-
mento accidentale
(es. ostruzione delle griglie di entrata ed uscita dell’aria, motore che non gira o
gira lento). Per ripristinare il funzionamento, è necessario staccare la spina dalla presa per alcuni
minuti, eliminare la causa del surriscaldamento, quindi reinserire la spina.
Nota:
Al fine di evitare surriscaldamento dell’apparecchio, non coprire l’apprecchio.
14