Lenovo ThinkCentre M57e (Italian) User guide - Page 35

Esecuzione, operazioni, ripristino, backup, Utilizzo, dell'area, lavoro, Rescue, Recovery

Page 35 highlights

Esecuzione di operazioni di ripristino e backup Il programma Rescue and Recovery consente di effettuare un backup del contenuto completo dell'unità disco fisso, compresi i file di dati, il sistema operativo, le applicazioni e le impostazioni personali. È possibile designare la posizione in cui vengono memorizzate le copie di backup di Rescue and Recovery: v In un'area protetta dell'unità disco fisso v Su un'unità disco fisso secondaria installata sul computer v Su un'unità disco fisso USB collegata esternamente v In un'unità di rete v Su un disco registrabile (per questa opzione sono richiesti CD o DVD registrabili) Dopo avere eseguito il backup dell'unità disco fisso, è possibile ripristinare l'intero contenuto dell'unità disco fisso, ripristinare solo file selezionati o ripristinare soltanto applicazioni e sistema operativo Windows. Per eseguire un'operazione di backup mediante Rescue and Recovery, procedere nel modo seguente: 1. Dal desktop Windows, fare clic su Start → Tutti i programmi → ThinkVantage → Rescue and Recovery. Viene visualizzato il programma Rescue and Recovery. 2. Dalla finestra principale di Rescue and Recovery, fare clic su Back up your hard drive per selezionare le opzioni dell'operazione di backup. 3. Seguire le istruzioni sullo schermo. Per eseguire un'operazione di ripristino mediante il programma Rescue and Recovery, procedere nel modo seguente: 1. Dal desktop Windows, fare clic su Start → Tutti i programmi → ThinkVantage → Rescue and Recovery. Viene visualizzato il programma Rescue and Recovery. 2. Dalla schermata principale di Rescue and Recovery, fare clic sull'icona Restore your system from a backup. 3. Seguire le istruzioni sullo schermo. Per informazioni sull'esecuzione di un'operazione di ripristino dall'area di lavoro Rescue and Recovery, consultare la sezione "Utilizzo dell'area di lavoro Rescue and Recovery". Utilizzo dell'area di lavoro Rescue and Recovery L'area di lavoro Rescue and Recovery risiede in un'area protetta e nascosta dell'unità disco fisso che opera indipendentemente dal sistema operativo Windows. Questo permette l'esecuzione di operazioni di ripristino anche se il sistema operativo Windows non può essere avviato. È possibile eseguire le operazioni di seguito riportate dall'area di Rescue and Recovery: v Ripristino dei file dall'unità disco fisso o da un backup: l'area di lavoro Rescue and Recovery consente di localizzare i file sul disco fisso e trasferirli in un'unità di rete o su altri supporti registrabili, come ad esempio un'unità disco fisso USB o un dischetto. Questa soluzione è disponibile anche se non viene effettuata una copia di backup dei file o se sono effettuate delle modifiche ai file dall'ultima operazione di backup. Inoltre, è possibile salvare i singoli file da un backup di Rescue and Recovery situato sul disco fisso locale, una periferica USB o un'unità di rete. Capitolo 7. Ripristino del software 27

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60

Esecuzione
di
operazioni
di
ripristino
e
backup
Il
programma
Rescue
and
Recovery
consente
di
effettuare
un
backup
del
contenuto
completo
dell’unità
disco
fisso,
compresi
i
file
di
dati,
il
sistema
operativo,
le
applicazioni
e
le
impostazioni
personali.
È
possibile
designare
la
posizione
in
cui
vengono
memorizzate
le
copie
di
backup
di
Rescue
and
Recovery:
v
In
un’area
protetta
dell’unità
disco
fisso
v
Su
un’unità
disco
fisso
secondaria
installata
sul
computer
v
Su
un’unità
disco
fisso
USB
collegata
esternamente
v
In
un’unità
di
rete
v
Su
un
disco
registrabile
(per
questa
opzione
sono
richiesti
CD
o
DVD
registrabili)
Dopo
avere
eseguito
il
backup
dell’unità
disco
fisso,
è
possibile
ripristinare
l’intero
contenuto
dell’unità
disco
fisso,
ripristinare
solo
file
selezionati
o
ripristinare
soltanto
applicazioni
e
sistema
operativo
Windows.
Per
eseguire
un’operazione
di
backup
mediante
Rescue
and
Recovery,
procedere
nel
modo
seguente:
1.
Dal
desktop
Windows,
fare
clic
su
Start
Tutti
i
programmi
ThinkVantage
Rescue
and
Recovery
.
Viene
visualizzato
il
programma
Rescue
and
Recovery.
2.
Dalla
finestra
principale
di
Rescue
and
Recovery,
fare
clic
su
Back
up
your
hard
drive
per
selezionare
le
opzioni
dell’operazione
di
backup.
3.
Seguire
le
istruzioni
sullo
schermo.
Per
eseguire
un’operazione
di
ripristino
mediante
il
programma
Rescue
and
Recovery,
procedere
nel
modo
seguente:
1.
Dal
desktop
Windows,
fare
clic
su
Start
Tutti
i
programmi
ThinkVantage
Rescue
and
Recovery
.
Viene
visualizzato
il
programma
Rescue
and
Recovery.
2.
Dalla
schermata
principale
di
Rescue
and
Recovery,
fare
clic
sull’icona
Restore
your
system
from
a
backup
.
3.
Seguire
le
istruzioni
sullo
schermo.
Per
informazioni
sull’esecuzione
di
un’operazione
di
ripristino
dall’area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery,
consultare
la
sezione
“Utilizzo
dell’area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery”.
Utilizzo
dell’area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery
L’area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery
risiede
in
un’area
protetta
e
nascosta
dell’unità
disco
fisso
che
opera
indipendentemente
dal
sistema
operativo
Windows.
Questo
permette
l’esecuzione
di
operazioni
di
ripristino
anche
se
il
sistema
operativo
Windows
non
può
essere
avviato.
È
possibile
eseguire
le
operazioni
di
seguito
riportate
dall’area
di
Rescue
and
Recovery:
v
Ripristino
dei
file
dall’unità
disco
fisso
o
da
un
backup:
l’area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery
consente
di
localizzare
i
file
sul
disco
fisso
e
trasferirli
in
un’unità
di
rete
o
su
altri
supporti
registrabili,
come
ad
esempio
un’unità
disco
fisso
USB
o
un
dischetto.
Questa
soluzione
è
disponibile
anche
se
non
viene
effettuata
una
copia
di
backup
dei
file
o
se
sono
effettuate
delle
modifiche
ai
file
dall’ultima
operazione
di
backup.
Inoltre,
è
possibile
salvare
i
singoli
file
da
un
backup
di
Rescue
and
Recovery
situato
sul
disco
fisso
locale,
una
periferica
USB
o
un’unità
di
rete.
Capitolo
7.
Ripristino
del
software
27