Linksys SGE2000 Cisco SGE2000 24-Port Gigabit Switch (Italian) - Page 2

Caratteristiche

Page 2 highlights

Scheda tecnica Caratteristiche ● Ventiquattro porte Ethernet 10/100/1000 ● Quattro slot SFP (Small Form-Factor Pluggable), in condivisione con quattro porte in rame, per l'espansione Gigabit Ethernet su fibra ● Doppie immagini per gli aggiornamenti firmware resilienti ● Meccanismo di switching "store and forward" fino a 48 Gbps non-blocking ● Gestione QoS semplificata tramite le specifiche di prioritarizzazione traffico 802.1p, DiffServ (Differentiated Services) o ToS ● Fornisce alimentazione ridondante se utilizzato in abbinamento a Cisco RPS1000 380 W Redundant Power Supply Unit ● Lo stacking interamente resiliente garantisce uno sviluppo ottimizzato grazie alla gestione semplificata ● ACL per sicurezza granulare e implementazione QoS ● Può essere configurato e monitorato da un browser Web standard ● Gestione remota sicura dello switch tramite la cifratura SSH (Secure Shell) e SSL ● Le VLAN basate su 802.1Q consentono la segmentazione delle reti per ottenere maggiori prestazioni e funzionalità di sicurezza ● Tecnica PVE (Private VLAN Edge) per semplificare l'isolamento dalla rete per le connessioni guest o le reti autonome ● Configurazione automatica delle VLAN tra più switch tramite GVRP (Generic VLAN Registration Protocol) e GARP (Generic Attribute Registration Protocol) ● Sicurezza utente/rete a livello porta tramite autenticazione 802.1X e filtraggio indirizzi MAC ● Maggiore ampiezza di banda e integrazione di link redundancy con link aggregation ● Capacità avanzate di limitazione della velocità di trasmissione, incluse retropressione e controllo del superamento dei limiti di inoltro in multicast e broadcast ● Port mirroring per il monitoraggio non invasivo del traffico sullo switch ● Mini Jumbo frame (1600 byte) ● Protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) versioni 1, 2c, 3 e RMON (Remote Monitoring) ● Completamente montabile in rack utilizzando l'apposita attrezzatura in dotazione ● Installazione e configurazione iniziale semplici, dirette e automatizzate © 2008 Cisco Systems, Inc. Tutti i diritti riservati. Questo documento contiene informazioni Cisco di pubblico dominio. Pagina 2 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

© 2008 Cisco Systems, Inc. Tutti i diritti riservati. Questo documento contiene informazioni Cisco di pubblico dominio.
Pagina 2 di 6
Scheda tecnica
Caratteristiche
Ventiquattro porte Ethernet 10/100/1000
Quattro slot SFP (Small Form-Factor Pluggable), in condivisione con quattro porte in rame,
per l'espansione Gigabit Ethernet su fibra
Doppie immagini per gli aggiornamenti firmware resilienti
Meccanismo di switching "store and forward" fino a 48 Gbps non-blocking
Gestione QoS semplificata tramite le specifiche di prioritarizzazione traffico 802.1p,
DiffServ (Differentiated Services) o ToS
Fornisce alimentazione ridondante se utilizzato in abbinamento a Cisco RPS1000 380 W
Redundant Power Supply Unit
Lo stacking interamente resiliente garantisce uno sviluppo ottimizzato grazie alla gestione
semplificata
ACL per sicurezza granulare e implementazione QoS
Può essere configurato e monitorato da un browser Web standard
Gestione remota sicura dello switch tramite la cifratura SSH (Secure Shell) e SSL
Le VLAN basate su 802.1Q consentono la segmentazione delle reti per ottenere maggiori
prestazioni e funzionalità di sicurezza
Tecnica PVE (Private VLAN Edge) per semplificare l'isolamento dalla rete per le
connessioni guest o le reti autonome
Configurazione automatica delle VLAN tra più switch tramite GVRP (Generic VLAN
Registration Protocol) e GARP (Generic Attribute Registration Protocol)
Sicurezza utente/rete a livello porta tramite autenticazione 802.1X e filtraggio indirizzi MAC
Maggiore ampiezza di banda e integrazione di link redundancy con link aggregation
Capacità avanzate di limitazione della velocità di trasmissione, incluse retropressione
e controllo del superamento dei limiti di inoltro in multicast e broadcast
Port mirroring per il monitoraggio non invasivo del traffico sullo switch
Mini Jumbo frame (1600 byte)
Protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) versioni 1, 2c, 3 e RMON
(Remote Monitoring)
Completamente montabile in rack utilizzando l'apposita attrezzatura in dotazione
Installazione e configurazione iniziale semplici, dirette e automatizzate