Alesis DM6 User Guide - Page 11

Italiano, Caratteristiche Pannello Anteriore, Interruttore Di Alimentazione Power

Page 11 highlights

CARATTERISTICHE PANNELLO ANTERIORE 1. VOLUME - Regola il livello del volume principale del modulo. 2. VALUE +/- (valore +/-) - Diminuisce o aumenta il valore di ciascun parametro. 3. TEMPO / TAP - Entra in modalità di regolazione del Tempo. 4. INDICATORI PAD - Mostrano a display i pad suonati in ciascun momento. 5. CLICK - Accende e spegne la funzione metronomo. 6. DRUM OFF (batteria off) - Silenzia o riattiva la parte di batteria (Pattern) della canzone riprodotta in un dato momento. 7. START / STOP - Lancia o interrompe il Pattern in corso. 8. PATTERN - Entra in modalità di scelta Pattern, che consente di selezionare il pattern ed il formato dell'uscita MIDI. 9. VOICE - Entra in modalità di scelta voce. 10. KIT - Entra in modalità di scelta kit. 11. LCD - Mostra a display i valori attuali dei parametri e indicatori per il Kit, Voce e Pattern. 12. VOLUME - Entra in modalità di regolazione Volume per poter regolare separatamente il volume di Kit, Voci, Pattern e metronomo. 13. SAVE / REC - Premere una volta questo comando per salvare il Kit corrente o un Kit utente. Mantenere la pressione su questo comando per entrare in modalità di registrazione. CARATTERISTICHE PANNELLO POSTERIORE 1. INGRESSO POWER IN - Collegare l'adattatore di alimentazione a questo livello, quindi collegarlo ad una presa elettrica a parete. 2. INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE (POWER) - Accende e spegne il modulo. 3. CUFFIE - Collegare a questa uscita cuffie da 1/8". 4. USCITA STEREO - A questa uscita da 1/8" è possibile collegare un impianto di altoparlanti opzionale, un ingresso di registrazione, ecc. 5. INGRESSO MIX - Collegare l'uscita di una sorgente audio esterna quale un lettore CD a questo ingresso stereo da 1/8". 6. PORTA USB - Collegare questa porta ad un computer o ad un altro dispositivo USB servendosi del cavo standard USB in dotazione. 7. INTERRUTTORE KICK - Servirsi di questo interruttore per selezionare il tipo di grancassa utilizzato con il modulo. Selezionare "SWITCH" se il pedale grancassa è un semplice interruttore a pedale. Selezionare "PAD" se il pedale grancassa è un pad sensibile alla velocità (con un pedale grancassa standard). 8. COLLEGAMENTO INGRESSO TRIGGER - Collegare il fascio di cavi in dotazione a questo connettore, quindi collegare i cavi ai rispettivi trigger. Si veda la distinta Guida per il montaggio inclusa per istruzioni in merito al setup. 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

9
CARATTERISTICHE PANNELLO ANTERIORE
1.
VOLUME –
Regola il livello del volume principale
del modulo.
2.
VALUE +/-
(valore +/-)
Diminuisce o aumenta il
valore di ciascun parametro.
3.
TEMPO / TAP –
Entra in modalità di regolazione
del Tempo.
4.
INDICATORI PAD –
Mostrano a display i pad
suonati in ciascun momento.
5.
CLICK
Accende
e
spegne
la
funzione
metronomo.
6.
DRUM OFF (batteria off) –
Silenzia o riattiva la
parte di batteria (Pattern) della canzone riprodotta
in un dato momento.
7.
START / STOP –
Lancia o interrompe il Pattern
in corso.
8.
PATTERN –
Entra in modalità di scelta Pattern,
che consente di selezionare il pattern ed il
formato dell’uscita MIDI.
9.
VOICE –
Entra in modalità di scelta voce.
10.
KIT –
Entra in modalità di scelta kit.
11.
LCD –
Mostra a display i valori attuali dei parametri e indicatori per il Kit, Voce e Pattern.
12.
VOLUME –
Entra in modalità di regolazione Volume per poter regolare separatamente il volume di Kit,
Voci, Pattern e metronomo.
13.
SAVE / REC –
Premere una volta questo comando per salvare il Kit corrente o un Kit utente.
Mantenere la pressione su questo comando per entrare in modalità di registrazione.
CARATTERISTICHE PANNELLO POSTERIORE
1.
INGRESSO POWER IN –
Collegare l’adattatore di
alimentazione a questo livello, quindi collegarlo ad
una presa elettrica a parete.
2.
INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE (POWER)
Accende e spegne il modulo.
3.
CUFFIE –
Collegare a questa uscita cuffie da 1/8".
4.
USCITA STEREO –
A questa uscita da 1/8" è
possibile collegare un impianto di altoparlanti
opzionale, un ingresso di registrazione, ecc.
5.
INGRESSO MIX –
Collegare l’uscita di una
sorgente audio esterna quale un lettore CD a
questo ingresso stereo da 1/8".
6.
PORTA USB –
Collegare questa porta ad un
computer o ad un altro dispositivo USB servendosi
del cavo standard USB in dotazione.
7.
INTERRUTTORE KICK –
Servirsi di questo
interruttore per selezionare il tipo di grancassa
utilizzato con il modulo. Selezionare "SWITCH" se
il pedale grancassa è un semplice interruttore a pedale. Selezionare "PAD" se il pedale grancassa è un
pad sensibile alla velocità (con un pedale grancassa standard).
8.
COLLEGAMENTO INGRESSO TRIGGER –
Collegare il fascio di cavi in dotazione a questo
connettore, quindi collegare i cavi ai rispettivi trigger. Si veda la distinta Guida per il montaggio inclusa
per istruzioni in merito al setup.