Archos 501594 User Guide - Page 40

Per ulteriori informazioni sulla configurazione completa del dispositivo ARCHOS, consultare il

Page 40 highlights

INTERFACCIA DI ARCHOS Schermo intero: Far scorrere il dito orizzontalmente sullo schermo per navigare fra i 5 pannelli della schermata principale estesa. ITALIANO Le applicazioni principali Video: è possibile arrestare la riproduzione in corso di un video e riprendere la visione dallo stesso punto, toccando sul piccolo simbolo "+" sulla destra del nome del file. Musica: far scorrere il dito (in verticale o in orizzontale) sulle copertine degli album a sinistra, per visionarle. Galleria: è possibile visualizzare le immagini come galleria fotografica e poi singolarmente, oppure come presentazione. Basta far scorrere il dito orizzontalmente per passare da una foto all'altra. Browser: è possibile aprire più pagine contemporaneamente e passare fra l'una e l'altra. Email: permette la gestione di account di posta di tipo POP o IMAP. Fring™: Con questo programma e la webcam incorporata è possibile effettuare chiamate in video conferenza. Cambio Impostazioni: Dallo schermo sfiorare l'icona menu , toccare Impostazioni e scegliere una categoria: Wireless e reti, Audio e display, Data e ora, ecc.. Aggiungere altre applicazioni: connettete il vostro Archos a Internet, poi premete cull'icona AppsLib sulla schermata iniziale. Questo portale vi propone di scaricare, gratuitamente e a pagamento, diverse centinaia di applicazioni, come quelle relative a giochi divertenti o a servizi più pratici. Scegliete un'applicazione e scaricatela. 38 ► Per ulteriori informazioni sulla configurazione completa del dispositivo ARCHOS, consultare il manuale utente. QSG_A10_IT_book_PN109852.indd 38 13/06/2011 16:47:34

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69

38
ITALIANO
INTERFACCIA DI ARCHOS
Cambio Impostazioni
:
Dallo schermo sfiorare l’icona menu
, toccare
Impostazioni
e scegliere una categoria:
Wireless e
reti
,
Audio e display
,
Data e ora
, ecc..
Aggiungere altre applicazioni
: connettete il vostro Archos a Internet, poi premete cull’icona AppsLib
sulla schermata inizia-
le. Questo portale vi propone di scaricare, gratuitamente e a pagamento, diverse centinaia di applicazioni, come quelle relative a
giochi divertenti o a servizi più pratici. Scegliete un’applicazione e scaricatela.
Schermo intero:
Far scorrere il dito orizzontalmente sullo schermo per navigare fra i 5 pannelli della schermata principale estesa.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione completa del dispositivo ARCHOS, consultare il manuale utente.
Video
: è possibile arrestare la riproduzione in corso di un
video e riprendere la visione dallo stesso punto, toccando sul
piccolo simbolo “+” sulla destra del nome del file.
Musica
: far scorrere il dito (in verticale o in orizzontale) sulle
copertine degli album a sinistra, per visionarle.
Galleria
: è possibile visualizzare le immagini come galleria
fotografica e poi singolarmente, oppure come presentazione.
Basta far scorrere il dito orizzontalmente per passare da una
foto all’altra.
Browser
:
è possibile aprire più pagine contemporaneamente e
passare fra l’una e l’altra.
Email
: permette la gestione di account di posta di tipo POP
o IMAP.
Fring™
: Con questo programma
e la webcam incorporata è
possibile effettuare chiamate in video conferenza.
Le applicazioni principali
QSG_A10_IT_book_PN109852.indd
38
13/06/2011
16:47:34