Asus S7F S7F English Edition User's Manual(i2782) - Page 28

RiavvioReboot del Sistema, Spegnimento del Notebook PC

Page 28 highlights

3 Per Cominciare Riavvio o Reboot del Sistema In caso di modifiche al sistema operativo, può essere richiesto di riavviare il sistema. Alcuni processi di installazione prevedono una finestra di dialogo per il riavvio del sistema. Per riavviare il sistema manualmente: fare clic sul pulsante Avvio e selezionare Chiudi Sessione | quindi Riavvia il Sistema. ((Le schermate sono diverse a seconda delle impostazioni di sicurezza.) Spegnimento del Notebook PC In Windows XP, il Notebook PC può essere spento utilizzando Avvio | Chiudi Sessione... | Arresta il Sistema. Nei sistemi operativi sprovvisti della gestione dell'alimentazione (DOS, Windows NT), Notebook PC si deve spegnere (dopo aver chiuso le applicazioni ed essere usciti dal sistema operativo), tenendo premuto il pulsante d'accensione per 2 secondi (a differenza dell'accensione che richiede 1 secondo). Tenere premuto il pulsante d'accensione per 2 secondi è necessario per evitare spegnimenti accidentali. IMPORTANTE! Per proteggere il disco rigido, attendere almeno 5 secondi dopo aver spento il Notebook PC e prima di riaccenderlo. Arresto d'Emergenza del Sistema Nel caso in cui il sistema operativo non dovesse arrestarsi o riavviarsi correttamente, vi sono due metodi aggiuntivi per arrestare il Notebook PC: (1) Tenere premuto il pulsante d'accensione d'arresto del sistema . per più di 4 secondi, oppure (2) Premere il pulsante SUGGERIMENTO: Usare un fermaglio da carta per premere il pulsante di arresto. IMPORTANTE! Non utilizzare l' arresto di emergenza durante la scrittura dei dati; si rischia di perdere o di cancellare i dati. 28

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70

28
±
Per Cominciare
Riavvio o Reboot del Sistema
In caso di modifiche al sistema operativo, può essere
richiesto di riavviare il sistema. Alcuni processi
di installazione prevedono una finestra di dialogo
per il riavvio del sistema. Per riavviare il sistema
manualmente: fare clic sul pulsante
Avvio
e
selezionare
Chiudi Sessione
| quindi
Riavvia il
Sistema
.
Spegnimento del Notebook PC
In Windows XP, il Notebook PC può essere spento
utilizzando Avvio | Chiudi Sessione... | Arresta
il Sistema. Nei sistemi operativi sprovvisti della
gestione dell’alimentazione (DOS, Windows NT),
Notebook PC si deve spegnere (dopo aver chiuso
le applicazioni ed essere usciti dal sistema operativo), tenendo premuto il pulsante d’accensione per 2
secondi (a differenza dell’accensione che richiede 1 secondo). Tenere premuto il pulsante d’accensione
per 2 secondi è necessario per evitare spegnimenti accidentali.
IMPORTANTE!
Per proteggere il disco rigido, attendere almeno 5 secondi dopo aver
spento il Notebook PC e prima di riaccenderlo.
(
(Le schermate sono diverse a seconda delle
impostazioni di sicurezza.)
Arresto d’Emergenza del Sistema
Nel caso in cui il sistema operativo non dovesse arrestarsi o riavviarsi correttamente, vi sono due metodi
aggiuntivi per arrestare il Notebook PC:
(1)
Tenere premuto il pulsante d’accensione
per più di 4 secondi, oppure
(2)
Premere il pulsante
d’arresto del sistema
.
IMPORTANTE!
Non utilizzare l’ arresto di emergenza
durante la scrittura dei dati; si
rischia di perdere o di cancellare i dati.
SUGGERIMENTO:
Usare un fermaglio
da carta per premere il pulsante di
arresto.