Celestron Amoeba Dual Purpose Digital Microscope Blue Amoeba Digital Microscop - Page 22

visualizzazione o imaging. Ricordare di riapplicare

Page 22 highlights

di messa a fuoco. Con la pratica sarà sempre più semplice ottenerla. Vetrino posizionato sul piano Risoluzione 60x 1. Iniziare sempre con la risoluzione minore (10x) girando la ghiera della risoluzione in posizione 10x. 2. Per vedere un vetrino di campione, posizionare il vetrino sotto i fermi della base quanto più possibile al centro del piano di osservazione. Per osservare un oggetto solido, posizionare l'oggetto quanto più possibile al centro del piano. 3. Per avviare il programma del software ULead Photo un LED verde si accenderà a indicare che l'alimentazione è ON. Il vetrino di campione o l'oggetto dovrebbe essere visualizzato nell'area di anteprima dello schermo del computer. Se non lo si visualizza, fare clic su Acquisisci/Impostazioni acquisizione. Ruotare la manopola in qualsiasi direzione fino a ottenere un'immagine nitida. Potrebbe essere necessario spostare il vetrino di campione o l'oggetto per posizionarlo al centro della schermata dell'anteprima. La centratura degli oggetti diverrà sempre più semplice con la pratica. 4. Ora è possibile scegliere una risoluzione maggiore (60x) o la massima risoluzione (200x) ruotando la ghiera della risoluzione fino a che non si fissa in posizione. Potrà essere necessario riapplicare il focus sul vetrino o sull'oggetto dopo aver modificato la risoluzione. Con risoluzioni elevate, le visualizzazioni saranno ampiamente ingrandite ma anche più scure e spesso difficili da individuare. Le visualizzazioni migliori sono quelle a basse risoluzione con un ampio campo di veduta e che visualizzano immagini più luminose, specialmente con oggetti solidi. 5. La visualizzazione o l'imaging di oggetti solidi di grandi dimensioni (superiori ai 10 mm di spessore o che non rientrano nell'area del piano) sono possibili utilizzando esclusivamente l'oculare (non connesso alla base e al supporto). Con il cavo USB collegato, rimuovere l'oculare del microscopio dalla base e dal supporto. L'illuminatore superiore viene utilizzato per questo tipo di visualizzazione o imaging. Una bassa risoluzione (10x) può essere utilizzata direttamente sull'oggetto e fino a 10 mm di distanza. Una media risoluzione (60x) può essere utilizzata su oggetti da una distanza tra i 5 mm e i 10 mm. Un'elevata risoluzione (200x) non può essere utilizzata per questo tipo di visualizzazione o imaging. Ricordare di riapplicare il focus ogni volta che sposta il microscopio. NOTA: per l'imaging o durante la configurazione durante l'utilizzo di determinati sistemi operativi; potrebbero apparire finestre o messaggi di errore Ulead quali "impossibile avviare il grafico di acquisizione", "impossibile pre-allocare lo spazio di acquisizione del file", "il formato colore della finestra è stato modificato", ecc. In questo caso, ignorare tali messaggi e cliccare OK. IMAGING Su alcuni sistemi operativi si potrebbero vedere messaggi di errore comparire al tentativo di effettuare l'imaging. In tal caso, fare clic su ok oppure ignorarli. Su alcuni sistemi operativi, le spie a LED potrebbero spegnersi all'avvio di un video ma si riaccenderanno immediatamente man mano che il video sarà in corso di registrazione. ILLUMINAZIONE L'illuminazione è alimentata via cavo USB collegato al computer e all'oculare del microscopio. Il cavo USB alimenta anche la visualizzazione e l'imaging attraverso il software di gestione ULead Photo. 1. L'illuminatore superiore (illuminazione su oggetti solidi) si accende quando si preme il pulsante di illuminazione una volta. 6 www.celestron.com

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40

www.
celestron
.com
6
di messa a fuoco. Con la pratica sarà sempre più
semplice ottenerla.
Vetrino posizionato sul piano
Risoluzione 60x
1.
Iniziare sempre con la risoluzione minore (10x)
girando la ghiera della risoluzione in posizione 10x.
2.
Per vedere un vetrino di campione, posizionare il
vetrino sotto i fermi della base quanto più possibile
al centro del piano di osservazione. Per osservare
un oggetto solido, posizionare l'oggetto quanto più
possibile al centro del piano.
3.
Per avviare il programma del software ULead
Photo un LED verde si accenderà a indicare che
l'alimentazione è ON. Il vetrino di campione o
l'oggetto dovrebbe essere visualizzato nell'area di
anteprima dello schermo del computer. Se non lo
si visualizza, fare clic su Acquisisci/Impostazioni
acquisizione. Ruotare la manopola in qualsiasi
direzione fino a ottenere un'immagine nitida.
Potrebbe essere necessario spostare il vetrino di
campione o l'oggetto per posizionarlo al centro
della schermata dell'anteprima. La centratura degli
oggetti diverrà sempre più semplice con la pratica.
4.
Ora è possibile scegliere una risoluzione maggiore
(60x) o la massima risoluzione (200x) ruotando
la ghiera della risoluzione fino a che non si fissa
in posizione. Potrà essere necessario riapplicare
il focus sul vetrino o sull'oggetto dopo aver
modificato la risoluzione. Con risoluzioni elevate,
le visualizzazioni saranno ampiamente ingrandite
ma anche più scure e spesso difficili da individuare.
Le visualizzazioni migliori sono quelle a basse
risoluzione con un ampio campo di veduta e che
visualizzano immagini più luminose, specialmente
con oggetti solidi.
5.
La visualizzazione o l'imaging di oggetti solidi di
grandi dimensioni (superiori ai 10 mm di spessore o
che non rientrano nell'area del piano) sono possibili
utilizzando esclusivamente l'oculare (non connesso
alla base e al supporto). Con il cavo USB collegato,
rimuovere l'oculare del microscopio dalla base e dal
supporto. L'illuminatore superiore viene utilizzato
per questo tipo di visualizzazione o imaging.
Una bassa risoluzione (10x) può essere utilizzata
direttamente sull'oggetto e fino a 10 mm di
distanza. Una media risoluzione (60x) può
essere utilizzata su oggetti da una distanza tra i
5 mm e i 10 mm. Un'elevata risoluzione (200x)
non può essere utilizzata per questo tipo di
visualizzazione o imaging. Ricordare di riapplicare
il focus ogni volta che sposta il microscopio.
NOTA: per l’imaging o durante la configurazione
durante l’utilizzo di determinati sistemi operativi;
potrebbero apparire finestre o messaggi di errore
Ulead quali “impossibile avviare il grafico di
acquisizione”, “impossibile pre-allocare lo spazio di
acquisizione del file”, “il formato colore della finestra
è stato modificato”, ecc. In questo caso, ignorare tali
messaggi e cliccare OK.
IMAGING
Su alcuni sistemi operativi si potrebbero vedere
messaggi di errore comparire al tentativo di effettuare
l’imaging. In tal caso, fare clic su ok oppure ignorarli.
Su alcuni sistemi operativi, le spie a LED potrebbero
spegnersi all’avvio di un video ma si riaccenderanno
immediatamente man mano che il video sarà in corso
di registrazione.
ILLUMINAZIONE
L'illuminazione è alimentata via cavo USB collegato
al computer e all'oculare del microscopio. Il cavo
USB alimenta anche la visualizzazione e l'imaging
attraverso il software di gestione ULead Photo.
1.
L'illuminatore superiore (illuminazione su oggetti
solidi) si accende quando si preme il pulsante di
illuminazione una volta.