Celestron CGEM II 700 Maksutov-Cassegrain Telescope 7" Maksutov-Cassegrai - Page 19

Installazione Della Diagonale Stellare, Installazione Dell'oculare, Messafuoco Del Telescopio,

Page 19 highlights

INSTALLAZIONE DELLA DIAGONALE STELLARE La diagonale stellare è un prisma che devia la luce ad angolo retto rispetto a un angolo di visione più conveniente. Per installare la diagonale stellare: 1. R uotare la vite di fermo sul retro visivo fino a quando la punta non si estende più nel diametro interno del retro visivo. 2. Far scorrere la parte cromata della diagonale stellare nel retro visivo. 3. Serrare la vite sul retro visivo per tenere la diagonale stellare in posizione. Se si desidera modificare l'orientamento della diagonale stellare, allentare lavite sul retro visivo fino a quando la diagonale stellare non ruota liberamente. Ruotare la diagonale nella posizione desiderata e serrare la vite di fissaggio. INSTALLAZIONE DELL'OCULARE L'oculare è l'elemento ottico che ingrandisce l'immagine messa a fuoco dal telescopio. Senza l'oculare, sarebbe impossibile utilizzare il telescopio visivamente. Per fissare un oculare al telescopio: 1. Allentare la vite sulla diagonale stellare in modo che non ostruisca il diametro interno della diagonale stellare. 2. Far scorrere il cilindro cromato dell'oculare nella diagonale stellare. 3. Serrare la vite sulla diagonale stellare per assicurare l'oculare in posizione. MESSA A FUOCO DEL TELESCOPIO La manopola di messa a fuoco si trova alla destra del retro visivo. Per mettere a fuoco, basta ruotare la manopola a sinistra o destra fino a quando l'immagine non appare nitida. Il meccanismo di messa a fuoco è molto preciso e può richiedere solo pochi giri della manopola di messa a fuoco per muoversi attraverso l'intera gamma di messa a fuoco. La prima volta che si mette a fuoco su un obiettivo distante, ruotare lentamente la manopola e passare da un passo all'altro. Manopola di messa a fuoco ALLINEAMENTO DEL CERCATORE Il cercatore 8x50 aiuta a puntare il telescopio guardando attraverso di esso e coprendo l'obiettivo con il reticolo del mirino. Al primo assemblaggio del telescopio è necessario allineare il cercatore con le ottiche principali del telescopio. Sebbene questa operazione possa essere effettuata di notte, è decisamente più facile da eseguire di giorno. Una volta completato l'allineamento del cercatore, non è necessario ripetere questo passaggio a meno che il cercatore non venga urtato o il telescopio non venga fatto cadere. 1. Portare il telescopio fuori durante il giorno. Usando il proprio occhio nudo, trovare un oggetto facilmente riconoscibile, come un lampione, una targa automobilistica o un albero alto. L'oggetto deve trovarsi il più lontano possibile, ma almeno a 400 metri. 2.  Rimuovere il coperchio antipolvere principale dal telescopio e assicurarsi che l'oculare da 28mm sia installato. 3. Spostare il telescopio a sinistra e a destra o su e giù in modo che indichi approssimativamente l'oggetto che si è scelto nel passaggio 1. ITALIANO | 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

ITALIANO |
19
La diagonale stellare è un prisma che devia la luce ad angolo retto rispetto
a un angolo di visione più conveniente. Per installare la diagonale stellare:
1.
Ruotare la vite di fermo sul retro visivo fino a quando la punta non si
estende più nel diametro interno del retro visivo.
2.
Far scorrere la parte cromata della diagonale stellare nel retro visivo.
3.
Serrare la vite sul retro visivo per tenere la diagonale stellare in posizione.
Se si desidera modificare l'orientamento della diagonale stellare, allentare
lavite sul retro visivo fino a quando la diagonale stellare non ruota
liberamente. Ruotare la diagonale nella posizione desiderata e serrare la
vite di fissaggio.
INSTALLAZIONE DELLA DIAGONALE STELLARE
L'oculare è l'elemento ottico che ingrandisce l'immagine messa a fuoco
dal telescopio. Senza l’oculare, sarebbe impossibile utilizzare il telescopio
visivamente. Per fissare un oculare al telescopio:
1.
Allentare la vite sulla diagonale stellare in modo che non ostruisca il
diametro interno della diagonale stellare.
2.
Far scorrere il cilindro cromato dell'oculare nella diagonale stellare.
3.
Serrare la vite sulla diagonale stellare per assicurare l'oculare
in posizione.
INSTALLAZIONE DELL'OCULARE
La manopola di messa a fuoco si trova alla destra del retro visivo. Per
mettere a fuoco, basta ruotare la manopola a sinistra o destra fino a
quando l'immagine non appare nitida. Il meccanismo di messa a fuoco è
molto preciso e può richiedere solo pochi giri della manopola di messa a
fuoco per muoversi attraverso l'intera gamma di messa a fuoco. La prima
volta che si mette a fuoco su un obiettivo distante, ruotare lentamente la
manopola e passare da un passo all'altro.
MESSA A FUOCO DEL TELESCOPIO
Il cercatore 8x50 aiuta a puntare il telescopio guardando attraverso di esso e coprendo l'obiettivo con il reticolo del mirino. Al primo assemblaggio del telescopio
è necessario allineare il cercatore con le ottiche principali del telescopio. Sebbene questa operazione possa essere effettuata di notte, è decisamente più facile
da eseguire di giorno. Una volta completato l'allineamento del cercatore, non è necessario ripetere questo passaggio a meno che il cercatore non venga urtato o
il telescopio non venga fatto cadere.
1.
Portare il telescopio fuori durante il giorno. Usando il proprio occhio nudo, trovare un oggetto facilmente riconoscibile, come un lampione, una targa
automobilistica o un albero alto. L'oggetto deve trovarsi il più lontano possibile, ma almeno a 400 metri.
2.
Rimuovere il coperchio antipolvere principale dal telescopio e assicurarsi che l'oculare da 28mm sia installato.
3.
Spostare il telescopio a sinistra e a destra o su e giù in modo che indichi approssimativamente l'oggetto che si è scelto nel passaggio 1.
ALLINEAMENTO DEL CERCATORE
Manopola di messa a fuoco