GE J1470S User Manual (Italian) - Page 57

Ritaglia, HDR- Intervallo Dinamico Alto

Page 57 highlights

Ritaglia Il ritaglio vi permette di selezionare una zona della foto che desiderate conservare e poi salvare come una foto. Per ritagliare un'immagine: 1. Selezionare l'impostazione Ritaglia dal menu Riproduzione come descritto in precedenza. 2. Usando i pulsanti Sinistra/Destra, trovare la foto che volete ritagliare e metterla in mostra sull'LCD. 3. Selezionare "Si" per confermare il taglio, usare la leva dello zoom e il tasto direzionale per selezionare la parte da tagliare, ottendendo così la foto che desiderate. HDR- Intervallo Dinamico Alto Con la funzione HDR, può essere effettuata sulle foto fatte un 'esposizione omogeneizzante. Ottimizzando i dettagli delle parti più scure ed evidenziate sulla foto che potrebbero essere sovraesposte o avere uno schermo ad alto contrasto, la foto sarà più rifinita e stereoscopica. 1. Selezionare le impostazioni ne menù Riproduzione con il metodo descritto precedentemente. 2. Premere i pulsanti Sinistra e Destra per trovare la foto che intendete ottimizzare e quindi selezionare Conferma per effettuare l'ottimizzazione HDR o selezionare Ritorno per tornare al menù Riproduzione. 4. Il suggerimento " Salvare i Cambiamenti?" apparirà dopo aver premuto il pulsante , selezionare "O" per confermare i cambiamenti e salvare l'immagine o selezionare "X" per cancellare i cambiamenti e tornare alla schermata dei suggerimenti. L'immagine non può essere nuovamente ritagliata quando è stata ritagliata a 640X480. 54 3. Dopo l'ottimizzazione HDR, l'immagine sarà salvata come un altro file con l'icona come suggerimento, il file originale resta ancora in memoria.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85

54
Ritaglia
Il ritaglio vi permette di selezionare una zona della foto che
desiderate conservare e poi salvare come una foto.
Per ritagliare un’immagine:
1. Selezionare l’impostazione
Ritaglia
dal menu
Riproduzione
come descritto in precedenza.
2. Usando i pulsanti
Sinistra/Destra
, trovare la foto che
volete ritagliare e metterla in mostra sull’LCD.
3.
Selezionare "Si" per confermare il taglio, usare la leva dello
zoom e il tasto direzionale per selezionare la parte da
tagliare, ottendendo così la foto che desiderate.
4.
Il suggerimento “ Salvare i Cambiamenti?” apparirà
dopo aver premuto il pulsante
, selezionare “O”
per confermare i cambiamenti e salvare l’immagine o
selezionare “X” per cancellare i cambiamenti e tornare alla
schermata dei suggerimenti.
L’immagine non può essere nuovamente ritagliata
quando è stata ritagliata a 640X480.
HDR- Intervallo Dinamico Alto
Con la funzione HDR, può essere effettuata sulle foto fatte un
’esposizione omogeneizzante. Ottimizzando i dettagli delle
parti più scure ed evidenziate sulla foto che potrebbero essere
sovraesposte o avere uno schermo ad alto contrasto, la foto
sarà più rifinita e stereoscopica.
1.
Selezionare le impostazioni ne menù Riproduzione con il
metodo descritto precedentemente.
2.
Premere i pulsanti Sinistra e Destra per trovare
la foto
che intendete ottimizzare e quindi selezionare Conferma
per effettuare l’ottimizzazione HDR o selezionare Ritorno
per tornare al menù Riproduzione.
3.
Dopo l'ottimizzazione HDR, l'immagine sarà salvata come
un altro file con l'icona
come suggerimento, il file
originale resta ancora in memoria.