HP DesignJet T830 Introductory Information 1 - Page 28

Il pannello frontale

Page 28 highlights

Italiano • Inserire saldamente il cavo di alimentazione nella presa a muro e nell'ingresso dell'apparecchiatura. Una connessione non eseguita correttamente può causare incendi o scosse elettriche. • Non toccare il cavo di alimentazione con le mani bagnate. L'inosservanza di questa istruzione può comportare un pericolo di scosse elettriche. • Osservare tutte le avvertenze e le istruzioni indicate sul prodotto. Funzionamento dell'apparecchiatura • Impedire che metalli o liquidi (ad eccezione di quelli utilizzati nei kit di pulizia di HP o specificati nella documentazione per l'utente) entrino in contatto con le parti interne dell'apparecchiatura. Questo potrebbe causare incendi, scosse elettriche o altre situazioni pericolose. • Non toccare l'interno dell'apparecchiatura mentre è in funzione. Le parti mobili interne potrebbero causare danni alla persona. • Stare distanti e tenere lontano i vestiti dalle parti mobili dell'apparecchiatura. • Evitare di indossare collane, braccialetti e altri oggetti pendenti. • Le persone con capelli lunghi devono proteggerli per evitare che cadano o si impiglino nell'apparecchiatura. • Le misure per la ventilazione relative alla propria sede, sia che si tratti dell'ufficio che delle stanze delle stampanti, devono soddisfare le normative e le linee guida locali di ambiente, salute e sicurezza (EHS, Environment, Health, Safety). • Prima di effettuare la pulizia, scollegare la stampante dalla presa a muro. Manutenzione dell'apparecchiatura • All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti parti riparabili dall'utente, ad eccezione di quelle coperte dal programma Customer Self Repair di HP: vedere http://www.hp.com/go/selfrepair/. Per assistenza relativa ad altre parti, rivolgersi a personale qualificato. • Non smontare o riparare l'apparecchiatura da soli. All'interno dell'apparecchiatura sono presenti componenti che funzionano a tensioni pericolose in grado di causare incendi o scosse elettriche. Attenzione Spegnere l'apparecchiatura e staccare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica nei seguenti casi: • in presenza di fumo o odori insoliti provenienti dall'apparecchiatura; • se l'apparecchiatura emette uno strano rumore durante il normale funzionamento; • se un pezzo di metallo o un liquido (diverso da quello utilizzato per la manutenzione e la pulizia ordinarie) entra in contatto con le parti interne dell'apparecchiatura; • si è verificato un danno alla meccanica o a uno dei moduli; • in caso di temporale; • in caso di interruzioni di corrente; • il cavo di alimentazione o la presa sono danneggiati; • l'apparecchiatura è caduta; • l'apparecchiatura non funziona normalmente. Il pannello frontale Il pannello frontale è uno schermo tattile dotato di un'interfaccia grafica utente; si trova sulla parte anteriore sinistra della stampante consente di controllare tutte le funzionalità della stampante: dal pannello frontale è possibile copiare, eseguire scansioni o stampare, visualizzare informazioni sulla stampante, modificare le impostazioni della stampante, eseguire calibrazioni e test e così via. Se necessario, sul pannello frontale vengono inoltre visualizzati gli avvisi (avvertenze e messaggi di errore). 2 Informazioni introduttive

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52

Informazioni introduttive
2
Italiano
Inserire saldamente il cavo di alimentazione nella presa a muro e nell'ingresso dell'apparecchiatura. Una connessione
non eseguita correttamente può causare incendi o scosse elettriche.
Non toccare il cavo di alimentazione con le mani bagnate. L'inosservanza di questa istruzione può comportare un
pericolo di scosse elettriche.
Osservare tutte le avvertenze e le istruzioni indicate sul prodotto.
Funzionamento dell'apparecchiatura
Impedire che metalli o liquidi (ad eccezione di quelli utilizzati nei kit di pulizia di HP o specificati nella documentazione
per l'utente) entrino in contatto con le parti interne dell'apparecchiatura. Questo potrebbe causare incendi, scosse
elettriche o altre situazioni pericolose.
Non toccare l'interno dell'apparecchiatura mentre è in funzione. Le parti mobili interne potrebbero causare danni alla
persona.
Stare distanti e tenere lontano i vestiti dalle parti mobili dell'apparecchiatura.
Evitare di indossare collane, braccialetti e altri oggetti pendenti.
Le persone con capelli lunghi devono proteggerli per evitare che cadano o si impiglino nell'apparecchiatura.
Le misure per la ventilazione relative alla propria sede, sia che si tratti dell'ufficio che delle stanze delle stampanti,
devono soddisfare le normative e le linee guida locali di ambiente, salute e sicurezza (EHS, Environment, Health, Safety).
Prima di effettuare la pulizia, scollegare la stampante dalla presa a muro.
Manutenzione dell'apparecchiatura
All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti parti riparabili dall'utente, ad eccezione di quelle coperte dal
programma Customer Self Repair di HP: vedere
. Per assistenza relativa ad altre
parti, rivolgersi a personale qualificato.
Non smontare o riparare l'apparecchiatura da soli. All'interno dell'apparecchiatura sono presenti componenti che
funzionano a tensioni pericolose in grado di causare incendi o scosse elettriche.
Attenzione
Spegnere l'apparecchiatura e staccare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica nei seguenti casi:
in presenza di fumo o odori insoliti provenienti dall'apparecchiatura;
se l'apparecchiatura emette uno strano rumore durante il normale funzionamento;
se un pezzo di metallo o un liquido (diverso da quello utilizzato per la manutenzione e la pulizia ordinarie) entra in
contatto con le parti interne dell'apparecchiatura;
si è verificato un danno alla meccanica o a uno dei moduli;
in caso di temporale;
in caso di interruzioni di corrente;
il cavo di alimentazione o la presa sono danneggiati;
l'apparecchiatura è caduta;
l'apparecchiatura non funziona normalmente.
Il pannello frontale
Il pannello frontale è uno schermo tattile dotato di un'interfaccia grafica utente; si trova sulla parte anteriore sinistra
della stampante consente di controllare tutte le funzionalità della stampante: dal pannello frontale è possibile copiare,
eseguire scansioni o stampare, visualizzare informazioni sulla stampante, modificare le impostazioni della stampante,
eseguire calibrazioni e test e così via. Se necessario, sul pannello frontale vengono inoltre visualizzati gli avvisi
(avvertenze e messaggi di errore).