Lenovo J100 (Italian) Quick reference guide - Page 5

Indice

Page 5 highlights

Indice Informazioni importanti sulla sicurezza v Condizioni che richiedono un intervento immediato v Linee guida generali per la sicurezza vi Ulteriori informazioni sulla sicurezza xi Batteria al litio xi Informazioni sulla sicurezza del modem xii Dichiarazione di conformità relativa al laser xii Dichiarazione relativa all'alimentatore xiii Ulteriori informazioni xv Capitolo 1. Organizzazione dell'area di lavoro 1 Organizzazione ottimale 1 Capitolo 2. Installazione del computer 5 Accensione 9 Completamento dell'installazione del software 9 Attività importanti 9 Aggiornamento del sistema operativo 10 Installazione di altri sistemi operativi 10 Aggiornamento del software antivirus 10 Avvio del programma Setup Utility 11 Spegnimento del computer 11 Registrazione delle informazioni del computer 11 Capitolo 3. Ripristino del software 13 Creazione e utilizzo dei dischi di ripristino del prodotto 13 Copie di backup e ripristino 15 Utilizzo dell'area di lavoro di Rescue and Recovery 16 Soluzioni relative ai problemi di ripristino 17 Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino 18 Creazione e utilizzo del minidisco di ripristino 19 Ripristino o installazione dei driver di periferica 19 Impostazione di una periferica di ripristino nella sequenza di avvio . . . 20 Capitolo 4. Richiesta di informazioni, supporto e assistenza . . . . . 23 Come ottenere le informazioni 23 Come ottenere aiuto e assistenza 23 Acquisto di altri servizi 25 Capitolo 5. Risoluzione dei problemi e programmi di diagnostica . . . 27 Risoluzione dei problemi basilari 27 © Lenovo 2005. Portions © IBM Corp. 2005. iii

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94

Indice
Informazioni
importanti
sulla
sicurezza
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.v
Condizioni
che
richiedono
un
intervento
immediato
.
.
.
.
.
.
.
.
.v
Linee
guida
generali
per
la
sicurezza
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. vi
Ulteriori
informazioni
sulla
sicurezza
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. xi
Batteria
al
litio
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. xi
Informazioni
sulla
sicurezza
del
modem
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. xii
Dichiarazione
di
conformità
relativa
al
laser
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. xii
Dichiarazione
relativa
all’alimentatore
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. xiii
Ulteriori
informazioni
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. xv
Capitolo
1.
Organizzazione
dell’area
di
lavoro
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.1
Organizzazione
ottimale
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.1
Capitolo
2.
Installazione
del
computer
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.5
Accensione
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.9
Completamento
dell’installazione
del
software
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.9
Attività
importanti
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.9
Aggiornamento
del
sistema
operativo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 10
Installazione
di
altri
sistemi
operativi
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 10
Aggiornamento
del
software
antivirus
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 10
Avvio
del
programma
Setup
Utility
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 11
Spegnimento
del
computer
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 11
Registrazione
delle
informazioni
del
computer
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 11
Capitolo
3.
Ripristino
del
software
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 13
Creazione
e
utilizzo
dei
dischi
di
ripristino
del
prodotto
.
.
.
.
.
.
. 13
Copie
di
backup
e
ripristino
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 15
Utilizzo
dell’area
di
lavoro
di
Rescue
and
Recovery
.
.
.
.
.
.
.
.
. 16
Soluzioni
relative
ai
problemi
di
ripristino
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 17
Creazione
e
utilizzo
di
un
supporto
di
ripristino
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 18
Creazione
e
utilizzo
del
minidisco
di
ripristino
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 19
Ripristino
o
installazione
dei
driver
di
periferica
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 19
Impostazione
di
una
periferica
di
ripristino
nella
sequenza
di
avvio
.
.
. 20
Capitolo
4.
Richiesta
di
informazioni,
supporto
e
assistenza
.
.
.
.
. 23
Come
ottenere
le
informazioni
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 23
Come
ottenere
aiuto
e
assistenza
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 23
Acquisto
di
altri
servizi
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 25
Capitolo
5.
Risoluzione
dei
problemi
e
programmi
di
diagnostica
.
.
. 27
Risoluzione
dei
problemi
basilari
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 27
©
Lenovo
2005.
Portions
©
IBM
Corp.
2005.
iii