Lenovo ThinkCentre M70e (Italian) User guide - Page 58

Installazione o reinstallazione dei driver di periferica, Soluzione dei problemi di ripristino

Page 58 highlights

• Se si è creato un supporto di salvataggio tramite un disco, attenersi alle seguenti istruzioni per utilizzare il supporto di salvataggio: 1. Spegnere il computer. 2. Durante l'accensione del computer, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12. Quando viene visualizzato Startup Device Menu, rilasciare il tasto F12. 3. Nel menu Startup Device, selezionare l'unità ottica desiderata da utilizzare come prima periferica di avvio. Inserire quindi il disco di salvataggio nell'unità ottica e premere Invio. Il supporto di ripristino viene avviato. • Se si è creato un supporto di salvataggio tramite un'unità disco fisso USB, attenersi alle seguenti istruzioni per utilizzare il supporto di salvataggio: 1. Collegare l'unità disco fisso USB a uno dei connettori USB sul computer. 2. Durante l'accensione del computer, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12. Quando viene visualizzato Startup Device Menu, rilasciare il tasto F12. 3. Nel menu Startup Device, selezionare l'unità disco fisso USB come prima periferica di avvio e premere Invio. Il supporto di ripristino viene avviato. All'avvio del suddetto supporto, si apre l'area di lavoro Rescue and Recovery. Nell'area di lavoro Rescue and Recovery è disponibile la guida per ciascuna funzione. Seguire le istruzioni per completare il processo di ripristino. Installazione o reinstallazione dei driver di periferica Prima di installare o reinstallare i driver di periferica, verificare di disporre di un sistema operativo preinstallato, della documentazione e dei supporti software per la periferica. I driver per periferiche preinstallate si trovano sull'unità disco fisso del computer (generalmente l'unità C:) nella cartella SWTOOLS\DRIVERS. I driver di periferica più aggiornati per periferiche installate dalla fabbrica sono disponibili anche all'indirizzo http://support.lenovo.com. Altri driver di periferica si trovano sui supporti software forniti con le singole periferiche. Per installare o reinstallare il driver per una periferica preinstallata, procedere nel modo seguente: 1. Accendere il computer. 2. Accedere alla directory C:\SWTOOLS. 3. Aprire la cartella APPS. Tale cartella contiene diverse sottocartelle il cui nome corrisponde alle varie applicazioni installate sul computer. 4. Aprire la sottocartella appropriata. 5. Nella sottocartella dell'applicazione, ricercare il file SETUP.EXE o altri file EXE adeguati per la configurazione. Fare doppio clic sul file e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l'installazione. Soluzione dei problemi di ripristino Se non è possibile accedere all'area di lavoro Rescue and Recovery oppure all'ambiente Windows, effettuare una delle seguenti operazioni: • Utilizzare un supporto di ripristino per avviare la suddetta area di lavoro. Consultare la sezione "Creazione e utilizzo di un supporto di salvataggio" a pagina 51. • Se tutti gli altri metodi di ripristino hanno avuto esito negativo ed è necessario ripristinare le impostazioni predefinite originali sull'unità disco fisso, utilizzare i supporti di ripristino. Consultare la sezione "Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino" a pagina 47. 52 Guida per l'utente ThinkCentre

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

Se si è creato un supporto di salvataggio tramite un disco, attenersi alle seguenti istruzioni per utilizzare il
supporto di salvataggio:
1. Spegnere il computer.
2. Durante l'accensione del computer, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12. Quando viene
visualizzato
Startup Device Menu
, rilasciare il tasto F12.
3. Nel menu
Startup Device
, selezionare l'unità ottica desiderata da utilizzare come prima periferica di
avvio. Inserire quindi il disco di salvataggio nell'unità ottica e premere Invio. Il supporto di ripristino
viene avviato.
Se si è creato un supporto di salvataggio tramite un'unità disco fisso USB, attenersi alle seguenti istruzioni
per utilizzare il supporto di salvataggio:
1. Collegare l'unità disco fisso USB a uno dei connettori USB sul computer.
2. Durante l'accensione del computer, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12. Quando viene
visualizzato
Startup Device Menu
, rilasciare il tasto F12.
3. Nel menu
Startup Device
, selezionare l'unità disco fisso USB come prima periferica di avvio e
premere Invio. Il supporto di ripristino viene avviato.
All'avvio del suddetto supporto, si apre l'area di lavoro Rescue and Recovery. Nell'area di lavoro Rescue
and Recovery è disponibile la guida per ciascuna funzione. Seguire le istruzioni per completare il processo
di ripristino.
Installazione o reinstallazione dei driver di periferica
Prima di installare o reinstallare i driver di periferica, verificare di disporre di un sistema operativo
preinstallato, della documentazione e dei supporti software per la periferica.
I driver per periferiche preinstallate si trovano sull'unità disco fisso del computer (generalmente l'unità C:)
nella cartella SWTOOLS\DRIVERS. I driver di periferica più aggiornati per periferiche installate dalla fabbrica
sono disponibili anche all'indirizzo http://support.lenovo.com. Altri driver di periferica si trovano sui supporti
software forniti con le singole periferiche.
Per installare o reinstallare il driver per una periferica preinstallata, procedere nel modo seguente:
1. Accendere il computer.
2. Accedere alla directory
C:\SWTOOLS
.
3. Aprire la cartella APPS. Tale cartella contiene diverse sottocartelle il cui nome corrisponde alle varie
applicazioni installate sul computer.
4. Aprire la sottocartella appropriata.
5. Nella sottocartella dell'applicazione, ricercare il file SETUP.EXE o altri file EXE adeguati per la
configurazione. Fare doppio clic sul file e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare
l'installazione.
Soluzione dei problemi di ripristino
Se non è possibile accedere all'area di lavoro Rescue and Recovery oppure all'ambiente Windows, effettuare
una delle seguenti operazioni:
Utilizzare un supporto di ripristino per avviare la suddetta area di lavoro. Consultare la sezione “Creazione
e utilizzo di un supporto di salvataggio” a pagina 51.
Se tutti gli altri metodi di ripristino hanno avuto esito negativo ed è necessario ripristinare le impostazioni
predefinite originali sull'unità disco fisso, utilizzare i supporti di ripristino. Consultare la sezione “Creazione
e utilizzo di un supporto di ripristino” a pagina 47.
52
Guida per l'utente ThinkCentre