Lenovo ThinkPad Edge S430 (Italian) User Guide - Page 126

Liquidi sulla tastiera, Se il computer non viene avviato

Page 126 highlights

• Se il computer si spegne, riavviarlo premendo il pulsante di accensione. Qualora non fosse possibile riavviare il computer, procedere con il passo 2. • Qualora non fosse possibile spegnere il computer tenendo premuto il pulsante di accensione, rimuovere tutte le fonti di alimentazione dal computer e reimpostare il sistema inserendo l'estremità di una graffetta per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di emergenza. Per individuare il foro di reimpostazione di emergenza, consultare la sezione "Vista inferiore" a pagina 7. 2. Mentre il computer è spento, rimuovere tutte le fonti di alimentazione dal computer e reimpostare il sistema inserendo una graffetta per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di emergenza. Quindi, tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi. Ricollegare l'adattatore di alimentazione CA. Se il computer non si riaccende, procedere con il passo 3. Nota: se il computer si avvia solo con l'alimentazione CA collegata, ma non quando è scollegata, contattare il Centro di assistenza clienti per richiedere assistenza tecnica. 3. Mentre il computer è spento, rimuovere tutti i dispositivi esterni ad esso collegati, quali tastiera, mouse, stampante, scanner e così via. Ripetere il passo 2. Se l'operazione non ha esito positivo, continuare con il passo 4. Nota: i seguenti passi comportano la rimozione dei componenti statici sensibili dal computer. Assicurarsi di essere elettricamente collegati a terra e rimuovere tutte le sorgenti di alimentazione collegate al computer. Se non si è sicuri della rimozione dei componenti, contattare il Centro assistenza clienti per reperire 'assistenza tecnica. 4. Mentre il computer è spento, rimuovere tutte le sorgenti di alimentazione e l'hardware esterno e reimpostare il sistema inserendo una graffetta per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di emergenza. Quindi, rimuovere qualsiasi modulo non originale aggiunto al computer. Per informazioni sulla rimozione e il reinserimento dei moduli di memoria, consultare la sezione "Sostituzione di un modulo di memoria" a pagina 74. Una volta rimosso il modulo di memoria aggiuntivo e reinserito quello originale, ripetere il passo 2. Se il computer ancora non si accende, consultare la sezione Capitolo 6 "Sostituzione delle periferiche" a pagina 63 per reinserire gli altri componenti sostituibili dal cliente che sono collegati al computer. Se il computer non viene avviato, contattare il Centro assistenza clienti e sarà disponibile un centro specializzato per l'assistenza alla clientela. Liquidi sulla tastiera Con un computer portatile, le possibilità di caduta di liquidi sulla tastiera sono molto elevate. Poiché la maggior parte dei liquidi conducono elettricità, i liquidi caduti potrebbero creare numerosi cortocircuiti che potrebbero danneggiare il computer in modo irreparabile. In caso di caduta di liquidi sul computer: Attenzione: verificare che il liquido non crei un cortocircuito con l'adattatore di alimentazione CA (se in uso). Sebbene lo spegnimento immediato del computer potrebbe causare la perdita dei dati, lasciarlo acceso potrebbe renderlo inutilizzabile. 1. Scollegare immediatamente l'adattatore di alimentazione CA con cautela. 2. Spegnere immediatamente il computer. Se il computer non si spegne, rimuovere la batteria. Quanto più velocemente viene interrotto il passaggio della corrente nel computer, tanto più aumenta la possibilità di ridurre i danni da cortocircuito. 3. Prima di accendere il computer, attendere che tutto il liquido si sia asciugato. Nota: se si desidera sostituire la tastiera, è possibile acquistarne una. 110 Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164

Se il computer si spegne, riavviarlo premendo il pulsante di accensione. Qualora non fosse possibile
riavviare il computer, procedere con il passo 2.
Qualora non fosse possibile spegnere il computer tenendo premuto il pulsante di accensione,
rimuovere tutte le fonti di alimentazione dal computer e reimpostare il sistema inserendo l'estremità di
una graffetta per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di emergenza. Per individuare il foro
di reimpostazione di emergenza, consultare la sezione “Vista inferiore” a pagina 7.
2. Mentre il computer è spento, rimuovere tutte le fonti di alimentazione dal computer e reimpostare il
sistema inserendo una graffetta per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di emergenza. Quindi,
tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi. Ricollegare l'adattatore di alimentazione CA.
Se il computer non si riaccende, procedere con il passo 3.
Nota:
se il computer si avvia solo con l'alimentazione CA collegata, ma non quando è scollegata,
contattare il Centro di assistenza clienti per richiedere assistenza tecnica.
3. Mentre il computer è spento, rimuovere tutti i dispositivi esterni ad esso collegati, quali tastiera, mouse,
stampante, scanner e così via. Ripetere il passo 2. Se l'operazione non ha esito positivo, continuare con
il passo 4.
Nota:
i seguenti passi comportano la rimozione dei componenti statici sensibili dal computer.
Assicurarsi di essere elettricamente collegati a terra e rimuovere tutte le sorgenti di alimentazione
collegate al computer. Se non si è sicuri della rimozione dei componenti, contattare il Centro assistenza
clienti per reperire 'assistenza tecnica.
4. Mentre il computer è spento, rimuovere tutte le sorgenti di alimentazione e l'hardware esterno e
reimpostare il sistema inserendo una graffetta per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di
emergenza. Quindi, rimuovere qualsiasi modulo non originale aggiunto al computer. Per informazioni
sulla rimozione e il reinserimento dei moduli di memoria, consultare la sezione “Sostituzione di un
modulo di memoria” a pagina 74. Una volta rimosso il modulo di memoria aggiuntivo e reinserito quello
originale, ripetere il passo 2. Se il computer ancora non si accende, consultare la sezione Capitolo 6
“Sostituzione delle periferiche” a pagina 63 per reinserire gli altri componenti sostituibili dal cliente che
sono collegati al computer.
Se il computer non viene avviato, contattare il Centro assistenza clienti e sarà disponibile un centro
specializzato per l'assistenza alla clientela.
Liquidi sulla tastiera
Con un computer portatile, le possibilità di caduta di liquidi sulla tastiera sono molto elevate. Poiché la
maggior parte dei liquidi conducono elettricità, i liquidi caduti potrebbero creare numerosi cortocircuiti che
potrebbero danneggiare il computer in modo irreparabile.
In caso di caduta di liquidi sul computer:
Attenzione:
verificare che il liquido non crei un cortocircuito con l'adattatore di alimentazione CA (se in uso).
Sebbene lo spegnimento immediato del computer potrebbe causare la perdita dei dati, lasciarlo acceso
potrebbe renderlo inutilizzabile.
1. Scollegare immediatamente l'adattatore di alimentazione CA con cautela.
2. Spegnere immediatamente il computer. Se il computer non si spegne, rimuovere la batteria. Quanto più
velocemente viene interrotto il passaggio della corrente nel computer, tanto più aumenta la possibilità di
ridurre i danni da cortocircuito.
3. Prima di accendere il computer, attendere che tutto il liquido si sia asciugato.
Nota:
se si desidera sostituire la tastiera, è possibile acquistarne una.
110
Guida per l'utente