Lenovo ThinkPad X121e (Italian) User Guide - Page 130

Menu Date/time, Menu Security, System Time

Page 130 highlights

• Le impostazioni predefinite sono già state ottimizzate. Se si modifica la configurazione del computer, procedere con estrema cautela. Un'impostazione errata della configurazione potrebbe causare risultati imprevisti. • In ciascun menu secondario, premere il tasto Invio per visualizzare le opzioni selezionabili e selezionare l'opzione che si desidera utilizzando il tasto cursore o immettendo i valori desiderati direttamente dalla tastiera. Viene visualizzato il seguente menu secondario: • Network: impostare le funzioni relative alla LAN. • USB: abilitare o disabilitare le funzioni relative a USB. • Keyboard/Mouse: impostare le funzioni relative alla tastiera e al mouse. • Display: specificare le impostazioni per l'uscita display. • Power: impostare i valori relativi al risparmio di energia. • Beep and Alarm: abilitare o disabilitare le funzioni relative all'audio. • Serial ATA (SATA): specificare le impostazioni per l'unità disco fisso. • CPU: specificare le impostazioni per la CPU. Menu Date/time Se è necessario impostare la data e l'ora correnti del computer, selezionare Date/Time dal menu ThinkPad Setup. Viene visualizzato il seguente menu secondario: • System Date • System Time Per modificare la data e l'ora, effettuare le seguenti operazioni: 1. Utilizzando i tasti freccia su e giù, selezionare la voce da modificare, Date o Time. 2. Premere Tabulazione, MAIUS oppure INVIO per selezionare un campo. 3. Immettere la data oppure l'ora. Nota: per regolare la data e l'ora è possibile anche premere i tasti "-" o "+". Menu Security Se è necessario impostare le funzioni di sicurezza del computer, selezionare Security dal menu ThinkPad Setup. Note: • Le impostazioni predefinite sono già state ottimizzate. Se si modifica la configurazione del computer, procedere con estrema cautela. Un'impostazione errata della configurazione potrebbe causare risultati imprevisti. • In ciascun menu secondario, è possibile abilitare una funzione selezionando Enabled oppure disabilitarla selezionando Disabled. Viene visualizzato il seguente menu secondario: • Password: impostare le funzioni relative alle password. • UEFI BIOS Update Option: specificare le impostazioni per l'aggiornamento Flash UEFI BIOS. • Memory Protection: specificare le impostazioni per la funzione Data Execution Prevention. 112 Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196

Le impostazioni predefinite sono già state ottimizzate. Se si modifica la configurazione del computer,
procedere con estrema cautela. Un'impostazione errata della configurazione potrebbe causare risultati
imprevisti.
In ciascun menu secondario, premere il tasto Invio per visualizzare le opzioni selezionabili e selezionare
l'opzione che si desidera utilizzando il tasto cursore o immettendo i valori desiderati direttamente dalla
tastiera.
Viene visualizzato il seguente menu secondario:
Network:
impostare le funzioni relative alla LAN.
USB
: abilitare o disabilitare le funzioni relative a USB.
Keyboard/Mouse:
impostare le funzioni relative alla tastiera e al mouse.
Display
: specificare le impostazioni per l'uscita display.
Power
: impostare i valori relativi al risparmio di energia.
Beep and Alarm
: abilitare o disabilitare le funzioni relative all'audio.
Serial ATA (SATA)
: specificare le impostazioni per l'unità disco fisso.
CPU
: specificare le impostazioni per la CPU.
Menu Date/time
Se è necessario impostare la data e l'ora correnti del computer, selezionare
Date/Time
dal menu ThinkPad
Setup. Viene visualizzato il seguente menu secondario:
System Date
System Time
Per modificare la data e l'ora, effettuare le seguenti operazioni:
1. Utilizzando i tasti freccia su e giù, selezionare la voce da modificare, Date o Time.
2. Premere Tabulazione, MAIUS oppure INVIO per selezionare un campo.
3. Immettere la data oppure l'ora.
Nota:
per regolare la data e l'ora è possibile anche premere i tasti “–” o “+”.
Menu Security
Se è necessario impostare le funzioni di sicurezza del computer, selezionare
Security
dal menu ThinkPad
Setup.
Note:
Le impostazioni predefinite sono già state ottimizzate. Se si modifica la configurazione del computer,
procedere con estrema cautela. Un'impostazione errata della configurazione potrebbe causare risultati
imprevisti.
In ciascun menu secondario, è possibile abilitare una funzione selezionando
Enabled
oppure disabilitarla
selezionando
Disabled
.
Viene visualizzato il seguente menu secondario:
Password
: impostare le funzioni relative alle password.
UEFI BIOS Update Option
: specificare le impostazioni per l'aggiornamento Flash UEFI BIOS.
Memory Protection
: specificare le impostazioni per la funzione Data Execution Prevention.
112
Guida per l'utente