Seiko SRPC91 Owner Manual - Page 32

Avvio Iniziale Dell'orologio, 4r35/4r36, 4r15/4r16/7s26/7s35/7s36

Page 32 highlights

CARATTERISTICHE RESISTENZA SINO AD UNA ORA E CALENDARIO PROFONDITÀ DI 200 METRI 4R16/4R36/7S26/7S36 l Adatto ad immersioni a grande profondità con bombole. l Lancette delle ore, dei minuti e dei secondi l Data CALOTTA ROTANTE l Giomo della settimana l Misurazione del tempo trascorso in immersione 4R15/4R35/7S35 (sino a 60 minuti) l Lancette delle ore, dei minuti e dei secondi CORONA CON CHIUSURA AD AVVITAMENTO l Data MECCANISMO DI ARRESTO DELLA LANCETTA DEI SECONDI (4R35/4R36) AVVIO INIZIALE DELL'OROLOGIO (4R15/4R16/7S26/7S35/7S36) Questo orologio è un orologio automatico di tipo meccanico. l Per l'avvio iniziale dell'orologio: Agitare l'orologio da un'estremità all'altra di un arco orizzontale, per circa 30 secondi. * Se l'orologio viene solitamente tenuto al polso, la molla principale si riavvolge automaticamente grazie ai normali movimenti del polso. * Se l'orologio viene utilizzato senza essere stato caricato a sufficienza, può verificarsi un leggero ritardo o anticipo nell'indicazione dell'ora. Per evitare questi problemi, tenere l'orologio al polso per almeno 8 ore al giorno. Italiano 56 AVVIO INIZIALE DELL'OROLOGIO (4R35/4R36) Questo orologio è un orologio automatico, ma dotato anche di un meccanismo di avvolgimento manuale della molla. l Per l'avvio iniziale dell'orologio: Se l'orologio si trova completamente fermo, si consiglia di procedere a caricarlo manualmente ruotando la corona. ● Avvolgimento manuale della molla per mezzo della rotazione della corona 1. Svitare la corona ruotandola in senso antiorario. 2. Per avvolgere la molla ruotare lentamente la corona in senso orario. 3. Continuare a ruotare la corona sino a quando la molla risulta avvolta a sufficienza. A questo punto la lancetta dei secondi inizia il suo movimento. 4. Riavvitare la corona ruotandola in senso orario. Italiano MON 16 2 MON 16 3 1 4 • Le operazioni di avvolgimento sono identiche sia per il 4R35, sia per il 4R36. 57

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65

57
56
Italiano
Italiano
1. Svitare la corona ruotandola in senso antiorario.
2.
Per avvolgere la molla ruotare lentamente la corona in senso orario.
3. Continuare a ruotare la corona sino a quando la molla risulta avvolta a
sufficienza.
A questo punto la lancetta dei secondi inizia il suo movimento.
4. Riavvitare la corona ruotandola in senso orario.
AVVIO INIZIALE DELL'OROLOGIO
(4R35/4R36)
l
Per l'avvio iniziale dell'orologio:
Se l’orologio si trova completamente fermo, si consiglia di procedere a caricarlo
manualmente ruotando la corona.
l
Avvolgimento manuale della molla per mezzo della rotazione della corona
• Le operazioni di avvolgimento sono identiche sia per il 4R35, sia per il 4R36.
Questo orologio è un orologio automatico, ma dotato anche di un meccanismo di
avvolgimento manuale della molla.
l
Lancette delle ore, dei minuti e dei secondi
l
Data
l
Giomo della settimana
CARATTERISTICHE
l
Adatto ad immersioni a grande profondità
con bombole.
CALOTTA ROTANTE
l
Misurazione del tempo trascorso in immersione
(sino a 60 minuti)
CORONA CON CHIUSURA AD AVVITAMENTO
ORA E CALENDARIO
l
Lancette delle ore, dei minuti e dei secondi
l
Data
4R15/4R35/7S35
AVVIO INIZIALE DELL'OROLOGIO
(4R15/4R16/7S26/7S35/7S36)
l
Per l'avvio iniziale dell'orologio:
Agitare l'orologio da un'estremità
all'altra di un arco orizzontale, per circa 30 secondi.
Questo orologio
è
un orologio automatico di tipo meccanico.
* Se l'orologio viene solitamente tenuto al polso, la molla principale si riavvolge automaticamente grazie ai nor
-
mali movimenti del polso.
* Se l'orologio viene utilizzato senza essere stato caricato a sufficienza, può verificarsi un leggero ritardo o
anticipo nell'indicazione dell'ora.
Per evitare questi problemi, tenere l'orologio al polso per almeno 8 ore al
giorno.
4R16/4R36/7S26/7S36
MON
16
MON
16
4
1
2
3
RESISTENZA SINO AD UNA
PROFONDITÀ DI 200 METRI
MECCANISMO DI ARRESTO DELLA LANCETTA DEI SECONDI (4R35/4R36)