Sony CDXH905IP Operating Instructions - Page 130

Ordine di riproduzione di file MP3/ WMA/AAC, Informazioni sui file MP3, Nota sui DualDisc

Page 130 highlights

Nota sui DualDisc Un DualDisc è un disco a due lati che abbina materiale registrato su DVD su un lato e materiale audio digitale sull'altro. Tuttavia, poiché il lato del materiale audio non è conforme allo standard del Compact Disc (CD), la riproduzione su questo prodotto non è garantita. Ordine di riproduzione di file MP3/ WMA/AAC MP3/WMA/AAC Cartella (album) File MP3/ WMA/AAC (brano) Nota sul formato WMA Non è supportata la riproduzione dei file WMA riportati di seguito. - file con compressione senza perdita di dati - file protetti da copyright Informazioni sui file AAC • AAC, l'acronimo di Advanced Audio Coding, è un formato standard di compressione dei file musicali che consente di comprimere i dati audio di un CD fino a circa 1/11* delle dimensioni originali. • Il tag AAC è composto da 126 caratteri. • Durante l'assegnazione di un nome a un file AAC, assicurarsi di aggiungere al nome del file l'estensione ".m4a". • Durante la riproduzione di un file AAC VBR (velocità di trasmissione variabile) o mentre si procede rapidamente in avanti/all'indietro, è possibile che il tempo di riproduzione trascorso non venga visualizzato correttamente. * solo per 128 Kbps Nota sul formato AAC Non è supportata la riproduzione di file protetti da copyright. Informazioni sui file MP3 • MP3, acronimo di MPEG-1 Audio Layer-3, è un formato standard di compressione dei file musicali che consente di comprimere i dati audio di un CD fino a circa 1/10 delle dimensioni originali. • I tag ID3 versioni 1.0, 1.1, 2.2, 2.3 e 2.4 sono relativi solo ai file MP3. Il tag ID3 è composto da 15/30 caratteri (1.0 e 1.1) o da 63/126 caratteri (2.2, 2.3 e 2.4). • Durante l'assegnazione di un nome a un file MP3, assicurarsi di aggiungere al nome del file l'estensione ".mp3". • Durante la riproduzione di un file MP3 VBR (velocità di trasmissione variabile) o mentre si procede rapidamente in avanti/all'indietro, è possibile che il tempo di riproduzione trascorso non venga visualizzato correttamente. Informazioni sui file WMA • WMA, l'acronimo di Windows Media Audio, è un formato standard di compressione dei file musicali che consente di comprimere i dati audio di un CD fino a circa 1/22* delle dimensioni originali. • I tag WMA contengono 63 caratteri. • Durante l'assegnazione di un nome a un file WMA, assicurarsi di aggiungere al nome del file l'estensione ".wma". • Durante la riproduzione di un file WMA VBR (velocità di trasmissione variabile) o mentre si procede rapidamente in avanti/all'indietro, è possibile che il tempo di riproduzione trascorso non venga visualizzato correttamente. 18 * solo per 64 Kbps Informazioni sui CD ATRAC Formato ATRAC3plus ATRAC3, l'acronimo di Adaptive Transform Acoustic Coding3, è una tecnologia di compressione audio consente di comprimere i dati audio di un CD fino a circa 1/10 delle dimensioni originali. ATRAC3plus, un formato esteso di ATRAC3, comprime i dati di un CD audio fino a circa 1/20 delle dimensioni originali. Il presente apparecchio accetta entrambi i formati ATRAC3 e ATRAC3plus. CD ATRAC I CD ATRAC sono dati di CD audio registrati che vengono compressi nel formato ATRAC3 o ATRAC3plus utilizzando un software autorizzato, ad esempio SonicStage 2.0 o successivo oppure SonicStage Simple Burner. • Numero massimo di: - cartelle (gruppi): 255 - file (brani): 999 • Vengono visualizzati i caratteri relativi al nome di una cartella/di un file e le informazioni di testo create mediante SonicStage. Per ulteriori informazioni su CD ATRAC, consultare il manuale di SonicStage o di SonicStage Simple Burner. Nota Assicurarsi di creare un CD ATRAC utilizzando il software autorizzato, quale ad esempio SonicStage 2.0 o versione successiva oppure SonicStage Simple Burner 1.0 o 1.1.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136

18
Ordine di riproduzione di file MP3/
WMA/AAC
Informazioni sui file MP3
MP3, acronimo di MPEG-1 Audio Layer-3, è un
formato standard di compressione dei file musicali
che consente di comprimere i dati audio di un CD
fino a circa 1/10 delle dimensioni originali.
I tag ID3 versioni 1.0, 1.1, 2.2, 2.3 e 2.4 sono
relativi solo ai file MP3. Il tag ID3 è composto da
15/30 caratteri (1.0 e 1.1) o da 63/126 caratteri
(2.2, 2.3 e 2.4).
Durante l’assegnazione di un nome a un file MP3,
assicurarsi di aggiungere al nome del file
l’estensione “.mp3”.
Durante la riproduzione di un file MP3 VBR
(velocità di trasmissione variabile) o mentre si
procede rapidamente in avanti/all’indietro, è
possibile che il tempo di riproduzione trascorso
non venga visualizzato correttamente.
Informazioni sui file WMA
WMA, l’acronimo di Windows Media Audio, è un
formato standard di compressione dei file musicali
che consente di comprimere i dati audio di un CD
fino a circa 1/22* delle dimensioni originali.
I tag WMA contengono 63 caratteri.
Durante l’assegnazione di un nome a un file
WMA, assicurarsi di aggiungere al nome del file
l’estensione “.wma”.
Durante la riproduzione di un file WMA VBR
(velocità di trasmissione variabile) o mentre si
procede rapidamente in avanti/all’indietro, è
possibile che il tempo di riproduzione trascorso
non venga visualizzato correttamente.
*
solo per 64 Kbps
Nota sul formato WMA
Non è supportata la riproduzione dei file WMA riportati
di seguito.
– file con compressione senza perdita di dati
– file protetti da copyright
Informazioni sui file AAC
AAC, l’acronimo di Advanced Audio Coding, è
un formato standard di compressione dei file
musicali che consente di comprimere i dati audio
di un CD fino a circa 1/11* delle dimensioni
originali.
Il tag AAC è composto da 126 caratteri.
Durante l’assegnazione di un nome a un file AAC,
assicurarsi di aggiungere al nome del file
l’estensione “.m4a”.
Durante la riproduzione di un file AAC VBR
(velocità di trasmissione variabile) o mentre si
procede rapidamente in avanti/all’indietro, è
possibile che il tempo di riproduzione trascorso
non venga visualizzato correttamente.
*
solo per 128 Kbps
Nota sul formato AAC
Non è supportata la riproduzione di file protetti da
copyright.
Informazioni sui CD ATRAC
Formato ATRAC3plus
ATRAC3, l’acronimo di Adaptive Transform
Acoustic Coding3, è una tecnologia di
compressione audio consente di comprimere i dati
audio di un CD fino a circa 1/10 delle dimensioni
originali. ATRAC3plus, un formato esteso di
ATRAC3, comprime i dati di un CD audio fino a
circa 1/20 delle dimensioni originali. Il presente
apparecchio accetta entrambi i formati ATRAC3 e
ATRAC3plus.
CD ATRAC
I CD ATRAC sono dati di CD audio registrati che
vengono compressi nel formato ATRAC3 o
ATRAC3plus utilizzando un software autorizzato,
ad esempio SonicStage 2.0 o successivo oppure
SonicStage Simple Burner.
Numero massimo di:
– cartelle (gruppi): 255
– file (brani): 999
Vengono visualizzati i caratteri relativi al nome di
una cartella/di un file e le informazioni di testo
create mediante SonicStage.
Per ulteriori informazioni su CD ATRAC,
consultare il manuale di SonicStage o di SonicStage
Simple Burner.
Nota
Assicurarsi di creare un CD ATRAC utilizzando il
software autorizzato, quale ad esempio SonicStage
2.0 o versione successiva oppure SonicStage Simple
Burner 1.0 o 1.1.
Nota sui DualDisc
Un DualDisc è un disco a due lati che abbina
materiale registrato su DVD su un lato e materiale
audio digitale sull’altro. Tuttavia, poiché il lato del
materiale audio non è conforme allo standard del
Compact Disc (CD), la riproduzione su questo
prodotto non è garantita.
Cartella
(album)
File MP3/
WMA/AAC
(brano)
MP3/WMA/AAC