Sony DSC-W120/B Mode d’emploi - Page 47

Macro Ripresa dei primi piani, Uso dell'autoscatto

Page 47 highlights

[ W/T Uso dello zoom Premere T per zumare, premere W per annullare lo zoom. [ Flash (Selezione di un modo del flash per i fermi immagine) Premere più volte B ( ) sul tasto di controllo finché viene selezionato il modo desiderato. : Flash automatico Lampeggia quando la luce o la retroilluminazione è insufficiente (impostazione predefinita) : Flash forzato acceso : Sincronizzazione lenta (Flash forzato acceso) La velocità dell'otturatore è lenta in posti bui per riprendere chiaramente lo sfondo che si trova al di fuori della luce del flash. : Flash forzato spento [ Macro (Ripresa dei primi piani) Premere più volte b ( ) sul tasto di controllo finché viene selezionato il modo desiderato. : Autom. La fotocamera regola automaticamente la messa a fuoco dai soggetti lontani ai primi piani. Normalmente, disporre la fotocamera in questo modo. : Macro La fotocamera regola la messa a fuoco con priorità sui soggetti in primo piano. Impostare Macro attivato quando si riprendono i soggetti vicini. IT [ Uso dell'autoscatto Premere più volte V ( ) sul tasto di controllo finché viene selezionato il modo desiderato. : Senza l'uso dell'autoscatto : Impostazione dell'autoscatto con ritardo di 10 secondi : Impostazione dell'autoscatto con ritardo di 2 secondi Quando si preme il pulsante di scatto, la spia dell'autoscatto lampeggia e un segnale acustico suona finché l'otturatore funziona. [ DISP Cambiamento del display sullo schermo Premere v (DISP) sul tasto di controllo. Ad ogni pressione di v (DISP), il display e la luminosità cambiano nel seguente modo: Indicatori accesi r Indicatori accesi* r Istogramma acceso* r Indicatori spenti* r Schermo LCD spento * La luminosità della retroilluminazione LCD è impostata su un valore superiore. 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

13
IT
[
W/T
Uso dello zoom
Premere T per zumare, premere W per annullare lo zoom.
[
Flash (Selezione di un modo del flash per i fermi immagine)
Premere più volte
B
(
) sul tasto di controllo finché viene selezionato il modo desiderato.
: Flash automatico
Lampeggia quando la luce o la retroilluminazione è insufficiente (impostazione predefinita)
: Flash forzato acceso
: Sincronizzazione lenta (Flash forzato acceso)
La velocità dell’otturatore è lenta in posti bui per riprendere chiaramente lo sfondo che si trova al di
fuori della luce del flash.
: Flash forzato spento
[
Macro (Ripresa dei primi piani)
Premere più volte
b
(
) sul tasto di controllo finché viene selezionato il modo desiderato.
: Autom.
La fotocamera regola automaticamente la messa a fuoco dai soggetti lontani ai primi piani.
Normalmente, disporre la fotocamera in questo modo.
: Macro
La fotocamera regola la messa a fuoco con priorità sui soggetti in primo piano. Impostare Macro
attivato quando si riprendono i soggetti vicini.
[
Uso dell’autoscatto
Premere più volte
V
(
) sul tasto di controllo finché viene selezionato il modo desiderato.
: Senza l’uso dell’autoscatto
: Impostazione dell’autoscatto con ritardo di 10 secondi
: Impostazione dell’autoscatto con ritardo di 2 secondi
Quando si preme il pulsante di scatto, la spia dell’autoscatto lampeggia e un segnale acustico
suona finché l’otturatore funziona.
[
DISP
Cambiamento del display sullo schermo
Premere
v
(DISP) sul tasto di controllo.
Ad ogni pressione di
v
(DISP), il display e la luminosità cambiano nel seguente modo:
Indicatori accesi
r
Indicatori accesi
*
r
Istogramma acceso
*
r
Indicatori spenti
*
r
Schermo LCD spento
*
La luminosità della retroilluminazione LCD è impostata su un valore superiore.