Celestron Infiniview LCD Digital Microscope InfiniView Manual - Page 107

D. Strumenti Di Misura

Page 107 highlights

+ Per assicurarsi che la calibrazione sia avvenuta correttamente, tornare alla schermata di acquisizione immagine. + Fare clic sull'icona del righello e dal menu a discesa selezionare l'opzione "Any Angle Line" (Qualsiasi angolo di una linea). + Fare clic e trascinare una linea come in precedenza lungo lo stesso "valore conosciuto". + Se la calibrazione è stata eseguita correttamente, la distanza misurata dovrebbe essere esatti al "valore noto" + Per acquisire immagini senza modificare l'altezza o l'ingrandimento, fare clic sull'icona di calibrazione. Dal menu a discesa, selezionare "Set Magnification" (Imposta ingrandimento), quindi selezionare "Set Capture Magnification" (Imposta ingrandimento dell'acquisizione). + Viene visualizzata una finestra a comparsa. Digitare un valore nella casella Magnification (Ingrandimento) nell'angolo superiore destro della finestra principale. d. stRUMENtI dI MIsURA Si noterà nei menu a tendina di misura ci sono molti strumenti. Ecco l'elenco delle misure si può prendere: PRINCIPALE 1. Any Angle (Qualsiasi angolo): misura da un punto A a un punto B in una linea retta. 2. Continuous Line (Linea continua): misura la distanza totale tra più punti. Iniziare misurando una linea retta da un punto A a un punto B, quindi fare clic e trascinare per continuare la misurazione da un punto B a un punto C (è possibile ripetere l'operazione quante volte si desidera). 3. Radius Circle (Raggio di un cerchio): misura il raggio di un cerchio. Iniziando dal centro, trascinare il cursore verso un punto qualsiasi del bordo. 4. Diameter Circle (Diametro di un cerchio): misura il diametro di un cerchio. Iniziando da un punto qualsiasi del bordo, trascinare il cursore verso un punto opposto del bordo. 5. Three Point Angle (Tre punti di un angolo): misura un angolo tra due punti, iniziando dal punto di un raggio o da un punto di intersezione. Fare clic su un punto A (punto di un raggio). trascinare e fare clic su un punto B, quindi fare clic su un punto C. Vengono visualizzati l'angolo e i suoi gradi. IMPOSTAZIONI 1. Line Properties (Proprietà linea): consente di modificare le impostazioni per tipo di linea, larghezza, dimensione e colore. 2. Line Properties (Proprietà testo): consente di modificare le impostazioni per tipo di carattere, dimensione, stile e colore. 3. Set Units (Imposta unità): consente di modificare l'impostazione dell'unità di misura. È possibile selezionare tra millimetri, centimetri, pixel e pollici. ItalIano I 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111

ITALIANO
I
19
+
Per assicurarsi che la calibrazione sia avvenuta correttamente,
tornare alla schermata di acquisizione immagine.
+
Fare clic sull’icona del righello
e dal menu a discesa
selezionare l’opzione “Any Angle Line” (Qualsiasi angolo di una
linea).
+
Fare clic e trascinare una linea come in precedenza lungo lo
stesso “valore conosciuto”.
+
Se la calibrazione è stata eseguita correttamente, la distanza
misurata dovrebbe essere esatti al “valore noto”
+
Per acquisire immagini senza modificare l’altezza o
l’ingrandimento, fare clic sull’icona di calibrazione. Dal menu a
discesa, selezionare “Set Magnification” (Imposta ingrandimento),
quindi selezionare “Set Capture Magnification” (Imposta ingrandi-
mento dell’acquisizione).
+
Viene visualizzata una finestra a comparsa. Digitare un valore
nella casella Magnification (Ingrandimento) nell’angolo superiore
destro della finestra principale.
D. STRUMENTI DI MISURA
Si noterà nei menu a tendina di misura ci sono molti strumenti.
Ecco l’elenco delle misure si può prendere:
PRINCIPALE
1.
Any Angle (Qualsiasi angolo): misura da un punto A a
un punto B in una linea retta.
2.
Continuous Line (Linea continua): misura la distanza
totale tra più punti. Iniziare misurando una linea retta
da un punto A a un punto B, quindi fare clic e trascin-
are per continuare la misurazione da un punto B a un
punto C (è possibile ripetere l’operazione quante volte
si desidera).
3.
Radius Circle (Raggio di un cerchio): misura il raggio
di un cerchio. Iniziando dal centro, trascinare il cursore
verso un punto qualsiasi del bordo.
4.
Diameter Circle (Diametro di un cerchio): misura il
diametro di un cerchio. Iniziando da un punto qualsiasi
del bordo, trascinare il cursore verso un punto opposto
del bordo.
5.
Three Point Angle (Tre punti di un angolo): misura un
angolo tra due punti, iniziando dal punto di un raggio
o da un punto di intersezione. Fare clic su un punto A
(punto di un raggio). trascinare e fare clic su un punto
B, quindi fare clic su un punto C. Vengono visualizzati
l’angolo e i suoi gradi.
IMPOSTAZIONI
1.
Line Properties (Proprietà linea): consente di
modificare le impostazioni per tipo di linea, larghezza,
dimensione e colore.
2.
Line Properties (Proprietà testo): consente di modifi-
care le impostazioni per tipo di carattere, dimensione,
stile e colore.
3.
Set Units (Imposta unità): consente di modificare
l’impostazione dell’unità di misura. È possibile selezion-
are tra millimetri, centimetri, pixel e pollici.