Lenovo ThinkPad G41 (Italian) Service and Troubleshooting guide for the ThinkP - Page 50

Altri, problemi

Page 50 highlights

Risoluzione dei problemi relativi all'elaboratore v Configurare le password e le impostazioni del sistema. v Comunicare utilizzando Internet e i collegamenti al sito di supporto ThinkPad. v Risolvere i problemi e diagnosticarli con i programmi di diagnostica. Nel pannello superiore di area di lavoro Rescue and Recovery, è possibile fare clic sulle seguenti voci per aprire le altre pagine o uscire dal programma di utilità: v Events Log consente di visualizzare un log che contiene le informazioni sugli eventi o sulle attività, associate alle operazioni di Rescue and Recovery. v System Information consente di visualizzare le informazioni chiave sull'hardware e sul software dell'elaboratore. Queste informazioni sono importanti per eseguire la diagnostica degli errori. v Warranty Status consente di visualizzare la scadenza della garanzia, i termini della garanzia dell'elaboratore o l'elenco delle parti di ricambio. v Help fornisce informazioni relative alla diverse pagine di area di lavoro Rescue and Recovery. v Il riavvio chiude area di lavoro Rescue and Recovery e riprende la sequenza di avvio interrotta. Altri problemi Problema: l'elaboratore si blocca oppure non accetta immissioni di dati. Soluzione: l'elaboratore potrebbe bloccarsi quando passa al modo Attesa durante una comunicazione. Quando si eseguono operazioni sulla rete, disabilitare il tempificatore di attesa. Per spegnere l'elaboratore, tenere premuto l'interruttore di alimentazioni per 4 o più secondi. Problema: l'elaboratore non viene avviato dall'unità desiderata, come ad esempio l'unità minidisco. Soluzione: fare riferimento al menu Startup di BIOS Setup Utility. Verificare che la sequenza di avvio nel programma BIOS Setup Utility sia impostata in modo che l'elaboratore venga avviato dall'unità desiderata. Verificare che l'unità da cui viene avviato l'elaboratore sia abilitata. Nel menu Startup di BIOS Setup Utility, verificare che la periferica sia inclusa nell'elenco "Boot priority order". Se l'unità è inclusa nell'elenco "Excluded from boot order", è disabilitata. Selezionare la voce corrispondente alla periferica nell'elenco, quindi premere il tasto x. Con questa operazione, la voce viene spostata nell'elenco "Boot priority order". 28 ThinkPad® G40 Series Guida all'assistenza e alla risoluzione dei problemi

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106

v
Configurare
le
password
e
le
impostazioni
del
sistema.
v
Comunicare
utilizzando
Internet
e
i
collegamenti
al
sito
di
supporto
ThinkPad.
v
Risolvere
i
problemi
e
diagnosticarli
con
i
programmi
di
diagnostica.
Nel
pannello
superiore
di
area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery,
è
possibile
fare
clic
sulle
seguenti
voci
per
aprire
le
altre
pagine
o
uscire
dal
programma
di
utilità:
v
Events
Log
consente
di
visualizzare
un
log
che
contiene
le
informazioni
sugli
eventi
o
sulle
attività,
associate
alle
operazioni
di
Rescue
and
Recovery.
v
System
Information
consente
di
visualizzare
le
informazioni
chiave
sull’hardware
e
sul
software
dell’elaboratore.
Queste
informazioni
sono
importanti
per
eseguire
la
diagnostica
degli
errori.
v
Warranty
Status
consente
di
visualizzare
la
scadenza
della
garanzia,
i
termini
della
garanzia
dell’elaboratore
o
l’elenco
delle
parti
di
ricambio.
v
Help
fornisce
informazioni
relative
alla
diverse
pagine
di
area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery.
v
Il
riavvio
chiude
area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery
e
riprende
la
sequenza
di
avvio
interrotta.
Altri
problemi
Problema:
l’elaboratore
si
blocca
oppure
non
accetta
immissioni
di
dati.
Soluzione:
l’elaboratore
potrebbe
bloccarsi
quando
passa
al
modo
Attesa
durante
una
comunicazione.
Quando
si
eseguono
operazioni
sulla
rete,
disabilitare
il
tempificatore
di
attesa.
Per
spegnere
l’elaboratore,
tenere
premuto
l’interruttore
di
alimentazioni
per
4
o
più
secondi.
Problema:
l’elaboratore
non
viene
avviato
dall’unità
desiderata,
come
ad
esempio
l’unità
minidisco.
Soluzione:
fare
riferimento
al
menu
Startup
di
BIOS
Setup
Utility.
Verificare
che
la
sequenza
di
avvio
nel
programma
BIOS
Setup
Utility
sia
impostata
in
modo
che
l’elaboratore
venga
avviato
dall’unità
desiderata.
Verificare
che
l’unità
da
cui
viene
avviato
l’elaboratore
sia
abilitata.
Nel
menu
Startup
di
BIOS
Setup
Utility,
verificare
che
la
periferica
sia
inclusa
nell’elenco
“Boot
priority
order”.
Se
l’unità
è
inclusa
nell’elenco
“Excluded
from
boot
order”,
è
disabilitata.
Selezionare
la
voce
corrispondente
alla
periferica
nell’elenco,
quindi
premere
il
tasto
x.
Con
questa
operazione,
la
voce
viene
spostata
nell’elenco
“Boot
priority
order”.
Risoluzione
dei
problemi
relativi
all’elaboratore
28
ThinkPad
®
G40
Series
Guida
all’assistenza
e
alla
risoluzione
dei
problemi