Plantronics H41N User Guide - Page 25

Iistruzioni D'uso

Page 25 highlights

I ISTRUZIONI D'USO COME POSIZIONARE L'AURICOLARE Fig. 1 Prima di posizionare la cuffia all'orecchio, spostate il ricevitore il piú lontano possibile. Posizionate la capsula dell'auricolare sull'orecchio e muovete piano il ricevitore contro l'orecchio finché é fissato comodamente e possiate ricevere con chiarezza. COME POSIZIONARE IL MICROFONO Modelli con tubo vocale standard Fig. 2 Il tubo vocale si può posizionare in 2 modi. Si può ruotare sul suo perno in metallo, oppure può essere accorciato o allungato a telescopio. Con una mano tenete bene la cuffia contro l'orecchio. A questo punto, con l'altra mano posizionate il tubo vocale in modo che l'estremità si trovi alla distanza di 2 dita dall'angolo della bocca. La voce risulterà piú chiara se eviterete di posizionare il tubo vocale di fronte alla bocca. Modelli con microfono a cancellazione di rumore Fig. 3 Adattate perfettamente il tubo vocale con entrambe le mani, come indicato. Non piegate o ruotate il tubo vocale piú di 50 mm dal microfono. Fig. 4 Posizionate il tubo vocale in modo che il microfono si trovi alla distanza di 2 dita dall'angolo della bocca. Assicuratevi che il microfono si trovi davanti alla bocca. Se necessario, ruotate lentamente il microfono nella posizione per voi ideale. Evitate di ruotare ripetutamente il tubo vocale. CARATTERISTICHE SUPPLEMENTARI DEI MODELLI POLARIS™ E STARBASE™ Modelli di cuffia Polaris e StarBase Fig. 5 I modelli di cuffia Polaris e StarBase sono dotati di un morsetto modulare. Per usare questi modelli, inserite semplicemente il morsetto nella presa per la cuffia di un telefono compatibile. 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44

23
I
ISTRUZIONI D’USO
COME POSIZIONARE L’AURICOLARE
Fig. 1
Prima di posizionare la cuffia all’orecchio, spostate il ricevitore
il piú lontano possibile. Posizionate la capsula dell’auricolare
sull’orecchio e muovete piano il ricevitore contro l’orecchio
finché é fissato comodamente e possiate ricevere con chiarezza.
COME POSIZIONARE IL MICROFONO
Modelli con tubo vocale standard
Fig. 2
Il tubo vocale si può posizionare in 2 modi. Si può ruotare sul
suo perno in metallo, oppure può essere accorciato o allungato
a telescopio. Con una mano tenete bene la cuffia contro
l’orecchio. A questo punto, con l’altra mano posizionate il tubo
vocale in modo che l’estremità si trovi alla distanza di 2 dita
dall’angolo della bocca. La voce risulterà piú chiara se eviterete
di posizionare il tubo vocale di fronte alla bocca.
Modelli con microfono a cancellazione di rumore
Fig. 3
Adattate perfettamente il tubo vocale con entrambe le mani,
come indicato.
Non piegate o ruotate il tubo vocale piú di 50 mm dal microfono.
Fig. 4
Posizionate il tubo vocale in modo che il microfono si trovi alla
distanza di 2 dita dall’angolo della bocca.
Assicuratevi che il microfono si trovi davanti alla bocca. Se
necessario, ruotate lentamente il microfono nella posizione per
voi ideale. Evitate di ruotare ripetutamente il tubo vocale.
CARATTERISTICHE SUPPLEMENTARI DEI MODELLI
POLARIS™ E STARBASE™
Modelli di cuffia Polaris e StarBase
Fig. 5
I modelli di cuffia Polaris e StarBase sono dotati di un morsetto
modulare. Per usare questi modelli, inserite semplicemente il
morsetto nella presa per la cuffia di un telefono compatibile.