Seiko SNE525 Owner Manual - Page 32

USO DELLA CORONA DEL TIPO A BLOCCAGGIO, A VITE, per i modelli dotati di coronabloccaggio a vite,

Page 32 highlights

Italiano v COME EVITARE L'ESAURIMENTO DELL'ENERGIA • Con l'orologio al polso, verificare che non sia coperto dall'abbigliamento. • Quando non lo si usa, lasciare l'orologio in un luogo luminoso il più a lungo possibile. NOTE SULLA FONTE DI ENERGIA ● La batteria di cui fa uso questo orologio è una batteria ricaricabile, diversa dalle normali batterie all'ossido di argento. A differenza delle altre batterie a consumo, quali quelle a secco, o quelle a bottone, questa batteria ricaricabile può essere usata molto a lungo, ripetendo il ciclo di scarica e ricarica della batteria stessa. ● La capacità di questa batteria di poter essere ricaricata, cioè la sua efficienza, può gradualmente diminuire col tempo, in relazione alla durata ed alle condizioni di uso. Anche parti meccaniche dell'orologio consumate o contaminate, o oli deteriorati possono contribuire all'accorciamento dei cicli di ricarica. Qualora l'efficienza della batteria ricaricabile diminuisca è necessario procedere alla riparazione dell'orologio. 58 AVVERTENZE ● L'u t e n t e n o n d e ve p r o c e d e r e p e r s o n a lm e n t e a ll 'e s t r a zi o n e d e ll a batteria. La sostituzione della batteria richiede conoscenze e tecniche professionali. Per la sua sostituzione rivolgersi ad un rivenditore di orologi. ● L'installazione di una normale batteria all'ossido di argento può essere all'origine di surriscaldamento, con il conseguente possibile scoppio o incendio della batteria stessa. USO DELLA CORONA DEL TIPO A BLOCCAGGIO A VITE (per i modelli dotati di corona a bloccaggio a vite) l Per svitare la corona: Ruotarla in senso antiorario, ed estrarla poi per la predisposizione dell'ora e del calendario. l Per avvitare la corona: Con la corona in posizione normale, ruotarla in senso orario mentre la si preme in dentro. 59 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62

59
Italiano
Italiano
58
Per svitare la corona:
Ruotarla in senso antiorario, ed estrarla poi per la predisposizione dell’ora e
del calendario.
Per avvitare la corona:
Con la corona in posizione normale, ruotarla in senso orario mentre la si
preme in dentro.
USO DELLA CORONA DEL TIPO A BLOCCAGGIO
A VITE
(per i modelli dotati di corona a bloccaggio a vite)
L’utente non deve procedere personalmente all’estrazione della
batteria. La sostituzione della batteria richiede conoscenze e tecniche
professionali. Per la sua sostituzione rivolgersi ad un rivenditore di
orologi.
L’installazione di una normale batteria all’ossido di argento può essere
all’origine di surriscaldamento, con il conseguente possibile scoppio o
incendio della batteria stessa.
AVVERTENZE
NOTE SULLA FONTE DI ENERGIA
La batteria di cui fa uso questo orologio è una batteria ricaricabile, diversa
dalle normali batterie all’ossido di argento. A differenza delle altre batterie a
consumo, quali quelle a secco, o quelle a bottone, questa batteria ricaricabile
può essere usata molto a lungo, ripetendo il ciclo di scarica e ricarica della
batteria stessa.
La capacità di questa batteria di poter essere ricaricata, cioè la sua efficienza,
può gradualmente diminuire col tempo, in relazione alla durata ed alle
condizioni di uso. Anche parti meccaniche dell’orologio consumate o
contaminate, o oli deteriorati possono contribuire all’accorciamento dei cicli di
ricarica. Qualora l’efficienza della batteria ricaricabile diminuisca è necessario
procedere alla riparazione dell’orologio.
v
COME EVITARE L’ESAURIMENTO DELL’ENERGIA
Con l’orologio al polso, verificare che non sia coperto dall’abbigliamento.
Quando non lo si usa, lasciare l’orologio in un luogo luminoso il più a
lungo possibile.