Seiko SRPH89 Owner Manual - Page 52

Luoghi E Condizioni Da Evitare

Page 52 highlights

Italiano * Nel caso in cui si prenda una doccia con al polso un orologio ad impermeabilità da 5 bar, o si faccia un bagno con al polso un orologio ad impermeabilità da 10, 15 o 20 bar, ricordare quanto segue. • Non utilizzare la corona se l'orologio è bagnato con acqua insaponata o con shampoo. • Se l'orologio viene lasciato per qualche tempo in acqua tiepida può verificarsi un leggero anticipo o ritardo nell'indicazione del tempo. Tale situazione, però, ritorna alla normalità non appena l'orologio viene riportato alla normale temperatura ambiente. NOTA: L'indicazione della pressione in atmosfere ("bar") deriva dalle prove di laboratorio e non deve essere considerata corrispondente alla effettiva profondità di immersione poiché i movimenti per il nuoto tendono a far aumentare la pressione esercitata sull'orologio ad una certa profondità. Fare attenzione anche nel caso di tuffi con l'orologio al polso. RECAUZIONI PER L'USO DELL'OROLOGIO • Fare molta attenzione se, con l'orologio al polso, si tengono in braccio bambini o neonati, perché il bambino o il neonato possono subire lesioni o presentare reazioni allergiche a seguito del contatto diretto con l'orologio. • Fare attenzione ad evitare che l'orologio possa cadere o urtare violentemente contro superfici dure, ed evitare azioni sportive particolarmente violente, tutti fatti che potrebbero causare temporanee disfunzioni all'orologio. • In caso di cadute o di urti con altre persone o oggetti possono verificarsi delle lesioni causate dal contatto violento con l'orologio. 98 LUOGHI E CONDIZIONI DA EVITARE ● Non lasciare l'orologio in luoghi potenzialmente soggetti a forti campi magnetici (ad esempio nelle vicinanze di apparecchi televisivi, altoparlanti o collane magnetiche), o ad elettricità statica. ● Non lasciare l'orologio in luoghi soggetti a forti vibrazioni. ● Non lasciare l'orologio in luoghi molto polverosi. ● Non esporre l'orologio a sostanze chimiche o a gas (ad es.: solventi organici quali benzene o simili, benzina, smalto per unghie, cosmetici a spray, detergenti, adesivi, mercurio, o soluzioni antisettiche allo iodio). ● Non lasciare l'orologio a diretto contatto con l'acqua calda di sorgenti termali. 99 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

Italiano
99
Italiano
98
LUOGHI E CONDIZIONI DA EVITARE
Nonlasciarel’orologioinluoghipotenzialmentesoggettiaforticampimagnetici(ad
esempio nelle vicinanze di apparecchi televisivi, altoparlanti o collane magnetiche),
o ad elettricità statica.
Non lasciare l’orologio in luoghi soggetti a forti vibrazioni.
Non lasciare l’orologio in luoghi molto polverosi.
Non esporre l’orologio a sostanze chimiche o a gas (ad es.: solventi organici
quali benzene o simili, benzina, smalto per unghie, cosmetici a spray, detergenti,
adesivi, mercurio, o soluzioni antisettiche allo iodio).
Non lasciare l’orologio a diretto contatto con l’acqua calda di sorgenti termali.
*
Nel caso in cui si prenda una doccia con al polso un orologio ad impermeabilità da 5 bar, o
si faccia un bagno con al polso un orologio ad impermeabilità da 10, 15 o 20 bar, ricordare
quanto segue.
• Non utilizzare la corona se l’orologio è bagnato con acqua insaponata o con
shampoo.
• Se l’orologio viene lasciato per qualche tempo in acqua tiepida può verificarsi un
leggero anticipo o ritardo nell’indicazione del tempo. Tale situazione,
però, ritorna
alla normalità non appena l’orologio viene riportato alla normale temperatura ambiente.
RECAUZIONI PER L’USO DELL’OROLOGIO
Fare molta attenzione se, con l’orologio al polso, si tengono in braccio
bambini o neonati, perché il bambino o il neonato possono subire lesioni
o
presentare reazioni allergiche a seguito del contatto diretto con l’orologio.
Fare attenzione ad evitare che l’orologio possa cadere o urtare
violentemente contro superfici dure, ed evitare azioni sportive particolarmente
violente, tutti fatti che potrebbero causare temporanee disfunzioni all’orologio.
In caso di cadute o di urti con altre persone o oggetti possono verificarsi
delle lesioni causate dal contatto violento con l’orologio.
NOTA:
L’indicazione della pressione in atmosfere (“bar”) deriva dalle prove di
laboratorio e non deve essere considerata corrispondente alla effettiva
profondità di immersione poiché i movimenti per il nuoto tendono a far
aumentare la pressione esercitata sull’orologio ad una certa profondità. Fare
attenzione anche nel caso di tuffi con l’orologio al polso.