3Com 3CRWDR101A-75 Installation Guide - Page 41

Ipannello Posteriore

Page 41 highlights

PANNELLO POSTERIORE Pannello posteriore 39 7 8 9 10 11 LAN 4 3 2 1 RESET 12 VDC 1A MAX ADSL 7. Antenne wireless Per garantire la massima copertura wireless, le antenne del prodotto devono essere orientate a "V". 8. Porte Ethernet Utilizzando cavi RJ45 idonei, è possibile collegare il router a un computer o ad altri dispositivi che dispongono di connessione Ethernet (ad esempio, un hub o uno switch). Le porte hanno una funzionalità MDI/MDIX automatica: è quindi possibile utilizzare un cavo di rete diretto oppure incrociato. I 9. Pulsante Reset Per riavviare il router, premere il pulsante di reset per 1 secondo. Per ripristinare i valori di fabbrica del router o se non è possibile accedere all'interfaccia Web di gestione (ad esempio, perché si è dimenticata la password), premere il pulsante di reset per 5 secondi. 10. Presa dell'adattatore di corrente Utilizzare solo l'adattatore di corrente a 12 V fornito con il router. Non utilizzare adattatori di altro tipo. 11. ADSL La porta ADSL è utilizzata per connettere il router alla presa a muro di connessione ADSL. Utilizzare un cavo RJ11 per collegare la porta ADSL alla presa ADSL a muro. Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

39
Pannello posteriore
I
PANNELLO POSTERIORE
7. Antenne wireless
Per garantire la massima copertura wireless, le antenne del prodotto devono essere orientate a “V”.
8. Porte Ethernet
Utilizzando cavi RJ45 idonei, è possibile collegare il router a un computer o ad altri dispositivi che dispon-
gono di connessione Ethernet (ad esempio, un hub o uno switch). Le porte hanno una funzionalità
MDI/MDIX automatica: è quindi possibile utilizzare un cavo di rete diretto oppure incrociato.
9. Pulsante Reset
Per riavviare il router, premere il pulsante di reset per 1 secondo. Per ripristinare i valori di fabbrica del
router o se non è possibile accedere all’interfaccia Web di gestione (ad esempio, perché si è dimenticata
la password), premere il pulsante di reset per 5 secondi.
10. Presa dell’adattatore di corrente
Utilizzare solo l’adattatore di corrente a 12 V fornito con il router. Non utilizzare adattatori di altro tipo.
11. ADSL
La porta ADSL è utilizzata per connettere il router alla presa a muro di connessione ADSL. Utilizzare un
cavo RJ11 per collegare la porta ADSL alla presa ADSL a muro.
RESET
LAN
ADSL
4
3
2
1
12 VDC
1A MAX
8
10
9
11
7
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine