Alesis QX25 Quick Start Guide - Page 25

Gruppi

Page 25 highlights

ZONE La gamma delle note MIDI del QX25 può essere suddivisa in tre Zone, assegnabili. Tali Zone possono essere mutualmente esclusive o sovrapporsi (o essere perfino identiche). Oltre alla tastiera, la rotella del Pitch e la rotella Mod possono essere assegnate per zona. Le Zone consentono di riprodurre parti diverse o sovrapposte della TASTIERA su canali MIDI diversi contemporaneamente. Ad esempio, si potrebbe inviare il registro inferiore della TASTIERA sul Canale 1, il registro superiore sul Canale 2 e l'intera TASTIERA sul canale globale. Per assegnare il canale di una Zona, si veda FUNZIONI AVANZATE: CANALE DI ZONA. Per assegnare i tasti ad una Zona: 1. Premere OTTAVE SU/GIÙ pulsanti contemporaneamente. Sullo schermo DISPLAY lampeggia la scritta "ZR" (ZONE RANGE). 2. Servirsi dei tre tasti TRANSPORT CONTROL (indicati con ZONE 1-3) per selezionare la Zona (o le Zone) da definire. I comandi di trasporto utilizzati per i pulsanti delle zone selezionate lampeggeranno. 3. Premere il tasto della TASTIERA corrispondente alla nota MIDI più bassa della zona. 4. Premere il tasto della TASTIERA corrispondente alla nota MIDI più alta della zona. 5. Attendere fino a quando le zone selezionate non scompaiono e premere i tasti Ottave su/giù per spegnere la modalità ZONE RANGE. La gamma della nuova Zona (o Zone) è ora compresa tra i tasti che sono stati premuti nelle fasi 3-4 (e li include). Nota bene: qualsiasi Zona può essere assegnata a qualsiasi gamma di note, indipendentemente dalle altre Zone. Si possono inoltre assegnare Zone che si sovrappongono sulla TASTIERA. Non è poi necessario che la Zona 1 sia quella più a sinistra e la Zona 3 quella più a destra. GRUPPI Quando si memorizzano preset sul QX25, è possibile salvare le configurazioni di diverse combinazioni di comandi. I comandi del QX25 sono divisi in Gruppi, come illustrato: Gruppo A TASTIERA PROGRAMMA BANCO LSB BANCO MSB Configurazioni di zona Gruppo B PAD TRIGGER COMANDI DI TRASPORTO CURSORI DATI MANOPOLE Gruppo C ROTELLA DEL PITCH ROTELLA DI MODULAZIONE Pedale sustain (venduto separatamente) Quando si memorizza un preset, è possibile selezionare una qualsiasi combinazione di questi tre Gruppi. Le configurazioni dei comandi inclusi in tali Gruppi saranno memorizzate con il preset. Per selezionare quali Gruppi salvare con il preset: 1. Premere l' TRASPONI OTTAVE SU/GIÙ pulsanti contemporaneamente. 2. Servirsi dei tasti TRANSPORT CONTROL (etichettati GROUP A-C) per selezionare il Gruppo (o i Gruppi) da memorizzare. I Gruppi selezionati compariranno sul display DISPLAY. (Deve essere stato selezionato almeno un Gruppo.) 3. Una volta terminato, premere ZONE GRP. Per memorizzare o richiamare un preset, si veda STORE e RECALL. Nota bene: quando si deposito un preset,solo i Gruppi attualmente selezionati saranno influenzati dalle nuove configurazioni dei preset. I gruppi che non sono stati selezionati non verranno coinvolti. 25

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40

25
ZONE
La gamma delle note MIDI del QX25 può essere suddivisa in tre
Zone
, assegnabili. Tali Zone possono essere
mutualmente esclusive o sovrapporsi (o essere perfino identiche). Oltre alla tastiera, la rotella del Pitch e la rotella
Mod possono essere assegnate per zona.
Le Zone consentono di riprodurre parti diverse o sovrapposte della TASTIERA su canali MIDI diversi
contemporaneamente.
Ad esempio, si potrebbe inviare il registro inferiore della TASTIERA sul Canale 1, il registro
superiore sul Canale 2 e l'intera TASTIERA sul canale globale.
Per assegnare il canale di una Zona, si veda FUNZIONI AVANZATE: CANALE DI ZONA.
Per assegnare i tasti ad una Zona:
1.
Premere
OTTAVE
SU/GIÙ
pulsanti contemporaneamente. Sullo schermo DISPLAY lampeggia la scritta "ZR"
(ZONE RANGE).
2.
Servirsi dei tre tasti TRANSPORT CONTROL (indicati con ZONE 1-3) per selezionare la Zona (o le Zone) da
definire. I comandi di trasporto utilizzati per i pulsanti delle zone selezionate lampeggeranno.
3.
Premere il tasto della TASTIERA corrispondente alla nota MIDI più bassa della zona.
4.
Premere il tasto della TASTIERA corrispondente alla nota MIDI più alta della zona.
5.
Attendere fino a quando le zone selezionate non scompaiono e premere i tasti Ottave su/giù per spegnere la
modalità ZONE RANGE. La gamma della nuova Zona (o Zone) è ora compresa tra i tasti che sono stati
premuti nelle fasi 3-4 (e li include).
Nota bene:
qualsiasi Zona può essere assegnata a qualsiasi gamma di note, indipendentemente dalle altre Zone. Si possono
inoltre assegnare Zone che si sovrappongono sulla TASTIERA. Non è poi necessario che la Zona 1 sia quella più a sinistra e la
Zona 3 quella più a destra.
GRUPPI
Quando si memorizzano preset sul QX25, è possibile salvare le configurazioni di diverse combinazioni di comandi. I
comandi del QX25 sono divisi in Gruppi, come illustrato:
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
TASTIERA
PAD TRIGGER
ROTELLA DEL PITCH
PROGRAMMA
COMANDI DI TRASPORTO
ROTELLA DI MODULAZIONE
BANCO LSB
CURSORI DATI
Pedale sustain (venduto separatamente)
BANCO MSB
MANOPOLE
Configurazioni di zona
Quando si memorizza un preset, è possibile selezionare una qualsiasi combinazione di questi tre Gruppi. Le
configurazioni dei comandi inclusi in tali Gruppi saranno memorizzate con il preset.
Per selezionare quali Gruppi salvare con il preset:
1.
Premere l’
TRASPONI
OTTAVE
SU/GIÙ
pulsanti contemporaneamente.
2.
Servirsi dei tasti TRANSPORT CONTROL (etichettati GROUP A-C) per selezionare il Gruppo (o i Gruppi) da
memorizzare. I Gruppi selezionati compariranno sul display DISPLAY. (Deve essere stato selezionato almeno
un Gruppo.)
3.
Una volta terminato, premere ZONE GRP.
Per memorizzare o richiamare un preset, si veda STORE e RECALL.
Nota bene:
quando si deposito un preset,solo i Gruppi attualmente selezionati saranno influenzati dalle nuove configurazioni
dei preset. I gruppi che non sono stati selezionati non verranno coinvolti.