Alesis TransActive 400 User Guide - Page 10

Schema dei Collegamenti, Risoluzione di Problemi

Page 10 highlights

Schema dei Collegamenti 1. Ingresso di alimentazione (IEC): servirsi del cavo di alimentazione in 2 dotazione per collegare il TRANSACTIVE 400 ad una presa a 3 parete. Ad alimentazione spenta, 41 collegare l'alimentazione elettrica innanzitutto al TRANSACTIVE 400, quindi ad una presa elettrica. 56 9 78 2. Selettore di voltaggio: se l'apparecchio dispone di un interruttore selettore di voltaggio, modificarne l'impostazione solo se necessario (quando ci si reca in un Paese o in una 10 regione dove viene impiegato un voltaggio diverso). L'impostazione di un voltaggio errato può danneggiare l'apparecchio. 11 12 3. Ventola di raffreddamento: mantenere l'area di fronte a questa bocchetta libera da ostacoli. La ventola dietro la bocchetta raffredda l'amplificatore, impedendone il surriscaldamento. 4. Interruttore On/Off (accensione/spegnimento): accende e spegne il TRANSACTIVE 400. 5. Ingresso ausiliario (aux): questo ingresso stereo RCA può essere utilizzato per collegare un lettore CD o altre fonti audio. Avvertenza : Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non collegare il TRANSACTIVE 400 a una presa di corrente quando la griglia è stata rimossa. 6. Ingresso stereo: collegare il modulo batteria, la drum machine, un campionatore, ecc. a questi ingressi sinistro e destro da 1/4". 7. Uscita stereo: collegare queste uscite da 1/4", sinistra e destra, a un mixer, a un impianto PA o ad altri dispositivi servendosi di cavi da 1/4". Regolare il livello di queste uscite servendosi della manopola VOLUME MASTER a livello del pannello superiore. 8. Uscita Stereo Link: collegare un cavo stereo (TRS) da 1/4" a questa uscita a livello di linea per collegare altri dispositivi di amplificazione, ad esempio un altro TRANSACTIVE 400. Una volta collegata questa uscita ad un altro TRANSACTIVE 400, sarete in grado di utilizzare gli ingressi di entrambi i TRANSACTIVE 400s simultaneamente con un'immagine stereo completa e il wattaggio combinato di 800 W (peak). 9. Selettore Stereo Link: quando si utilizzano due TRANSACTIVE 400s collegati, impostare il Selettore Stereo Link di una delle casse su "sinistra" e l'altro su "destra" per un'immagine stereo completa. Quando ci si trova su "Off", i canali sinistro e destro, sommati, si udranno a livello di quella cassa. 10. Cuffie: Collegare le cuffie da 1/4" a questa uscita e regolare il volume servendosi della manopola VOLUME. 11. EQ: servirsi di queste manopole per regolare i livelli delle frequenze acute, medie e basse. 12. Comando volume Master: regola il volume principale del TRANSACTIVE 400. Risoluzione di Problemi Il suono è distorto: provare ad abbassare il volume della propria fonte audio o dello strumento musicale. Inoltre, provare a ridurre il volume complessivo del TRANSACTIVE 400. Eccessivi bassi: provare a regolare la tonalità o il comando EQ a livello della fonte audio per abbasare il livello dei bassi. Ciò permetterà di suonare la musica più forte prima che salti (che si verifichi distorsione). Se non si sente il modulo batteria al di sopra della musica: abbassare il volume della musica dalla fonte. 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

10
5
3
1
4
6
7
8
9
11
11
12
12
2
10
10
Schema dei Collegamenti
1.
Ingresso di alimentazione (IEC):
servirsi del cavo di alimentazione in
dotazione
per
collegare
il
TRANSACTIVE 400 ad una presa a
parete. Ad alimentazione spenta,
collegare
l’alimentazione
elettrica
innanzitutto al TRANSACTIVE 400,
quindi ad una presa elettrica.
2.
Selettore
di
voltaggio:
se
l'apparecchio dispone di un interruttore
selettore
di
voltaggio,
modificarne
l'impostazione
solo
se
necessario
(quando ci si reca in un Paese o in una
regione
dove
viene
impiegato
un
voltaggio diverso).
L'impostazione di
un voltaggio errato può danneggiare
l'apparecchio.
3.
Ventola di raffreddamento:
mantenere
l'area di fronte a questa bocchetta libera da ostacoli. La
ventola
dietro
la
bocchetta
raffredda
l'amplificatore,
impedendone il surriscaldamento.
4.
Interruttore On/Off (accensione/spegnimento):
accende e
spegne il TRANSACTIVE 400.
5.
Ingresso ausiliario (aux):
questo ingresso stereo RCA può
essere utilizzato per collegare un lettore CD o altre fonti
audio.
6.
Ingresso stereo:
collegare il modulo batteria, la drum machine, un campionatore, ecc. a questi ingressi
sinistro e destro da 1/4".
7.
Uscita stereo:
collegare queste uscite da 1/4", sinistra e destra, a un mixer, a un impianto PA o ad altri
dispositivi servendosi di cavi da 1/4". Regolare il livello di queste uscite servendosi della manopola VOLUME
MASTER a livello del pannello superiore.
8.
Uscita Stereo Link:
collegare un cavo stereo (TRS) da 1/4" a questa uscita a livello di linea per collegare altri
dispositivi di amplificazione, ad esempio un altro TRANSACTIVE 400. Una volta collegata questa uscita ad un
altro TRANSACTIVE 400, sarete in grado di utilizzare gli ingressi di entrambi i TRANSACTIVE 400s
simultaneamente con un’immagine stereo completa e il wattaggio combinato di 800 W (peak).
9.
Selettore Stereo Link:
quando si utilizzano due TRANSACTIVE 400s collegati, impostare il Selettore Stereo
Link di una delle casse su "sinistra" e l’altro su "destra" per un’immagine stereo completa. Quando ci si trova su
"Off", i canali sinistro e destro, sommati, si udranno a livello di quella cassa.
10.
Cuffie:
Collegare le cuffie da 1/4" a questa uscita e regolare il volume servendosi della manopola VOLUME.
11.
EQ:
servirsi di queste manopole per regolare i livelli delle frequenze acute, medie e basse.
12.
Comando volume Master:
regola il volume principale del TRANSACTIVE 400.
Risoluzione di Problemi
Il suono è distorto:
provare ad abbassare il volume della propria fonte audio o dello strumento musicale. Inoltre,
provare a ridurre il volume complessivo del TRANSACTIVE 400.
Eccessivi bassi:
provare a regolare la tonalità o il comando EQ a livello della fonte audio per abbasare il livello dei
bassi.
Ciò permetterà di suonare la musica più forte prima che salti (che si verifichi distorsione).
Se non si sente il modulo batteria al di sopra della musica:
abbassare il volume della musica dalla fonte.
Avvertenza :
Per ridurre il rischio di
scossa
elettrica,
non
collegare
il
TRANSACTIVE
400
a
una
presa
di
corrente quando la griglia è stata rimossa.