Asus U1E U1 Hardware User''s Manual for English - Page 75

Glossario

Page 75 highlights

Glossario A Appendice ACPI (Advanced Configuration and Power Management Interface) Standard moderno per la riduzione del consumo energetico dei computer. APM (Advanced Power Management) Standard moderno per la riduzione del consumo energetico dei computer. AWG (American Wire Gauge) NOTA: Questa tabella è fornita a solo scopo di informazione generale e non deve essere utilizzata come riferimento per gli standard American Wire Gauge, in quanto può essere non aggiornata o incompleta. Gauge AWG 33 32 30 29 27 26 25 Diam (mm) 0.18 0.19 0.20 0.25 0.30 0.35 0.40 0.45 Area (mm2) 0.026 0.028 0.031 0.049 0.071 0.096 0.13 0.16 R I@3A/mm2 (ohm/km) (mA) 676 75 605 85 547 93 351 147 243 212 178 288 137 378 108 477 Gauge AWG 24 22 20 Diam (mm) 0.50 0.55 0.60 0.65 0.70 0.75 0.80 0.85 Area (mm2) 0.20 0.24 0.28 0.33 0.39 0.44 0.50 0.57 R I@3A/mm2 (ohm/km) (mA) 87.5 588 72.3 715 60.7 850 51.7 1.0 A 44.6 1.16 A 38.9 1.32 A 34.1 1.51 A 30.2 1.70 A BIOS (Basic Input/Output System) Il BIOS consiste di una serie di routine che controllano il trasferimento dei dati fra i vari componenti del computer, quali memoria, dischi e adattatore di visualizzazione. Le istruzioni del BIOS sono memorizzate nella memoria ROM di sola lettura del computer. I parametri del BIOS possono essere configurati dall'utente mediante il programma di Setup del BIOS. È possibile aggiornare il BIOS utilizzando l'utilità fornita per copiare il nuovo BIOS nella EEPROM. Bit (Binary Digit) Rappresenta la più piccola unità di dati utilizzata dal computer. Un bit può assumere uno di due valori: 0 o 1. Avvio del Computer (Boot) All'avvio del computer, il sistema operativo viene caricato nella memoria di sistema. Se il manuale richiede di "avviare" il computer, è necessario accendere il computer. Riavviare il computer significa spegnere e riaccendere il computer. Con Windows 95 o successivi, è possibile riavviare il computer selezionando "Riavvia il sistema" su "Start | Chiudi sessione". Byte (Binary Term) Un byte è un gruppo di otto bit contigui. Per rappresentare un singolo carattere alfanumerico, segno di punteggiatura o altro simbolo è necessario un byte. Rallentamento Clock Funzione del chipset che consente al clock del processore di arrestarsi e avviarsi a cicli di lavoro predefiniti. Il rallentamento del clock viene utilizzato per funzioni di risparmio energetico, controllo temperatura e riduzione della velocità di elaborazione.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93

Appendice
A
Glossario
ACPI (Advanced Configuration and Power Management Interface)
Standard moderno per la riduzione del consumo energetico dei computer.
APM (Advanced Power Management)
Standard moderno per la riduzione del consumo energetico dei computer.
AWG (American Wire Gauge)
NOTA: Questa tabella è fornita a solo scopo di informazione generale e non deve
essere utilizzata come riferimento per gli standard American Wire Gauge, in quanto
può essere non aggiornata o incompleta.
G
auge
Diam
Area
R
I@3A/mm2
AWG
(mm)
(mm2)
(ohm/km) (mA)
33
0.18
0.026
676
75
0.19
0.028
605
85
32
0.20
0.031
547
93
30
0.25
0.049
351
147
29
0.30
0.071
243
212
27
0.35
0.096
178
288
26
0.40
0.13
137
378
25
0.45
0.16
108
477
Gauge
Diam
Area
R
I@3A/mm2
AWG
(mm)
(mm2)
(ohm/km) (mA)
24
0.50
0.20
87.5
588
0.55
0.24
72.3
715
0.60
0.28
60.7
850
22
0.65
0.33
51.7
1.0 A
0.70
0.39
44.6
1.16 A
0.75
0.44
38.9
1.32 A
20
0.80
0.50
34.1
1.51 A
0.85
0.57
30.2
1.70 A
BIOS (Basic Input/Output System)
Il BIOS consiste di una serie di routine che controllano il trasferimento dei dati fra i vari componenti del
computer, quali memoria, dischi e adattatore di visualizzazione. Le istruzioni del BIOS sono memoriz
-
zate nella memoria ROM di sola lettura del computer. I parametri del BIOS possono essere configurati
dall’utente mediante il programma di Setup del BIOS. È possibile aggiornare il BIOS utilizzando l’utilità
fornita per copiare il nuovo BIOS nella EEPROM.
Bit (Bin
ary Digit)
Rappresenta la più piccola unità di dati utilizzata dal computer. Un bit può assumere uno di due valori: 0 o 1.
Avvio del Computer (Boot)
All’avvio del computer, il sistema operativo viene caricato nella memoria di sistema. Se il manuale richiede
di “avviare” il computer, è necessario accendere il computer. Riavviare il computer significa spegnere e
riaccendere il computer. Con Windows 95 o successivi, è possibile riavviare il computer selezionando
“Riavvia il sistema” su “Start | Chiudi sessione”.
Byte (Binary Term)
Un byte è un gruppo di otto bit contigui. Per rappresentare un singolo carattere alfanumerico, segno di
punteggiatura o altro simbolo è necessario un byte.
Rallentamento Clock
Funzione del chipset che consente al clock del processore di arrestarsi e avviarsi a cicli di lavoro predefiniti.
Il rallentamento del clock viene utilizzato per funzioni di risparmio energetico, controllo temperatura e
riduzione della velocità di elaborazione.