Belkin F1DE108C User Manual - Page 30

Configurazione Daisy-chain

Page 30 highlights

P74291ea_F1DExxxC.qxd 30-10-2003 13:57 Page 6 Fase 1: CONFIGURAZIONE DAISY-CHAIN impostare l'indirizzo del BANCO per lo switch in configurazione daisy-chain. N. commutatore di tipo dip-switch 1 2 3 4 INDIRIZZO BANCO GIÙ GIÙ GIÙ GIÙ BANCO 00 (Predefinito) SU GIÙ GIÙ GIÙ BANCO 01 PRIMARIO/SECONDARIO GIÙ SU GIÙ GIÙ BANCO 02 PRIMARIO/SECONDARIO SU SU GIÙ GIÙ BANCO 03 PRIMARIO/SECONDARIO GIÙ GIÙ SU GIÙ BANCO 04 SECONDARIO SU GIÙ SU GIÙ BANCO 05 SECONDARIO GIÙ SU SU GIÙ BANCO 06 SECONDARIO SU SU SU GIÙ BANCO 07 SECONDARIO GIÙ GIÙ GIÙ SU BANCO 08 SECONDARIO SU GIÙ GIÙ SU BANCO 09 SECONDARIO GIÙ SU GIÙ SU BANCO 10 SECONDARIO SU SU GIÙ SU BANCO 11 SECONDARIO GIÙ GIÙ SU SU BANCO 12 SECONDARIO SU GIÙ SU SU BANCO 13 SECONDARIO GIÙ SU SU SU BANCO 14 SECONDARIO SU SU SU SU BANCO 15 SECONDARIO Fase 2: collegare il cavo per configurazione daisy-chain (n. articolo Belkin F1D9402-XX) ad una porta per configurazione daisy-chain disponibile del precedente switch, accertandosi che i cavi per configurazione daisy-chain siano collegati soltanto in una configurazione "da dentro a fuori" o "da fuori a dentro". Hosts 1 & 2 Hosts 3 & 4 Hosts 5 & 6 Hosts 7 & 8 Hosts 1 & 2 Hosts 3 & 4 Hosts 5 & 6 Hosts 7 & 8 Hosts 1 & 2 Hosts 3 & 4 Hosts 5 & 6 Hosts 7 & 8 Hosts 1 & 2 Hosts 3 & 4 Hosts 5 & 6 Hosts 7 & 8 Fase 3: se questa unità sarà usata come switch primario con una console collegata, procedere alla fase 4. Se questa unità sarà usata come switch secondario, senza nessuna console collegata, passare alla fase 5.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33

Fase 2:
collegare il cavo per configurazione daisy-chain (n. arti-
colo Belkin F1D9402-XX) ad una porta per configurazione
daisy-chain disponibile del precedente switch, accertan-
dosi che i cavi per configurazione daisy-chain siano colle-
gati soltanto in una configurazione “da dentro a fuori” o
“da fuori a dentro”.
Fase 3:
se questa unità sarà usata come switch primario con
una console collegata, procedere alla fase 4. Se questa
unità sarà usata come switch secondario, senza nessuna
console collegata, passare alla fase 5.
Hosts 1 & 2
Hosts 3 & 4
Hosts 5 & 6
Hosts 7 & 8
Hosts 1 & 2
Hosts 3 & 4
Hosts 5 & 6
Hosts 7 & 8
Hosts 1 & 2
Hosts 3 & 4
Hosts 5 & 6
Hosts 7 & 8
Hosts 1 & 2
Hosts 3 & 4
Hosts 5 & 6
Hosts 7 & 8
CONFIGURAZIONE DAISY-CHAIN
Fase 1:
impostare l’indirizzo del BANCO per lo switch in configu-
razione daisy-chain.
N. commutatore di tipo dip-switch
INDIRIZZO BANCO
1
2
3
4
GIÙ
GIÙ
GIÙ
GIÙ
BANCO 00 (Predefinito)
SU
GIÙ
GIÙ
GIÙ
BANCO 01 PRIMARIO/SECONDARIO
GIÙ
SU
GIÙ
GIÙ
BANCO 02 PRIMARIO/SECONDARIO
SU
SU
GIÙ
GIÙ
BANCO 03 PRIMARIO/SECONDARIO
GIÙ
GIÙ
SU
GIÙ
BANCO 04 SECONDARIO
SU
GIÙ
SU
GIÙ
BANCO 05 SECONDARIO
GIÙ
SU
SU
GIÙ
BANCO 06 SECONDARIO
SU
SU
SU
GIÙ
BANCO 07 SECONDARIO
GIÙ
GIÙ
GIÙ
SU
BANCO 08 SECONDARIO
SU
GIÙ
GIÙ
SU
BANCO 09 SECONDARIO
GIÙ
SU
GIÙ
SU
BANCO 10 SECONDARIO
SU
SU
GIÙ
SU
BANCO 11 SECONDARIO
GIÙ
GIÙ
SU
SU
BANCO 12 SECONDARIO
SU
GIÙ
SU
SU
BANCO 13 SECONDARIO
GIÙ
SU
SU
SU
BANCO 14 SECONDARIO
SU
SU
SU
SU
BANCO 15 SECONDARIO
P74291ea_F1DExxxC.qxd
30-10-2003
13:57
Page 6