D-Link DWC-1000-AP6-LIC Quick Installation Guide - Page 30

Ulteriori informazioni, SUPPORTO TECNICO, Completamento della configurazione

Page 30 highlights

Per stabilire una connessione tramite console: 1. Collegare il connettore RJ-45 del cavo da RJ-45 a DB-9 fornito direttamente alla porta della console del controller wireless. 2. Collegare l'altra estremità del cavo a un terminale o al connettore seriale di un computer che esegue il software di emulazione del terminale. Impostare i valori del software di emulazione terminale nel modo seguente: Velocità in baud: 115200 Bit di dati: 8 Parità: Nessuna Bit di stop: 1 Controllo del flusso: Nessuno Guida di riferimento CLI del controller wireless D-Link In questo documento sono descritti tutti i comandi di testo disponibili che possono essere utilizzati con la console da RJ-45 a DB-9 o con l'interfaccia SSH per configurare il controller di rete. Ulteriori informazioni In caso di problemi durante la configurazione della rete, consultare il manuale dell'utente sul CD-ROM in dotazione con il dispositivo. Per eventuali problemi riguardanti l'assistenza, visitare il sito http://support.dlink.com, da cui è possibile accedere direttamente al sito Web D-Link per il proprio paese. 3. Collegare il controller wireless seguendo le istruzioni riportate nella sezione "Connessione dell'alimentazione e accensione/spegnimento" di questa guida, quindi accendere il dispositivo. Sul terminale compare la sequenza di avvio. 4. Al termine della sequenza di avvio, viene visualizzato il prompt dei comandi per indicare che il dispositivo è pronto per essere configurato. SUPPORTO TECNICO http://www.dlink.it/support Supporto Tecnico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 con orario continuato Telefono: 02 87366396 Completamento della configurazione Dopo l'impostazione iniziale, fare riferimento alla documentazione aggiuntiva in formato PDF disponibile nel CD fornito in dotazione per istruzioni dettagliate su come avviare la configurazione del dispositivo DWC-1000. Manuale dell'utente del controller wireless D-Link In questo documento sono descritte le procedure di utilizzo generale e i comandi del firmware del controller wireless che consente di gestire e controllare l'hardware della seriedi controller wireless. Sono inoltre inclusi esempi relativi all'esecuzione di attività amministrative standard, ad esempio la configurazione del rilevamento rogue del punto di accesso, e all'utilizzo del controller wireless in vari scenari. ITALIANO 30  D-Link Wireless Controller

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

ITALIANO
30
D-Link Wireless Controller
In caso di problemi durante la configurazione della
rete, consultare il manuale dell'utente sul CD-ROM
in dotazione con il dispositivo.
Per eventuali problemi riguardanti l'assistenza,
visitare il sito
, da cui è possibile
accedere direttamente al sito Web D-Link per il
proprio paese.
Supporto Tecnico dal lunedì al venerdì dalle ore
9.00 alle ore 19.00 con orario continuato
Telefono: 02 87366396
Ulteriori informazioni
SUPPORTO TECNICO
Dopo
l'impostazione
iniziale,
fare
riferimento
alla documentazione aggiuntiva in formato PDF
disponibile nel CD fornito in dotazione per istruzioni
dettagliate su come avviare la configurazione del
dispositivo DWC-1000.
Manuale dell'utente del controller wireless
D-Link
In questo documento sono descritte le procedure
di utilizzo generale e i comandi del firmware
del controller wireless che consente di gestire
e controllare l'hardware della seriedi controller
wireless. Sono inoltre inclusi esempi relativi
all'esecuzione di attività amministrative standard,
ad esempio la configurazione del rilevamento
rogue del punto di accesso, e all'utilizzo del
controller wireless in vari scenari.
Completamento della configurazione
Guida di riferimento CLI del controller wireless
D-Link
In questo documento sono descritti tutti i comandi
di testo disponibili che possono essere utilizzati
con la console da RJ-45 a DB-9 o con l'interfaccia
SSH per configurare il controller di rete.
Per stabilire una connessione tramite console:
1.
Collegare il connettore RJ-45 del cavo da
RJ-45 a DB-9 fornito direttamente alla porta
della console del controller wireless.
2. Collegare l'altra estremità del cavo a un
terminale
o
al
connettore
seriale
di
un
computer che esegue il software di emulazione
del terminale. Impostare i valori del software
di emulazione terminale nel modo seguente:
Velocità in baud:
115200
Bit di dati:
8
Parità:
Nessuna
Bit di stop:
1
Controllo del flusso:
Nessuno
3.
Collegare il controller wireless seguendo le
istruzioni riportate nella sezione "Connessione
dell'alimentazione e accensione/spegnimento"
di questa guida, quindi accendere il
dispositivo. Sul terminale compare la
sequenza di avvio.
4. Al termine della sequenza di avvio, viene
visualizzato
il
prompt
dei
comandi
per
indicare che il dispositivo è pronto per essere
configurato.