HP Pavilion a400 HP Pavilion Desktop PCs - (Italian) Manuale d'Uso 5990-6420 - Page 116

installazione di un'unità ottica

Page 116 highlights

installazione di un'unità ottica Per inserire un'unità nell'alloggiamento per unità ottiche vuoto, rimuovere il pannellino dell'unità. 1 Rimuovere il pannello laterale con le viti zigrinate (vedere a pagina 103). 2 Rimuovere il pannello anteriore (vedere a pagina 105). 3 Se l'alloggiamento è vuoto, rimuovere il pannellino dell'unità premendo le linguette ai lati dello stesso, quindi tirare verso di sé fino a rimuoverlo. 4 Assicurarsi che il ponticello della nuova unità sia nella posizione CS (Cable Select). CS SL MA NOTA Un ponticello è un piccolo connettore di plastica o cavetto che collega due piedini per attivare una certa impostazione di configurazione. Sopra viene fornito un esempio di unità dotata di ponticello Cable Select (è possibile che l'unità sia diversa da quella raffigurata). 5 Inserire la nuova unità ottica facendola passare per la parte anteriore del computer. Non farla entrare completamente. Lasciare dello spazio per collegare i cavi. 6 Collegare il cavo di alimentazione e il cavo dati al D retro dell'unità ottica. Con alcuni modelli di unità disco è possibile che sia presente anche un cavo audio. In tal caso, collegarlo. 7 Inserire l'unità ottica per la parte anteriore del computer fino in fondo, finché non scatta in posizione (D). 8 Rimettere il pannello frontale (vedere a pagina 106). 9 Rimettere il pannello laterale (vedere a pagina 103). 108 manuale d'uso

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158

108
manuale d’uso
installazione di un’unità ottica
Per inserire un’unità nell’alloggiamento per unità ottiche vuoto, rimuovere il
pannellino dell’unità.
1
Rimuovere il pannello laterale con le viti zigrinate (vedere a pagina 103).
2
Rimuovere il pannello anteriore (vedere a pagina 105).
3
Se l’alloggiamento è vuoto, rimuovere il pannellino dell’unità premendo le
linguette ai lati dello stesso, quindi tirare verso di sé fino a rimuoverlo.
4
Assicurarsi che il ponticello della nuova unità sia nella posizione
CS (Cable Select).
CS SL MA
NOTA
Un ponticello è un piccolo connettore di plastica o cavetto che
collega due piedini per attivare una certa impostazione di configurazione.
Sopra viene fornito un esempio di unità dotata di ponticello Cable Select (è
possibile che l’unità sia diversa da quella raffigurata).
5
Inserire la nuova unità ottica facendola passare per la parte anteriore del
computer. Non farla entrare completamente. Lasciare dello spazio per
collegare i cavi.
6
Collegare il cavo di
alimentazione e il cavo dati al
retro dell’unità ottica. Con
alcuni modelli di unità disco è
possibile che sia presente anche
un cavo audio. In tal caso,
collegarlo.
7
Inserire l’unità ottica per la
parte anteriore del computer
fino in fondo, finché non scatta
in posizione (
D
).
8
Rimettere il pannello frontale
(vedere a pagina 106).
9
Rimettere il pannello laterale
(vedere a pagina 103).
D