Huawei WATCH 3 Pro Quick Start Guide - Page 16

Funzionamento e sicurezza

Page 16 highlights

In luoghi con atmosfere potenzialmente esplosive, seguire tutti i segnali inviati che invitano a spegnere i dispositivi wireless, come il telefono o altre apparecchiature radio. Le aree con atmosfere potenzialmente esplosive includono aree di rifornimento, sottocoperte di imbarcazioni, impianti di trasferimento o stoccaggio di combustibili o sostanze chimiche, aree in cui l'aria contiene sostanze chimiche o particelle, come grano, polvere o polveri metalliche. Funzionamento e sicurezza • Per evitare eventuali danni all'udito, non ascoltare a un volume eccessivo per periodi prolungati. • Le temperature ideali sono comprese tra 0°C e 35°C. • Conservare il dispositivo e la batteria al riparo da fonti di calore eccessivo e luce solare diretta. Non posizionarli su o in dispositivi di riscaldamento, quali forni a microonde, stufe o radiatori. Non disassemblarla, modificarla, lanciarla o schiacciarla. Non inserire oggetti estranei nella batteria, non immergerla in liquidi o non esporla a forze o pressioni esterne in quanto ciò può causare perdite, surriscaldamenti, incendi o addirittura esplosioni. • Non provare a rimuovere una batteria incorporata e non rimovibile poiché si potrebbe danneggiare il dispositivo. • Quando si procede alla carica del dispositivo, assicurarsi che l'alimentatore sia collegato a una presa facilmente accessibile, vicina al dispositivo. • È consigliata la supervisione di un adulto nel caso in cui il prodotto fosse utilizzato o maneggiato da bambini. • Consultare il proprio medico e il produttore del dispositivo per determinare se il funzionamento di tale dispositivo può interferire con quello dell'apparecchio medico. • Spegnere il dispositivo wireless quando richiesto in ospedali, cliniche o strutture sanitarie. Queste richieste hanno lo scopo di evitare possibili interferenze con le apparecchiature mediche sensibili. • Spegnere il dispositivo wireless ogni volta che viene indicato di farlo in aeroporto o dal personale delle compagnie aeree. Consultare il personale della compagnia aerea per l'uso di dispositivi wireless all'interno dell'aereo; se il dispositivo consente la "modalità aereo", sarà necessario attivarla prima di entrare a bordo del velivolo. • I produttori di pacemaker consigliano di mantenere una distanza minima di 15 cm tra il dispositivo e il pacemaker 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

11
In luoghi con atmosfere potenzialmente esplosive, seguire tutti i segnali inviati che invitano a spegnere i dispositivi
wireless, come il telefono o altre apparecchiature radio. Le aree con atmosfere potenzialmente esplosive includono
aree di rifornimento, sottocoperte di imbarcazioni, impianti di trasferimento o stoccaggio di combustibili o sostanze
chimiche, aree in cui l'aria contiene sostanze chimiche o particelle, come grano, polvere o polveri metalliche.
Funzionamento e sicurezza
Per evitare eventuali danni all'udito, non ascoltare a un volume eccessivo per periodi prolungati.
Le temperature ideali sono comprese tra 0°C e 35°C.
Conservare il dispositivo e la batteria al riparo da fonti di calore eccessivo e luce solare diretta. Non posizionarli su
o in dispositivi di riscaldamento, quali forni a microonde, stufe o radiatori. Non disassemblarla, modificarla, lanciarla
o schiacciarla. Non inserire oggetti estranei nella batteria, non immergerla in liquidi o non esporla a forze o pressioni
esterne in quanto ciò può causare perdite, surriscaldamenti, incendi o addirittura esplosioni.
Non provare a rimuovere una batteria incorporata e non rimovibile poiché si potrebbe danneggiare il dispositivo.
Quando si procede alla carica del dispositivo, assicurarsi che l'alimentatore sia collegato a una presa facilmente
accessibile, vicina al dispositivo.
È consigliata la supervisione di un adulto nel caso in cui il prodotto fosse utilizzato o maneggiato da bambini.
Consultare il proprio medico e il produttore del dispositivo per determinare se il funzionamento di tale dispositivo può
interferire con quello dell
'apparecchio medico.
Spegnere il dispositivo wireless quando richiesto in ospedali, cliniche o strutture sanitarie. Queste richieste hanno lo
scopo di evitare possibili interferenze con le apparecchiature mediche sensibili.
Spegnere il dispositivo wireless ogni volta che viene indicato di farlo in aeroporto o dal personale delle compagnie
aeree. Consultare il personale della compagnia aerea per l'uso di dispositivi wireless all'interno dell'aereo; se il
dispositivo consente la "modalità aereo", sarà necessario attivarla prima di entrare a bordo del velivolo.
I produttori di pacemaker consigliano di mantenere una distanza minima di 15 cm tra il dispositivo e il pacemaker