Jamo C 910 SUB Owner/User Manual - Page 24

Connessioni E Comandi

Page 24 highlights

CONNESSIONI E COMANDI ATTENZIONE. Accertarsi che il subwoofer sia scollegato dalla presa di corrente prima di eseguire qualsiasi connessione. Connessione "LINE IN"(Ingresso linea) - 1 La maggior parte degli attuali ricevitori surround (e preamplificatori) è dotata di un'uscita per subwoofer a livello di linea contrassegnata Subwoofer Pre Out, Sub Out, SW Out, ecc.; se questa uscita è presente, collegarla a un'estremità del cavo del subwoofer e collegare l'altra estremità del cavo all'ingresso di linea del subwoofer contrassegnato LEFT/LFE. Questa connessione consente al subwoofer di riprodurre sia musica sia film con suono surround (consultare il manuale del ricevitore). Se nel ricevitore è assente un'uscita per subwoofer, in alternativa se ne possono collegare le uscite per preamplificatore dei canali sinistro e destro agli ingressi sinistro(L)/LFE e destro (R) del subwoofer. Comando "LEVEL" (Guadagno) - 2 Se il subwoofer è collegato a un'uscita per subwoofer di un ricevitore surround, anzitutto portare il comando del volume subwoofer sul ricevitore a metà corsa ovvero nella posizione "0 dB", quindi aumentare il volume (il guadagno) del subwoofer finché non è uguale al livello di uscita degli altoparlanti principali. Completata questa impostazione, il comando del volume sul preamplificatore o sull'amplificatore principale dell'impianto regolerà contemporaneamente il volume sia del subwoofer sia degli altoparlanti. Se il subwoofer è collegato alle uscite per preamplificatore sinistra/destra di un ricevitore o ai terminali per altoparlanti del ricevitore tramite la connessione a livello alto, nel ricevitore non sarà necessario impostare il volume del subwoofer prima di impostarne il guadagno. Comando "LOWPASS"(Passa-basso) - 3 Il punto di crossover prescelto determina la frequenza alle quale le basse frequenze vengono"trasferite"dagli altoparlanti al subwoofer. Se si imposta il punto di crossover nel ricevitore, girare la manopola del filtro passa-basso sul subwoofer sulla posizione di estrema destra (160 Hz). Impostare il punto di crossover in base alle dimensioni degli altoparlanti sinistro/destro utilizzati nell'impianto. Come regola generale, per altoparlanti da pavimento, più grandi, impostare il punto di crossover tra 50 e 90 Hz, mentre se si usano piccoli altoparlanti da scaffale ovvero "satelliti"come altoparlanti principali, impostarlo tra 90 e 150 Hz. Quanto più piccolo è l'altoparlante, tanto maggiore deve essere l'impostazione, finché le basse frequenze non sono"distribuite"bene tra gli altoparlanti e il subwoofer una volta completate le connessioni dell'impianto. Se il ricevitore non ha un punto di crossover impostabile, impostare invece il filtro passa-basso sul subwoofer nello stesso intervallo di valori raccomandati (consultare il manuale del ricevitore per ulteriori informazioni sull'impostazione degli altoparlanti). "PHASE"0/180 - 4 Questo comando adatta acusticamente l'uscita del subwoofer agli altoparlanti principali. Selezionare la posizione, 0° o 180°, in corrispondenza della quale il subwoofer ha un'uscita più alta nella posizione di ascolto. POWER AUTO/ON/OFF - 5 Nella posizione'On', il subwoofer si illumina automaticamente quando rileva un segnale. Passerà automaticamente in modalità di sospensione dopo 15 minuti senza un segnale. Quando questo interruttore è in posizione di spegnimento, il subwoofer rimane spento fino a quando l'interruttore non viene restituito manualmente alla posizione ON. Connessione porta WA-2 - 6 Per la connettività wireless del nuovo Jamo Concert 910 SUB o Concert 912 SUB, è disponibile il WA-2 opzionale. Il WA-2 funziona solo con alcuni sub-woofers del marchio Klipsch, Energy, Mirage e Jamo che hanno una voce"WA Port". Il WA-2 è un prodotto da 2,4 GHz progettato per trasmettere in modalità wireless un segnale fino a un raggio di 50 piedi. Per ulteriori dettagli, vedere jamo.com Spia LED di alimentazione - È situata sul diaframma anteriore e indica lo stato di funzionamento dell'amplificatore incorporato, accendendosi in verde quando l'amplificatore è acceso e riceve un segnale. Se la spia è spenta, l'amplificatore è spento. Per ulteriori informazioni sui comandi menzionati in questo manuale e sulla regolazione della risposta ai bassi rivolgersi al rivenditore o visitare www.jamo.com.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

CONNESSIONI E COMANDI
ATTENZIONE. Accertarsi che il subwoofer sia scollegato dalla presa di corrente prima di eseguire
qualsiasi connessione.
Connessione “LINE IN” (Ingresso linea)
La maggior parte degli attuali ricevitori surround
(e preamplificatori) è dotata di un’uscita per subwoofer a livello di linea contrassegnata Subwoofer Pre
Out, Sub Out, SW Out, ecc.; se questa uscita è presente, collegarla a un’estremità del cavo del subwoofer
e collegare l’altra estremità del cavo all’ingresso di linea del subwoofer contrassegnato LEFT/LFE. Questa
connessione consente al subwoofer di riprodurre sia musica sia film con suono surround (consultare il
manuale del ricevitore). Se nel ricevitore è assente un’uscita per subwoofer, in alternativa se ne possono
collegare le uscite per preamplificatore dei canali sinistro e destro agli ingressi sinistro(L)/LFE e destro (R)
del subwoofer.
Comando “LEVEL” (Guadagno)
Se il subwoofer è collegato a un’uscita per subwoofer di
un ricevitore surround, anzitutto portare il comando del volume subwoofer sul ricevitore a metà
corsa ovvero nella posizione “0 dB”, quindi aumentare il volume (il guadagno) del subwoofer finché
non è uguale al livello di uscita degli altoparlanti principali. Completata questa impostazione, il
comando del volume sul preamplificatore o sull’amplificatore principale dell’impianto regolerà
contemporaneamente il volume sia del subwoofer sia degli altoparlanti. Se il subwoofer è collegato
alle uscite per preamplificatore sinistra/destra di un ricevitore o ai terminali per altoparlanti del
ricevitore tramite la connessione a livello alto, nel ricevitore non sarà necessario impostare il volume
del subwoofer prima di impostarne il guadagno.
Comando “LOWPASS” (Passa-basso)
Il punto di crossover prescelto determina la frequenza
alle quale le basse frequenze vengono “trasferite” dagli altoparlanti al subwoofer. Se si imposta il punto
di crossover nel ricevitore, girare la manopola del filtro passa-basso sul subwoofer sulla posizione di
estrema destra (160 Hz). Impostare il punto di crossover in base alle dimensioni degli altoparlanti
sinistro/destro utilizzati nell’impianto. Come regola generale, per altoparlanti da pavimento, più grandi,
impostare il punto di crossover tra 50 e 90 Hz, mentre se si usano piccoli altoparlanti da scaffale ovvero
“satelliti” come altoparlanti principali, impostarlo tra 90 e 150 Hz. Quanto più piccolo è l’altoparlante,
tanto maggiore deve essere l’impostazione, finché le basse frequenze non sono “distribuite” bene
tra gli altoparlanti e il subwoofer una volta completate le connessioni dell’impianto. Se il ricevitore
non ha un punto di crossover impostabile, impostare invece il filtro passa-basso sul subwoofer nello
stesso intervallo di valori raccomandati (consultare il manuale del ricevitore per ulteriori informazioni
sull’impostazione degli altoparlanti).
“PHASE” 0/180
Questo comando adatta acusticamente l’uscita del subwoofer agli altoparlanti
principali. Selezionare la posizione, 0° o 180°, in corrispondenza della quale il subwoofer ha un’uscita più
alta nella posizione di ascolto.
POWER AUTO/ON/OFF
Nella posizione ‘On’, il subwoofer si illumina automaticamente quando
rileva un segnale. Passerà automaticamente in modalità di sospensione dopo 15 minuti senza un
segnale. Quando questo interruttore è in posizione di spegnimento, il subwoofer rimane spento fino a
quando l’interruttore non viene restituito manualmente alla posizione ON.
Connessione porta WA-2
Per la connettività wireless del nuovo Jamo Concert 910 SUB o
Concert 912 SUB, è disponibile il WA-2 opzionale. Il WA-2 funziona solo con alcuni sub-woofers del
marchio Klipsch, Energy, Mirage e Jamo che hanno una voce “WA Port”. Il WA-2 è un prodotto da 2,4
GHz progettato per trasmettere in modalità wireless un segnale fino a un raggio di 50 piedi. Per ulteriori
dettagli, vedere jamo.com
Spia LED di alimentazione
– È situata sul diaframma anteriore e indica lo stato di funzionamento
dell’amplificatore incorporato, accendendosi in verde quando l’amplificatore è acceso e riceve un segnale.
Se la spia è spenta, l’amplificatore è spento. Per ulteriori informazioni sui comandi menzionati in questo
manuale e sulla regolazione della risposta ai bassi rivolgersi al rivenditore o visitare www.jamo.com.
1
2
3
4
5
6