Kenwood TM-V71 User Manual - Page 9

Fondamenti D'uso

Page 9 highlights

FONDAMENTI D'USO ACCENSIONE E SPEGNIMENTO Premere [ ] per accendere l'apparecchio. Premere nuovamente [ ] per spegnerlo. REGOLAZIONE DEL VOLUME Se si ruota in senso orario il controllo [VOL] relativamente alla banda selezionata si aumenta il volume, oppure lo si riduce ruotando il controllo in senso antiorario. SELEZIONE DELLA BANDA (modello a due bande) Premere il controllo [BAND SEL] di sinistra per selezionare la banda A, oppure il controllo [BAND SEL] di destra per selezionare la banda B. Selezione della banda Premere il tasto programmato per la funzione [Controllo] per selezionare la banda A o B. Selezione della banda di frequenza Premere [F] e [BAND SEL] per selezionare la banda di frequenza desiderata. SELEZIONE DEL MODO VFO Premere [VFO] per selezionare il modo VFO. SELEZIONE DEL MODO DI MEMORIA CANALE Per accedere al modo di memoria canale premere [MR]. SELEZIONE DI UNA FREQUENZA O DI UN CANALE IN MEMORIA Nel modo VFO ruotare il controllo [Sintonizzazione] (ENC) per selezionare la frequenza desiderata. Nel modo di memoria canale ruotare il controllo [Sintonizzazione] (ENC) per selezionare dalla memoria il canale desiderato. TRASMISSIONE E RICEZIONE 1 Selezionare la frequenza o il canale desiderato dalla memoria. 2 Premere il tasto programmato come [Monitorare] per verificare che la frequenza sia libera. • Se il canale è occupato, attendere. 3 Premere il tasto PTT e parlare nel microfono. Rilasciare il tasto PTT per porre l'apparecchio in ricezione. • Per ottenere in ricezione la miglior qualità audio possibile, chi parla dovrebbe tenere la bocca a 3-4 cm dal microfono. Regolazione dello squelch Per regolare lo squelch ruotare appropriatamente il controllo [SQL]. Ruotandolo in senso orario si aumenta il valore di squelch e in senso antiorario lo si riduce. SELEZIONE DEL CANALE DI CHIAMATA Premere [CALL] per selezionare il canale di chiamata. 2 < MO_BASIC_OP_AMR >

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51

< MO_BASIC_OP_AMR >
2
FONDAMENTI D’USO
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Premere
[
]
per accendere l’apparecchio.
Premere nuovamente
[
]
per spegnerlo.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Se si ruota in senso orario il controllo
[VOL]
relativamente alla banda selezionata si aumenta il volume, oppure lo si riduce
ruotando il controllo in senso antiorario.
SELEZIONE DELLA BANDA (mODELLO A DuE BANDE)
Premere il controllo
[BAND SEL]
di sinistra per selezionare la banda A, oppure il controllo
[BAND SEL]
di destra per
selezionare la banda B.
Selezione della banda
Premere il tasto programmato per la funzione
[Controllo]
per selezionare la banda A o B.
Selezione della banda di frequenza
Premere
[F]
e
[BAND SEL]
per selezionare la banda di frequenza desiderata.
SELEZIONE DEL MODO VFO
Premere
[VFO]
per selezionare il modo VFO.
SELEZIONE DEL MODO DI MEMORIA CANALE
Per accedere al modo di memoria canale premere
[MR]
.
SELEZIONE DI UNA FREQUENZA O DI UN CANALE IN MEMORIA
Nel modo VFO ruotare il controllo
[Sintonizzazione]
(ENC)
per selezionare la frequenza desiderata.
Nel modo di memoria canale ruotare il controllo
[Sintonizzazione]
(ENC)
per selezionare dalla memoria il canale
desiderato.
TRASMISSIONE E RICEZIONE
1
Selezionare la frequenza o il canale desiderato dalla memoria.
2
Premere il tasto programmato come
[Monitorare]
per verificare che la frequenza sia libera.
Se il canale è occupato, attendere.
3
Premere il tasto
PTT
e parlare nel microfono. Rilasciare il tasto
PTT
per porre l’apparecchio in ricezione.
Per ottenere in ricezione la miglior qualità audio possibile, chi parla dovrebbe tenere la bocca a 3-4 cm dal microfono.
REGOLAZIONE DELLO SQUELCH
Per regolare lo squelch ruotare appropriatamente il controllo
[SQL]
. Ruotandolo in senso orario si aumenta il valore di
squelch e in senso antiorario lo si riduce.
SELEZIONE DEL CANALE DI CHIAMATA
Premere
[CALL]
per selezionare il canale di chiamata.