Kenwood TS-2000 User Manual - Page 13

Fondamenti D'uso

Page 13 highlights

FONDAMENTI D'USO ACCENSIONE E SPEGNIMENTO 1 Attivare l'alimentazione cc o portare nella posizione ON l'interruttore MAIN. 2 Premere [ ] per accendere l'apparecchio. 3 Premere nuovamente [ ] per spegnerlo. 4 Disattivare l'alimentazione cc o portare nella posizione OFF l'interruttore MAIN. REGOLAZIONE DEL GUADAGNO AF Ruotare il controllo [AF] in senso orario per aumentare il guadagno AF, oppure in senso antiorario per ridurlo. SELEZIONE DELLA BANDA Premere un tasto da [1.8] a [50] o [GENE] per selezionare la banda desiderata. SELEZIONE DEL MODO Premere [LSB/USB] per selezionare il modo LSB o USB. Premere nuovamente per commutare tra i modi LSB e USB. Premere [CW/FSK] per selezionare il modo CW o FSK. Premere nuovamente per commutare tra i modi CW e FSK. Premere [FM/AM] per selezionare il modo FM o AM. Premere nuovamente per commutare tra i modi FM e AM. SINTONIZZAZIONE DELLA FREQUENZA Ruotare il controllo [Sintonizzazione] per selezionare la frequenza desiderata. ◆ Se la frequenza d'interesse è molto lontana da quella attualmente impostata la si può inserire direttamente con il tastierino numerico. Premere [ENT] e quindi i tasti per comporre la frequenza. REGOLAZIONE DEL GUADAGNO RF Ruotare il controllo [RF] in senso orario per aumentare il guadagno RF, oppure in senso antiorario per ridurlo. Annotare innanzi tutto il valore di picco del segnale d'interesse indicato dal misuratore d'intensità. Ruotare quindi il controllo [RF] in senso antiorario sino a quando il misuratore indica il valore di piccolo appena annotato. TRASMISSIONE E RICEZIONE Per la comunicazione vocale tenere premuto microfono [PTT] e parlare normalmente. Al termine rilasciare microfono [PTT] per abilitare la ricezione. SELEZIONE DELLA POTENZA DI TRASMISSIONE 1 Premere [PWR]. 2 Ruotare il controllo [MULTI/CH] in senso antiorario per ridurre la potenza, oppure in senso orario per aumentarla. Regolazione dello squelch Per regolare lo squelch ruotare appropriatamente il controllo [SQL]. Ruotandolo in senso orario si aumenta il valore di squelch e in senso antiorario lo si riduce. MODO MENU Premere [MENU] per accedere al modo Menu. 3 < HF_BASIC_OP_AMR >

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

< HF_BASIC_OP_AMR >
3
FONDAMENTI D’USO
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
1
Attivare l'alimentazione cc o portare nella posizione ON l'interruttore MAIN.
2
Premere
[
]
per accendere l’apparecchio.
3
Premere nuovamente
[
]
per spegnerlo.
4
Disattivare l'alimentazione cc o portare nella posizione OFF l'interruttore MAIN.
REGOLAZIONE DEL GUADAGNO AF
Ruotare il controllo
[AF]
in senso orario per aumentare il guadagno AF, oppure in senso antiorario per ridurlo.
SELEZIONE DELLA BANDA
Premere un tasto da
[1.8]
a
[50]
o
[GENE]
per selezionare la banda desiderata.
SELEZIONE DEL MODO
Premere
[LSB/USB]
per selezionare il modo LSB o USB. Premere nuovamente per commutare tra i modi LSB e USB.
Premere
[CW/FSK]
per selezionare il modo CW o FSK. Premere nuovamente per commutare tra i modi CW e FSK.
Premere
[FM/AM]
per selezionare il modo FM o AM. Premere nuovamente per commutare tra i modi FM e AM.
SINTONIZZAZIONE DELLA FREQUENZA
Ruotare il controllo
[Sintonizzazione]
per selezionare la frequenza desiderata.
Se la frequenza d'interesse è molto lontana da quella attualmente impostata la si può inserire direttamente con il
tastierino numerico. Premere
[ENT]
e quindi i tasti per comporre la frequenza.
REGOLAZIONE DEL GUADAGNO RF
Ruotare il controllo
[RF]
in senso orario per aumentare il guadagno RF, oppure in senso antiorario per ridurlo.
Annotare innanzi tutto il valore di picco del segnale d'interesse indicato dal misuratore d'intensità. Ruotare quindi il controllo
[RF]
in senso antiorario sino a quando il misuratore indica il valore di piccolo appena annotato.
TRASMISSIONE E RICEZIONE
Per la comunicazione vocale tenere premuto microfono
[PTT]
e parlare normalmente.
Al termine rilasciare microfono
[PTT]
per abilitare la ricezione.
SELEZIONE DELLA POTENZA DI TRASMISSIONE
1
Premere
[PWR]
.
2
Ruotare il controllo
[MULTI/CH]
in senso antiorario per ridurre la potenza, oppure in senso orario per aumentarla.
REGOLAZIONE DELLO SQUELCH
Per regolare lo squelch ruotare appropriatamente il controllo
[SQL]
. Ruotandolo in senso orario si aumenta il valore di
squelch e in senso antiorario lo si riduce.
MODO MENU
Premere
[MENU]
per accedere al modo Menu.