Lenovo NetVista A22 Quick reference guide for NetVista 2256, 2257, 6339, 6341, - Page 13

Capitolo 1. Preparazione del computer, Informazioni importanti, Organizzazione dell'area di lavoro

Page 13 highlights

Capitolo 1. Preparazione del computer Prima di iniziare Leggere attentamente le sezioni "Informazioni sulla sicurezza" a pagina v e "Informazioni particolari" a pagina 44. Prima di utilizzare nuovamente l'elaboratore, svolgere le seguenti operazioni, per evitare problemi in futuro. 1. Creare un minidisco di ripristino di emergenza. L'elaboratore è fornito del programma interno Ripristino del prodotto, che esegue il ripristino del sistema operativo. In genere è possibile accedere al programma da una richiesta comandi durante l'avvio dell'elaboratore. Se non dovesse essere possibile utilizzare la richiesta comandi, per accedere al programma utilizzare il minidisco Ripristino di emergenza. Per istruzioni, vedere "Creazione di un minidisco di ripristino di emergenza" a pagina 15. 2. Registrare il tipo di macchina, il modello e il numero di serie dell'elaboratore. Nell'eventualità di una richiesta di supporto tecnico, tali informazioni sono necessarie. Per istruzioni, vedere "Registrazione delle informazioni dell'elaboratore" a pagina 12. 3. Creare un minidisco di Diagnostica avanzata. Il programma Diagnostica avanzata è in grado di rilevare problemi dell'hardware ed è parte del programma Ripristino del prodotto. La creazione del minidisco Diagnostica avanzata vi consentirà di poter utilizzare le funzioni di ripristino nel caso in cui non fosse possibile accedere al programma di ripristino. Per istruzioni, vedere "Creazione di un minidisco Diagnostica avanzata IBM" a pagina 22. Informazioni importanti Questa Guida di riferimento rapido contiene importanti informazioni sulla reinstallazione del software. Per istruzioni, vedere "Capitolo 3. Ripristino del prodotto" a pagina 13. Organizzazione dell'area di lavoro Per utilizzare al meglio l'elaboratore, organizzare al meglio l'area di lavoro e l'attrezzatura da utilizzare in base alle proprie necessità e al lavoro da svolgere. È molto importante assumere una posizione comoda. Tuttavia vi sono alcuni fattori che possono influenzare l'organizzazione dell'area di lavoro, ad esempio le sorgenti di luce, la circolazione dell'aria e la posizione delle prese elettriche. © Copyright IBM Corp. 2001 1

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66

Capitolo 1. Preparazione del computer
Prima di iniziare
Leggere attentamente le sezioni “Informazioni sulla sicurezza” a pagina v
e “Informazioni particolari” a pagina 44.
Prima di utilizzare nuovamente l’elaboratore, svolgere le seguenti operazioni,
per evitare problemi in futuro.
1.
Creare un minidisco di
ripristino di emergenza
. L’elaboratore è fornito del
programma interno Ripristino del prodotto, che esegue il ripristino del
sistema operativo. In genere è possibile accedere al programma da una
richiesta comandi durante l’avvio dell’elaboratore. Se non dovesse essere
possibile utilizzare la richiesta comandi, per accedere al programma
utilizzare il minidisco
Ripristino di emergenza
. Per istruzioni, vedere
“Creazione di un minidisco di ripristino di emergenza” a pagina 15.
2.
Registrare il tipo di macchina, il modello e il numero di serie
dell’elaboratore. Nell’eventualità di una richiesta di supporto tecnico, tali
informazioni sono necessarie. Per istruzioni, vedere “Registrazione delle
informazioni dell’elaboratore” a pagina 12.
3.
Creare un minidisco di
Diagnostica avanzata
. Il programma
Diagnostica
avanzata
è in grado di rilevare problemi dell’hardware ed è parte del
programma Ripristino del prodotto. La creazione del minidisco
Diagnostica
avanzata
vi consentirà di poter utilizzare le funzioni di ripristino nel caso in
cui non fosse possibile accedere al programma di ripristino. Per istruzioni,
vedere “Creazione di un minidisco Diagnostica avanzata IBM” a pagina 22.
Informazioni importanti
Questa
Guida di riferimento rapido
contiene importanti informazioni sulla
reinstallazione del software. Per istruzioni, vedere “Capitolo 3. Ripristino del
prodotto” a pagina 13.
Organizzazione dell’area di lavoro
Per utilizzare al meglio l’elaboratore, organizzare al meglio l’area di lavoro e
l’attrezzatura da utilizzare in base alle proprie necessità e al lavoro da svolgere.
È molto importante assumere una posizione comoda. Tuttavia vi sono alcuni
fattori che possono influenzare l’organizzazione dell’area di lavoro, ad esempio
le sorgenti di luce, la circolazione dell’aria e la posizione delle prese elettriche.
© Copyright IBM Corp. 2001
1