Lenovo NetVista (Italian) User guide - Page 37

Sostituzione della batteria, accende l'elaboratore, viene visualizzato un messaggio di errore.

Page 37 highlights

dimensioni adeguate. 5. Riposizionare il coperchio dell'elaboratore. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi" a pagina 29. 6. Inserire il cavo nel relativo supporto e intorno ad un oggetto che non costituisca una parte fissa della struttura e dalla quale non può essere rimosso; quindi legare l'estremità del cavo con un lucchetto. Operazioni successive: v Per eseguire operazioni su un'altra opzione, consultare la sezione appropriata. v Per completare l'installazione, passare a "Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi" a pagina 29. Sostituzione della batteria L'elaboratore è dotato di un particolare tipo di memoria che gestisce la data, l'ora e le impostazioni delle funzioni incorporate come, ad esempio, le assegnazioni (configurazione) della porta parallela. La batteria permette di mantenere attive queste informazioni anche quando l'elaboratore è spento. La batteria non richiede alcuna ricarica o manutenzione, tuttavia non ha una durata infinita. Se la batteria cessa di funzionare, la data, l'ora e le informazioni sulla configurazione (incluse le parole d'ordine) andranno perse. Quando si accende l'elaboratore, viene visualizzato un messaggio di errore. Consultare la sezione "Batteria al litio" a pagina v per le informazioni sulla sostituzione e lo smaltimento della batteria. Per sostituire la batteria: 1. Spegnere l'elaboratore e tutti i dispositivi collegati. 2. Rimuovere il coperchio. Per istruzioni, vedere "Rimozione del coperchio" a pagina 17. 3. Individuare la batteria. Per istruzioni, vedere "Identificazione delle parti sulla scheda di sistema" a pagina 18. Capitolo 2. Tipi 8303, 8304 e 8312 27

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

dimensioni adeguate.
5.
Riposizionare il coperchio dell’elaboratore. Per ulteriori informazioni, consultare
la sezione “Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi” a
pagina 29.
6.
Inserire il cavo nel relativo supporto e intorno ad un oggetto che non
costituisca una parte fissa della struttura e dalla quale non può essere rimosso;
quindi legare l’estremità del cavo con un lucchetto.
Operazioni successive:
v
Per eseguire operazioni su un’altra opzione, consultare la sezione
appropriata.
v
Per completare l’installazione, passare a “Riposizionamento del coperchio e
collegamento dei cavi” a pagina 29.
Sostituzione della batteria
L’elaboratore è dotato di un particolare tipo di memoria che gestisce la data, l’ora e
le impostazioni delle funzioni incorporate come, ad esempio, le assegnazioni
(configurazione) della porta parallela. La batteria permette di mantenere attive
queste informazioni anche quando l’elaboratore è spento.
La batteria non richiede alcuna ricarica o manutenzione, tuttavia non ha una
durata infinita. Se la batteria cessa di funzionare, la data, l’ora e le informazioni
sulla configurazione (incluse le parole d’ordine) andranno perse. Quando si
accende l’elaboratore, viene visualizzato un messaggio di errore.
Consultare la sezione “Batteria al litio” a pagina v per le informazioni sulla
sostituzione e lo smaltimento della batteria.
Per sostituire la batteria:
1.
Spegnere l’elaboratore e tutti i dispositivi collegati.
2.
Rimuovere il coperchio. Per istruzioni, vedere “Rimozione del coperchio” a
pagina 17.
3.
Individuare la batteria. Per istruzioni, vedere “Identificazione delle parti sulla
scheda di sistema” a pagina 18.
Capitolo 2. Tipi 8303, 8304 e 8312
27