Lenovo NetVista (Italian) User guide - Page 6

IRQ Interrupt Request e DMA Direct, Appendice D. Assegnazione dei canali

Page 6 highlights

Avvio del programma IBM Setup Utility. . . . . 79 Visualizzazione e modifica delle impostazioni . . . 79 Uscita dal programma IBM Setup Utility . . . . 79 Utilizzo delle password 80 Password utente 80 Password di responsabile 80 Impostazione, modifica ed eliminazione di una password 80 Utilizzo della funzione Security Profile by Device . 80 Selezione di un dispositivo di avvio 81 Selezione di un dispositivo di avvio provvisorio 81 Modifica della sequenza di avvio 81 Appendice A. Aggiornamento dei programmi del sistema 83 Programmi di sistema 83 Aggiornamento (flashing) del BIOS da un minidisco 83 Aggiornamento (flashing) del BIOS dal sistema operativo 83 Ripristino da un errore di aggiornamento POST/BIOS 84 Appendice B. Comandi manuali del modem 85 Comandi AT 85 Comandi AT estesi 87 Comandi MNP/V.42/V.42bis/V.44 89 Comandi Fax Classe 1 90 Comandi Fax Classe 2 90 Comandi voce 91 Appendice C. Mappe degli indirizzi di sistema 93 Mappa della memoria di sistema 93 Mappa degli indirizzi I/E DMA 93 Mappa degli indirizzi I/E DMA 95 Appendice D. Assegnazione dei canali IRQ (Interrupt Request) e DMA (Direct Memory Access 99 Appendice E. Informazioni particolari Informazioni particolari sull'uscita TV . . . . Marchi Informazioni di conformità etichetta PC Green (Giappone 101 . 101 . 102 . 104 Indice analitico 105 iv Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

Avvio del programma IBM Setup Utility
.
.
.
.
.
79
Visualizzazione e modifica delle impostazioni .
.
. 79
Uscita dal programma IBM Setup Utility
.
.
.
.
79
Utilizzo delle password
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
80
Password utente
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
80
Password di responsabile
.
.
.
.
.
.
.
.
.
80
Impostazione, modifica ed eliminazione di una
password
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
80
Utilizzo della funzione Security Profile by Device
. 80
Selezione di un dispositivo di avvio
.
.
.
.
.
.
81
Selezione di un dispositivo di avvio provvisorio
81
Modifica della sequenza di avvio
.
.
.
.
.
.
81
Appendice A. Aggiornamento dei
programmi del sistema
.
.
.
.
.
.
.
.
83
Programmi di sistema
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
83
Aggiornamento (flashing) del BIOS da un
minidisco
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
83
Aggiornamento (flashing) del BIOS dal sistema
operativo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
83
Ripristino da un errore di aggiornamento
POST/BIOS
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
84
Appendice B. Comandi manuali del
modem
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
85
Comandi AT
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
85
Comandi AT estesi
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
87
ComandiMNP/V.42/V.42bis/V.44
.
.
.
.
.
.
.
89
Comandi Fax Classe 1
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
90
Comandi Fax Classe 2
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
90
Comandi voce
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
91
Appendice C. Mappe degli indirizzi di
sistema
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
93
Mappa della memoria di sistema
.
.
.
.
.
.
.
93
Mappa degli indirizzi I/E DMA
.
.
.
.
.
.
.
93
Mappa degli indirizzi I/E DMA
.
.
.
.
.
.
.
95
Appendice D. Assegnazione dei canali
IRQ (Interrupt Request) e DMA (Direct
Memory Access)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
99
Appendice E. Informazioni particolari
101
Informazioni particolari sull’uscita TV
.
.
.
.
.
101
Marchi
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
102
Informazioni di conformità etichetta PC Green
(Giappone)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
104
Indice analitico
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
105
iv
Guida per l’utente