Lenovo ThinkPad X1 Carbon (Italian) User Guide - Page 68

Protezione dell'unità SSD, Confirm New Password, Attenzione

Page 68 highlights

b. Nel campo Confirm New Password, digitare nuovamente la password e premere Invio. • Per modificare una password, procedere nel modo seguente: a. Nel campo Enter Current Password, digitare la password del supervisore corrente e premere Invio. b. Nel campo Enter New Password, immettere la nuova password del supervisore, quindi reimmettere per la verifica nel campo Confirm New Password. Premere Invio. • Per rimuovere una password, procedere nel modo seguente: a. Nel campo Enter Current Password, digitare la password del supervisore corrente e premere Invio. b. Lasciare i campi Enter New Password e Confirm New Password vuoti. Premere Invio. Attenzione: Prendere nota della password e conservarla in un luogo sicuro. Se la password del supervisore viene dimenticata, Lenovo non può ripristinarla. È necessario rivolgersi ad un rivenditore autorizzato o ad un rappresentante commerciale Lenovo per sostituire l'unità disco fisso. Viene richiesta la prova di acquisto ed un costo sarà aggiunto per i componenti e l'assistenza. 9. Nella finestra Setup Notice visualizzata, premere Invio per continuare. 10. Premere F10. Viene visualizzata la finestra Setup Confirmation. Selezionare Yes per salvare le modifiche di configurazione e uscire. Al successivo avvio del programma ThinkPad Setup, verrà richiesto di immettere la password. Protezione dell'unità SSD Per proteggere le password da attacchi non autorizzati, molti degli algoritmi e delle ultime tecnologie vengono integrati nell'interfaccia UEFI BIOS e nella progettazione hardware dei computer notebook ThinkPad. Per aumentare al massimo la protezione, effettuare quanto segue: 1. Impostare una password per l'accensione e una password del disco fisso per l'unità interna SSD. Fare riferimento alle procedure descritte nelle sezioni "Password di accensione" a pagina 48 e "Password dell'unità disco fisso" a pagina 48. Per una maggiore protezione, si consiglia una password più lunga. 2. Per fornire maggiore protezione al UEFI BIOS, utilizzare il security chip e un'applicazione di protezione con una funzione di gestione Trusted Platform Module. Fare riferimento alla sezione "Impostazione del security chip" a pagina 53. 3. Se sul computer è installata un'unità SSD con funzioni di crittografia, assicurarsi di proteggere il contenuto della memoria del computer da accessi non autorizzati tramite un software di codifica unità, ad esempio Crittografia unità Microsoft Windows BitLocker®. Fare riferimento alla sezione "Utilizzo di Crittografia unità BitLocker di Windows" a pagina 52. 4. Prima di smaltire, vendere o consegnare il proprio computer, è necessario cancellare i dati in esso memorizzati. Fare riferimento alla sezione "Nota sulla cancellazione dei dati dall'unità SSD" a pagina 58. Nota: l'unità SSD integrata nel computer può essere protetta con l'interfaccia UEFI BIOS. Utilizzo di Crittografia unità BitLocker di Windows Per una maggiore protezione del computer da un accesso non autorizzato, assicurarsi di utilizzare il software di codifica unità, come ad esempio Crittografia unità BitLocker di Windows. Crittografia unità BitLocker di Windows è una funzione di protezione integrale di Windows 7 supportata nelle edizioni Ultimate ed Enterprise dei sistemi operativi Windows 7. Consente una protezione del sistema operativo e dei dati memorizzati nel computer, anche se il computer viene perso o rubato. BitLocker codifica tutti i file dell'utente e del sistema, inclusi i file swap e di sospensione. 52 Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144

b. Nel campo
Confirm New Password
, digitare nuovamente la password e premere Invio.
Per modificare una password, procedere nel modo seguente:
a.
Nel campo
Enter Current Password
, digitare la password del supervisore corrente e premere
Invio.
b. Nel campo
Enter New Password
, immettere la nuova password del supervisore, quindi
reimmettere per la verifica nel campo
Confirm New Password
. Premere Invio.
Per rimuovere una password, procedere nel modo seguente:
a.
Nel campo
Enter Current Password
, digitare la password del supervisore corrente e premere
Invio.
b. Lasciare i campi
Enter New Password
e
Confirm New Password
vuoti. Premere Invio.
Attenzione:
Prendere nota della password e conservarla in un luogo sicuro. Se la password del
supervisore viene dimenticata, Lenovo non può ripristinarla. È necessario rivolgersi ad un rivenditore
autorizzato o ad un rappresentante commerciale Lenovo per sostituire l'unità disco fisso. Viene richiesta
la prova di acquisto ed un costo sarà aggiunto per i componenti e l'assistenza.
9. Nella finestra Setup Notice visualizzata, premere Invio per continuare.
10. Premere F10. Viene visualizzata la finestra Setup Confirmation. Selezionare
Yes
per salvare le modifiche
di configurazione e uscire.
Al successivo avvio del programma ThinkPad Setup, verrà richiesto di immettere la password.
Protezione dell'unità SSD
Per proteggere le password da attacchi non autorizzati, molti degli algoritmi e delle ultime tecnologie vengono
integrati nell'interfaccia UEFI BIOS e nella progettazione hardware dei computer notebook ThinkPad.
Per aumentare al massimo la protezione, effettuare quanto segue:
1. Impostare una password per l'accensione e una password del disco fisso per l'unità interna SSD. Fare
riferimento alle procedure descritte nelle sezioni “Password di accensione” a pagina 48 e “Password
dell'unità disco fisso” a pagina 48. Per una maggiore protezione, si consiglia una password più lunga.
2. Per fornire maggiore protezione al UEFI BIOS, utilizzare il security chip e un'applicazione di protezione
con una funzione di gestione Trusted Platform Module. Fare riferimento alla sezione “Impostazione del
security chip” a pagina 53.
3. Se sul computer è installata un'unità SSD con funzioni di crittografia, assicurarsi di proteggere il
contenuto della memoria del computer da accessi non autorizzati tramite un software di codifica unità,
ad esempio Crittografia unità Microsoft Windows BitLocker
®
. Fare riferimento alla sezione “Utilizzo di
Crittografia unità BitLocker di Windows” a pagina 52.
4. Prima di smaltire, vendere o consegnare il proprio computer, è necessario cancellare i dati in esso
memorizzati. Fare riferimento alla sezione “Nota sulla cancellazione dei dati dall'unità SSD” a pagina 58.
Nota:
l'unità SSD integrata nel computer può essere protetta con l'interfaccia UEFI BIOS.
Utilizzo di Crittografia unità BitLocker di Windows
Per una maggiore protezione del computer da un accesso non autorizzato, assicurarsi di utilizzare il software
di codifica unità, come ad esempio Crittografia unità BitLocker di Windows.
Crittografia unità BitLocker di Windows è una funzione di protezione integrale di Windows 7 supportata nelle
edizioni Ultimate ed Enterprise dei sistemi operativi Windows 7. Consente una protezione del sistema
operativo e dei dati memorizzati nel computer, anche se il computer viene perso o rubato. BitLocker codifica
tutti i file dell'utente e del sistema, inclusi i file swap e di sospensione.
52
Guida per l'utente