Lenovo ThinkStation S10 (Italian) Recovery DVD User Guide - Page 3

Startup, Avvio, sequence, Advanced, Features, Device, Priority

Page 3 highlights

Step 12. Una volta completata la configurazione di Windows, è possibile ripristinare la sequenza di avvio originale come segue: a. Arrestare il sistema operativo e spegnere l'elaboratore. b. Tenere premuto il tasto F1 e accendere l'elaboratore. c. Quando viene visualizzato il logo, premere e rilasciare il tasto F1. Viene avviato il programma Setup Utility. Note: se il programma Setup Utility non si avvia, arrestare l'elaboratore, attendere 5 secondi circa, accendere l'elaboratore e premere e rilasciare il tasto F1 ripetutamente fino a quando non si avvia il programma Setup Utility. d. A seconda del modello, effettuare quanto segue: v Utilizzare le frecce per selezionare Startup dal menu principale.Dal menu Avvio, selezionare Startup sequence e premere invio. v Utilizzare le frecce per selezionare Advanced BIOS Features e premere Invio. v Utilizzare le frecce per selezionare Boot dal menu principale. Dal menu Boot, selezionare Boot Device Priority e premere invio. e. A seconda del modello, effettuare quanto segue: v Premere F7 per ripristinare la sequenza di avvio sui valori predefiniti. Quando verrà richiesto di caricare le impostazioni predefinite, premere Y e poi Invio. v Premere F9 per ripristinare i valori delle impostazioni predefinite. Quando viene richiesto di caricare le impostazioni predefinite, selezionare Yes e premere Invio. f. Premere F10 per salvare ed uscire dal programma Setup Utility. g. Quando richiesto, selezionare Yes o premere Y nella finestra di conferma della configurazione e premere Invio. Note: Dopo aver ripristinato il contenuto preinstallato del disco fisso, potrebbe essere necessario reinstallare alcuni driver di periferica. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al programma Lenovo Care o ThinkVantage® Productivity Center. Lenovo e ThinkVantage sono marchi di Lenovo negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di Microsoft negli Stati Uniti e/o in altri paesi. I nomi di altri prodotti, società o servizi potrebbero essere marchi o di altre società. L'utente finale non può concedere in prestito, noleggiare, affittare o trasferire altrimenti il supporto fornito a scopo di ripristino a un altro utente se non come consentito nei termini di licenza di tale prodotto. 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Step
12.
Una
volta
completata
la
configurazione
di
Windows,
è
possibile
ripristinare
la
sequenza
di
avvio
originale
come
segue:
a.
Arrestare
il
sistema
operativo
e
spegnere
l’elaboratore.
b.
Tenere
premuto
il
tasto
F1
e
accendere
l’elaboratore.
c.
Quando
viene
visualizzato
il
logo,
premere
e
rilasciare
il
tasto
F1.
Viene
avviato
il
programma
Setup
Utility.
Note:
se
il
programma
Setup
Utility
non
si
avvia,
arrestare
l’elaboratore,
attendere
5
secondi
circa,
accendere
l’elaboratore
e
premere
e
rilasciare
il
tasto
F1
ripetutamente
fino
a
quando
non
si
avvia
il
programma
Setup
Utility.
d.
A
seconda
del
modello,
effettuare
quanto
segue:
v
Utilizzare
le
frecce
per
selezionare
Startup
dal
menu
principale.Dal
menu
Avvio
,
selezionare
Startup
sequence
e
premere
invio.
v
Utilizzare
le
frecce
per
selezionare
Advanced
BIOS
Features
e
premere
Invio.
v
Utilizzare
le
frecce
per
selezionare
Boot
dal
menu
principale.
Dal
menu
Boot
,
selezionare
Boot
Device
Priority
e
premere
invio.
e.
A
seconda
del
modello,
effettuare
quanto
segue:
v
Premere
F7
per
ripristinare
la
sequenza
di
avvio
sui
valori
predefiniti.
Quando
verrà
richiesto
di
caricare
le
impostazioni
predefinite,
premere
Y
e
poi
Invio.
v
Premere
F9
per
ripristinare
i
valori
delle
impostazioni
predefinite.
Quando
viene
richiesto
di
caricare
le
impostazioni
predefinite,
selezionare
Yes
e
premere
Invio.
f.
Premere
F10
per
salvare
ed
uscire
dal
programma
Setup
Utility.
g.
Quando
richiesto,
selezionare
Yes
o
premere
Y
nella
finestra
di
conferma
della
configurazione
e
premere
Invio.
Note:
Dopo
aver
ripristinato
il
contenuto
preinstallato
del
disco
fisso,
potrebbe
essere
necessario
reinstallare
alcuni
driver
di
periferica.
Per
ulteriori
informazioni,
fare
riferimento
al
programma
Lenovo
Care
o
ThinkVantage
®
Productivity
Center.
Lenovo
e
ThinkVantage
sono
marchi
di
Lenovo
negli
Stati
Uniti
e/o
in
altri
paesi.
Microsoft,
Windows
e
Windows
Vista
sono
marchi
di
Microsoft
negli
Stati
Uniti
e/o
in
altri
paesi.
I
nomi
di
altri
prodotti,
società
o
servizi
potrebbero
essere
marchi
o
di
altre
società.
L’utente
finale
non
può
concedere
in
prestito,
noleggiare,
affittare
o
trasferire
altrimenti
il
supporto
fornito
a
scopo
di
ripristino
a
un
altro
utente
se
non
come
consentito
nei
termini
di
licenza
di
tale
prodotto.
3