Magellan eXplorist 200 Manual - Italian - Page 13

Per lasciare una traccia, Miei POI., Traccia inv., Traccia, Registro tracce, Traccia att

Page 13 highlights

Utilizzo di eXplorist 200 7 anche possibile aggiungere attributi quali un'icona selezionata o un nome per il punto di interesse, utili per ritrovare facilmente il punto in futuro, attraverso il database dei punti di interesse. Si supponga di essersi accampati per la notte. Il giorno successivo si desidera fare un po' di escursionismo in mezzo alla natura, per poi tornare al campo a fine giornata. Premere il pulsante MARK e impostare il nome del punto di interesse su "Campo". Dopo aver terminato la propria gita, è sufficiente premere il pulsante GOTO e selezionare "Campo" dall'elenco Miei POI. Ritrovare la strada è semplicissimo. Mentre si pesca sul lago, si supponga di trovare un punto perfetto e ricco di pesci. L'anno prossimo si desidera poter tornare proprio in quel punto. Accendere eXplorist e, una volta eseguito il calcolo della posizione, premere il pulsante MARK per salvarla. Questa volta, inserire per esempio il nome "Pesce1" e salvare il punto di interesse. L'anno successivo sarà possibile tornare nel punto esatto semplicemente premendo il pulsante GOTO. Una situazione ancora più banale, ma molto comune, è dover ritrovare la propria auto nel parcheggio di un centro commerciale. È sufficiente parcheggiare, uscire dall'auto e lasciare che eXplorist calcoli la posizione (assicurarsi di conservare una visuale chiara del cielo). Utilizzando il pulsante MARK, salvare la posizione con il nome "Auto". Una volta terminato lo shopping, sarà sufficiente uscire dal centro commerciale e creare una rotta GOTO con destinazione il punto denominato "Auto". Indipendentemente dalla destinazione: eXplorist vi guiderà in modo semplice e facile. Per lasciare una traccia Escursionisti, appassionati di mountain bike e amanti dell'aria aperta in genere spesso hanno la necessità di lasciare indicazioni e tracce da poter seguire per tornare sui propri passi: a questo scopo eXplorist è dotato di una funzione denominata Traccia inv. Abbiamo già detto che eXplorist calcola costantemente la posizione attuale, che è possibile salvare utilizzando il pulsante MARK. Si supponga che eXplorist salvi automaticamente le posizioni calcolate mentre ci si muove lungo il percorso. In breve tempo saranno disponibili una serie di posizioni salvate che rappresentano il percorso seguito. Una funzione estremamente comoda! eXplorist salva le posizioni calcolate come punti di interesse nascosti e crea una sequenza che rappresenta il percorso seguito. Questa sequenza è detta Traccia e i punti di interesse nascosti Registro tracce. Grazie a eXplorist è possibile invertire la traccia e seguirla al contrario, per tornare alla propria destinazione. Ad esempio, si può guidare fino all'ingresso di un parco e seguire il percorso verso una cascata. Con eXplorist acceso e grazie alla sua capacità di calcolare i fix posizione, procedere lungo il percorso. Il percorso verso la cascata si rivela complesso e movimentato. Al momento di tornare all'auto, accedere all'elenco Registro tracce e selezionare il registro Traccia att. Ora premere MENU fino a evidenziare Traccia inv. e quindi premere ENTER. eXplorist vi guiderà senza problemi lungo il percorso, passo dopo passo, fino al punto di partenza. Un'altra caratteristica interessante e utile del Registro tracce consiste nella possibilità di salvare i registri e di riutilizzarli quando lo si desidera. Nell'esempio precedente, una volta raggiunte la cascata, è possibile salvare la traccia e riutilizzarla in qualsiasi momento.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85

Utilizzo di eXplorist 200
7
anche possibile aggiungere attributi quali un’icona selezionata o un nome per il punto di
interesse, utili per ritrovare facilmente il punto in futuro, attraverso il database dei punti di
interesse.
Si supponga di essersi accampati per la notte. Il giorno successivo si desidera fare un po’ di
escursionismo in mezzo alla natura, per poi tornare al campo a fine giornata. Premere il
pulsante
MARK
e impostare il nome del punto di interesse su "Campo". Dopo aver terminato
la propria gita, è sufficiente premere il pulsante
GOTO
e selezionare "Campo" dall’elenco
Miei POI.
Ritrovare la strada è semplicissimo.
Mentre si pesca sul lago, si supponga di trovare un punto perfetto e ricco di pesci. L’anno
prossimo si desidera poter tornare proprio in quel punto. Accendere eXplorist e, una volta
eseguito il calcolo della posizione, premere il pulsante
MARK
per salvarla. Questa volta,
inserire per esempio il nome "Pesce1" e salvare il punto di interesse. L’anno successivo sarà
possibile tornare nel punto esatto semplicemente premendo il pulsante
GOTO
.
Una situazione ancora più banale, ma molto comune, è dover ritrovare la propria auto nel
parcheggio di un centro commerciale. È sufficiente parcheggiare, uscire dall’auto e lasciare
che eXplorist calcoli la posizione (assicurarsi di conservare una visuale chiara del cielo).
Utilizzando il pulsante
MARK
, salvare la posizione con il nome "Auto". Una volta terminato lo
shopping, sarà sufficiente uscire dal centro commerciale e creare una rotta GOTO con
destinazione il punto denominato "Auto". Indipendentemente dalla destinazione: eXplorist vi
guiderà in modo semplice e facile.
Per lasciare una traccia
Escursionisti, appassionati di mountain bike e amanti dell’aria aperta in genere spesso hanno
la necessità di lasciare indicazioni e tracce da poter seguire per tornare sui propri passi:
a questo scopo eXplorist è dotato di una funzione denominata
Traccia inv.
Abbiamo già detto che eXplorist calcola costantemente la posizione attuale, che è possibile
salvare utilizzando il pulsante
MARK
. Si supponga che eXplorist salvi automaticamente le
posizioni calcolate mentre ci si muove lungo il percorso. In breve tempo saranno disponibili
una serie di posizioni salvate che rappresentano il percorso seguito. Una funzione estrema-
mente comoda! eXplorist salva le posizioni calcolate come punti di interesse nascosti e crea
una sequenza che rappresenta il percorso seguito. Questa sequenza è detta
Traccia
e i punti
di interesse nascosti
Registro tracce
.
Grazie a eXplorist è possibile invertire la traccia e seguirla al contrario, per tornare alla propria
destinazione.
Ad esempio, si può guidare fino all’ingresso di un parco e seguire il percorso verso una
cascata. Con eXplorist acceso e grazie alla sua capacità di calcolare i fix posizione, procedere
lungo il percorso. Il percorso verso la cascata si rivela complesso e movimentato. Al momento
di tornare all’auto, accedere all’elenco Registro tracce e selezionare il registro
Traccia att
.
Ora premere
MENU
fino a evidenziare Traccia inv. e quindi premere
ENTER
. eXplorist vi
guiderà senza problemi lungo il percorso, passo dopo passo, fino al punto di partenza.
Un’altra caratteristica interessante e utile del Registro tracce consiste nella possibilità di
salvare i registri e di riutilizzarli quando lo si desidera. Nell’esempio precedente, una volta
raggiunte la cascata, è possibile salvare la traccia e riutilizzarla in qualsiasi momento.