Magellan eXplorist 200 Manual - Italian - Page 19

Conferma di un'informazione., ENTER, Avvio a freddo e avvio a caldo., Avvio a freddo, Suggerimento

Page 19 highlights

Avvio Conferma di un'informazione. Il pulsante Fine è evidenziato nella parte inferiore del display. Verificare l'informazione inserita e premere ENTER per confermare. Suggerimento: se l'ora o la data non è corretta, è possibile correggerla. Utilizzare il joystick per evidenziare il campo ora o data da modificare. Con il campo evidenziato, premere ENTER. È ora possibile modificare l'informazione utilizzando la stessa procedura sopra illustrata. 13 La schermata Stato sat. viene visualizzata di nuovo ed eXplorist tenta di calcolare la posizione utilizzando le informazioni fornite. Suggerimento: se le barre relative alla potenza del segnale satellitare restano invariate, provare a spostarsi in una nuova posizione, in cui la visuale del cielo sia migliore. Come in precedenza, quando eXplorist calcola la posizione iniziale, nella schermata Mappa viene visualizzata la posizione calcolata, indicata dal cursore a forma di freccia al centro del display. Avvio a freddo e avvio a caldo. Quando eXplorist è acceso, una delle prime operazioni eseguite è l'individuazione dei satelliti disponibili e della loro posizione relativa. L'operazione viene eseguita utilizzando l'almanacco satellitare incorporato. Indicando data, ora e posizione approssimative correnti, l'almanacco è in grado di indicare a eXplorist i satelliti disponibili e la loro posizione approssimativa rispetto all'unità. Una volta ottenute le informazioni sulla disponibilità dei satelliti, eXplorist può avviare l'impostazione dei propri canali satellitari interni, per ricevere le trasmissioni dei satelliti stessi. Avvio a freddo. Si parla di avvio a freddo quando eXplorist non dispone di una posizione approssimativa da utilizzare in riferimento all'almanacco. Questo può accadere quando: • eXplorist viene acceso per la prima volta dopo l'acquisto. La memoria viene cancellata prima della spedizione, quindi qualsiasi posizione eventualmente presente nell'unità viene azzerata. • Se la memoria dell'unità è stata cancellata (vedere nel menu Preferenze) l'intero contenuto della stessa è stato eliminato e l'ultima posizione calcolata impostata su un valore null. • Se si sono eseguiti spostamenti a unità spenta, l'ultima posizione salvata potrebbe essere troppo lontana per consentire a eXplorist di rilevare i satelliti previsti (a titolo indicativo, quando ci si sposta per più di 800 km circa (500 miglia) a unità spenta, è possibile che l'avvio venga effettuato a freddo. Un avvio a freddo non dovrebbe richiedere più di 2-3 minuti per il calcolo del fix posizione iniziale).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85

Avvio
13
Conferma di un’informazione.
Il pulsante
Fine
è evidenziato nella
parte inferiore del display. Verificare l’informazione inserita e
premere
ENTER
per confermare.
Suggerimento:
se l’ora o la data non è corretta, è possibile
correggerla. Utilizzare il joystick per evidenziare il campo
ora o data da modificare. Con il campo evidenziato, premere
ENTER
. È ora possibile modificare l’informazione
utilizzando la stessa procedura sopra illustrata.
La schermata
Stato sat.
viene visualizzata di nuovo ed eXplorist
tenta di calcolare la posizione utilizzando le informazioni fornite.
Suggerimento:
se le barre relative alla potenza del segnale
satellitare restano invariate, provare a spostarsi in una nuova
posizione, in cui la visuale del cielo sia migliore.
Come in precedenza, quando eXplorist calcola la posizione
iniziale, nella schermata
Mappa
viene visualizzata la posizione
calcolata, indicata dal cursore a forma di freccia al centro del
display.
Avvio a freddo e avvio a caldo.
Quando eXplorist è acceso, una delle
prime operazioni eseguite è l’individuazione dei satelliti disponibili e della loro posizione relativa.
L’operazione viene eseguita utilizzando l’almanacco satellitare incorporato. Indicando data, ora e
posizione approssimative correnti, l’almanacco è in grado di indicare a eXplorist i satelliti
disponibili e la loro posizione approssimativa rispetto all’unità. Una volta ottenute le informazioni
sulla disponibilità dei satelliti, eXplorist può avviare l’impostazione dei propri canali satellitari
interni, per ricevere le trasmissioni dei satelliti stessi.
Avvio a freddo
. Si parla di avvio a freddo quando eXplorist non dispone di una posizione
approssimativa da utilizzare in riferimento all’almanacco. Questo può accadere quando:
eXplorist viene acceso per la prima volta dopo l’acquisto. La memoria viene cancellata
prima della spedizione, quindi qualsiasi posizione eventualmente presente nell’unità
viene azzerata.
Se la memoria dell’unità è stata cancellata (vedere nel menu
Preferenze
) l’intero
contenuto della stessa è stato eliminato e l’ultima posizione calcolata impostata su un
valore null.
Se si sono eseguiti spostamenti a unità spenta, l’ultima posizione salvata potrebbe
essere troppo lontana per consentire a eXplorist di rilevare i satelliti previsti (a titolo
indicativo, quando ci si sposta per più di 800 km circa (500 miglia) a unità spenta, è
possibile che l’avvio venga effettuato a freddo. Un avvio a freddo non dovrebbe
richiedere più di 2-3 minuti per il calcolo del fix posizione iniziale).