Metabo WE 1450-150 RT Operating Instructions 2 - Page 37

Pulizia, Eliminazione dei guasti, WE 1450, Accessori, Riparazione, Tutela dell'ambiente

Page 37 highlights

Accensione: spingere in avanti l'interruttore a cursore (6). Per accenderlo a regime continuativo, premerlo poi in basso fino all'innesto in posizione. Spegnimento: premere sull'estremità posteriore dell'interruttore a cursore (6) e rilasciare. Utensili con interruttore di sicurezza (con funzione "uomo morto"): 78 ITALIANO it attraverso le feritoie di ventilazione posteriori. Per questa operazione, tenere saldamente la macchina. 10. Eliminazione dei guasti (WE 1450) Protezione contro il riavviamento: l'utensile non entra in funzione.La protezione contro il riavviamento dell'utensile è scattata. Se la spina viene inserita con l'utensile acceso o viene ripristinata la corrente dopo un'interruzione, l'utensile non si riavvia. Spegnere e riaccendere l'utensile. Accensione temporanea: Accensione: Premere il blocco (7) e successivamente premere il pulsante interruttore (8). Rilasciare il blocco (7). Spegnimento: Rilasciare il pulsante interruttore (8). Accensione continua (in funzione della dotazione): Accensione: Premere il blocco (7) e tenerlo premuto. Premere il pulsante interruttore (8) e tenerlo premuto. L'utensile ora è acceso. Ora premere un'altra volta il blocco (7) per bloccare il pulsante interruttore (8) (accensione continua). Spegnimento: Premere il pulsante interruttore (8) e rilasciare. 8.2 Avvertenze per il lavoro Levigatura: Esercitare con la macchina una pressione uniforme e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo che l'utensile montato non si surriscaldi eccessivamente. Sgrossatura: per ottenere un buon risultato lavorare con un angolo di incidenza di 30° - 40°. Troncatura: Durante i lavori di troncatura lavorare sempre a rotazione invertita (vedere figura). In caso contrario sussiste il pericolo che la macchina possa fuoriuscire in modo incontrollato dal taglio che si sta eseguendo. Procedere con un avanzamento regolare, adeguato al materiale in lavorazione. Non angolare il disco, non esercitare pressione, non oscillare. Levigatura con carta vetrata: Esercitare con la macchina una pressione uniforme e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo che l'utensile montato non si surriscaldi eccessivamente. Lavorare con le spazzole metalliche: Esercitare con la macchina una pressione uniforme. 9. Pulizia 11. Accessori Utilizzare esclusivamente accessori originali Metabo. Vedere pagina 4. Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istruzioni per l'uso. A Carter di protezione per la troncatura Specifica per lavorare con dischi da taglio, dischi da taglio diamantati. Applicazione come descritto per "Carter di protezione per la levigatura" (capitolo 6.2). B Protezione per le mani per levigare con carta vetrata, lavorare con spazzole metalliche Specifica per lavorare con platorello di supporto, platorello di levigatura, spazzole metalliche. Applicare la protezione per le mani sotto l'impugnatura supplementare laterale. C Dado di serraggio (11) D Dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun attrezzo) (2) Il programma completo degli accessori è disponibile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo accessori. 12. Riparazione Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici devono essere eseguite esclusivamente da tecnici / elettricisti specializzati! Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di riparazioni rivolgersi al proprio rappresentante Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito www.metabo.com. Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere scaricati dal sito www.metabo.com. 13. Tutela dell'ambiente La polvere prodotta durante le lavorazioni può contenere sostanze nocive: non gettare tali sostanze nei rifiuti generici, bensì procedere ad uno smaltimento conforme ricorrendo ad un punto di raccolta per rifiuti speciali. Pulizia del motore: soffiare aria compressa - regolarmente, frequentemente ed accuratamente - 37

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104

ITALIANO
it
37
Accensione:
spingere in avanti l'interruttore a
cursore (6). Per accenderlo a regime continuativo,
premerlo poi in basso fino all'innesto in posizione.
Spegnimento:
premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (6) e rilasciare.
Utensili con interruttore di sicurezza (con
funzione “uomo morto”):
Accensione temporanea:
Accensione:
Premere il blocco (7) e
successivamente premere il pulsante
interruttore (8). Rilasciare il blocco (7).
Spegnimento:
Rilasciare il pulsante interruttore (8).
Accensione continua (in funzione della
dotazione):
Accensione:
Premere il blocco (7) e tenerlo
premuto. Premere il pulsante interruttore (8)
e tenerlo premuto. L'utensile ora è acceso.
Ora premere un'altra volta il blocco (7) per
bloccare il pulsante interruttore (8)
(accensione continua).
Spegnimento:
Premere il pulsante interruttore (8) e
rilasciare.
8.2
Avvertenze per il lavoro
Levigatura:
Esercitare con la macchina una pressione uniforme
e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo
che l'utensile montato non si surriscaldi
eccessivamente.
Sgrossatura: per ottenere un buon risultato lavorare
con un angolo di incidenza di 30° - 40°.
Troncatura:
Durante i lavori di troncatura lavorare
sempre a rotazione invertita (vedere
figura).
In caso contrario sussiste il
pericolo che la macchina possa
fuoriuscire in modo incontrollato dal
taglio che si sta eseguendo. Procedere con un
avanzamento regolare, adeguato al materiale in
lavorazione. Non angolare il disco, non esercitare
pressione, non oscillare.
Levigatura con carta vetrata:
Esercitare con la macchina una pressione uniforme
e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo
che l'utensile montato non si surriscaldi
eccessivamente.
Lavorare con le spazzole metalliche:
Esercitare con la macchina una pressione
uniforme.
Pulizia del motore:
soffiare aria compressa -
regolarmente, frequentemente ed accuratamente -
attraverso le feritoie di ventilazione posteriori. Per
questa operazione, tenere saldamente la
macchina.
Protezione contro il riavviamento: l'utensile
non entra in funzione.
La protezione contro il riav-
viamento dell'utensile è scattata. Se la spina viene
inserita con l'utensile acceso o viene ripristinata la
corrente dopo un'interruzione, l'utensile non si
riavvia. Spegnere e riaccendere l'utensile.
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo. Vedere pagina 4.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-
zioni per l'uso.
A
Carter di protezione per la troncatura
Specifica per lavorare con dischi da taglio, dischi da
taglio diamantati.
Applicazione come descritto per "Carter di prote-
zione per la levigatura" (capitolo 6.2).
B
Protezione per le mani per levigare con
carta vetrata, lavorare con spazzole
metalliche
Specifica per lavorare con platorello di supporto,
platorello di levigatura, spazzole metalliche.
Applicare la protezione per le mani sotto l'impugna-
tura supplementare laterale.
C
Dado di serraggio (11)
D
Dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun
attrezzo) (2)
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo accessori.
Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici
devono essere eseguite esclusivamente da
tecnici / elettricisti specializzati!
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
La polvere prodotta durante le lavorazioni può
contenere sostanze nocive: non gettare tali
sostanze nei rifiuti generici, bensì procedere ad uno
smaltimento conforme ricorrendo ad un punto di
raccolta per rifiuti speciali.
9.
Pulizia
7
8
10. Eliminazione dei guasti
(WE 1450)
11. Accessori
12. Riparazione
13. Tutela dell'ambiente