Metabo WP 1200-125 RT Operating Instructions - Page 38

Pulizia, Eliminazione dei guasti, in base alla dotazione, Accessori, Riparazione, Tutela dell'

Page 38 highlights

it ITALIANO Esercitare con la macchina una pressione uniforme. 13. Tutela dell'ambiente 9. Pulizia Pulizia del motore: soffiare aria compressa regolarmente, frequentemente ed accuratamente attraverso le feritoie di ventilazione posteriori. Per questa operazione, tenere saldamente la macchina. 10. Eliminazione dei guasti (in base alla dotazione) Protezione contro il riavviamento: l'utensile non entra in funzione. La protezione contro il riavviamento dell'utensile è scattata. Se la spina viene inserita con l'utensile acceso o viene ripristinata la corrente dopo un'interruzione, l'utensile non si riavvia. Spegnere e riaccendere l'utensile. La polvere prodotta durante le lavorazioni può contenere sostanze nocive: non gettare tali sostanze nei rifiuti generici, bensì procedere ad uno smaltimento conforme ricorrendo ad un punto di raccolta per rifiuti speciali. Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili fuori servizio, confezioni ed accessori. Solo per i Paesi UE: non smaltire gli utensili elettrici con i rifiuti domestici! Secondo la Direttiva europea 2002/96/CE sugli utensili elettrici ed elettronici usati e l'applicazione della Direttiva stessa nel diritto nazionale, gli utensili elettrici usati devono essere smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di riciclaggio eco-compatibile. 14. Dati tecnici 11. Accessori Spiegazioni dei dati riportati a pag. 3. Ci riserviamo Utilizzare esclusivamente accessori originali Metabo. Vedere pagina 4. Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istruzioni per l'uso. il diritto di effettuare modifiche per conformarci allo stato della tecnica. tDmmaxa,x1 = diametro max. dell'utensile = max. spessore consentito dell'utensile nella zona di serraggio in caso di utilizzo del dado di serraggio (12) A Fermaglio del carter di protezione per troncatura / carter di protezione per tmax,3 = max. spessore consentito dell'utensile troncatura alla mola M = Filettatura del mandrino Specifica per lavorare con dischi da taglio, dischi da taglio diamantati. Quando il fermaglio del carter di protezione per troncatura alla mola è applicato, il carter di protezione viene equipaggiato per la troncatura alla mola. B Protezione per le mani per levigare con carta vetrata, lavorare con spazzole l = Lunghezza del mandrino n = Numero di giri a vuoto (numero massimo di giri) PPm12 = Assorbimento di potenza nominale = Potenza erogata = Peso senza cavo di alimentazione Valori rilevati secondo EN 60745. metalliche Utensile in classe di protezione II Specifica per lavorare con platorello di supporto, platorello di levigatura, spazzole metalliche. ~ Corrente alternata I dati tecnici riportati sono soggetti a tolleranze (in Applicare la protezione per le mani sotto l'impugna- funzione dei rispettivi standard validi). tura supplementare laterale. Valori di emissione C Dado di serraggio (12) Tali valori consentono di stimare le emissioni D Dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun dell'elettroutensile e di raffrontarle con altri elettrou- attrezzo) (2) tensili. In base alle condizioni d'impiego, allo stato Il programma completo degli accessori è disponibile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo accessori. dell'elettroutensile o degli accessori, il carico effettivo potrà risultare superiore o inferiore. Ai fini di una corretta stima, considerare le pause di lavoro e le fasi di carico ridotto. Basandosi su valori stimati e 12. Riparazione opportunamente adattati, stabilire misure di sicurezza per l'utilizzatore, ad es. di carattere organiz- Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici devono essere eseguite esclusivamente da tecnici / elettricisti specializzati! Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di riparazioni rivolgersi al proprio rappresentante Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito www.metabo.com. Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere scaricati dal sito www.metabo.com. 38 zativo. Valore totale di vibrazione (somma vettoriale delle tre direzioni), rilevato secondo la norma EN 60745: ah, AG = Valore delle emissioni vibrazioni (levigatura superficiale) ah, DS = Valore delle emissioni vibrazioni (levigatura con platorello) Kh,AG/DS = Incertezza (vibrazioni) Livello sonoro classe A tipico: LLpWAA = livello di pressione acustica = livello di potenza sonora

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112

ITALIANO
it
38
Esercitare con la macchina una pressione
uniforme.
Pulizia del motore:
soffiare aria compressa -
regolarmente, frequentemente ed accuratamente -
attraverso le feritoie di ventilazione posteriori. Per
questa operazione, tenere saldamente la
macchina.
Protezione contro il riavviamento: l'utensile
non entra in funzione.
La protezione contro il riav-
viamento dell'utensile è scattata. Se la spina viene
inserita con l'utensile acceso o viene ripristinata la
corrente dopo un'interruzione, l'utensile non si
riavvia. Spegnere e riaccendere l'utensile.
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo. Vedere pagina 4.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-
zioni per l'uso.
A
Fermaglio del carter di protezione per
troncatura / carter di protezione per
troncatura alla mola
Specifica per lavorare con dischi da taglio, dischi da
taglio diamantati. Quando il fermaglio del carter di
protezione per troncatura alla mola è applicato, il
carter di protezione viene equipaggiato per la
troncatura alla mola.
B
Protezione per le mani per levigare con
carta vetrata, lavorare con spazzole
metalliche
Specifica per lavorare con platorello di supporto,
platorello di levigatura, spazzole metalliche.
Applicare la protezione per le mani sotto l'impugna-
tura supplementare laterale.
C
Dado di serraggio (12)
D
Dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun
attrezzo) (2)
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo accessori.
Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici
devono essere eseguite esclusivamente da
tecnici / elettricisti specializzati!
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
La polvere prodotta durante le lavorazioni può
contenere sostanze nocive: non gettare tali
sostanze nei rifiuti generici, bensì procedere ad uno
smaltimento conforme ricorrendo ad un punto di
raccolta per rifiuti speciali.
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smalti-
mento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili
fuori servizio, confezioni ed accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli utensili
elettrici con i rifiuti domestici! Secondo la
Direttiva europea 2002/96/CE sugli utensili
elettrici ed elettronici usati e l'applicazione della
Direttiva stessa nel diritto nazionale, gli utensili
elettrici usati devono essere smaltiti separatamente
e sottoposti ad un sistema di riciclaggio eco-compa-
tibile.
Spiegazioni dei dati riportati a pag. 3. Ci riserviamo
il diritto di effettuare modifiche per conformarci allo
stato della tecnica.
D
max
= diametro max. dell'utensile
t
max,1
= max. spessore consentito dell'utensile
nella zona di serraggio in caso
di utilizzo del dado di serraggio (12)
t
max,3
= max. spessore consentito
dell'utensile
M
= Filettatura del mandrino
l
= Lunghezza del mandrino
n
= Numero di giri a vuoto (numero massimo
di giri)
P
1
= Assorbimento di potenza nominale
P
2
= Potenza erogata
m
= Peso senza cavo di alimentazione
Valori rilevati secondo EN 60745.
Utensile in classe di protezione II
~
Corrente alternata
I dati tecnici riportati sono soggetti a tolleranze (in
funzione dei rispettivi standard validi).
Valori di emissione
Tali valori consentono di stimare le emissioni
dell'elettroutensile e di raffrontarle con altri elettrou-
tensili. In base alle condizioni d'impiego, allo stato
dell'elettroutensile o degli accessori, il carico effet-
tivo potrà risultare superiore o inferiore. Ai fini di una
corretta stima, considerare le pause di lavoro e le
fasi di carico ridotto. Basandosi su valori stimati e
opportunamente adattati, stabilire misure di sicu-
rezza per l'utilizzatore, ad es. di carattere organiz-
zativo.
Valore totale di vibrazione
(somma vettoriale delle
tre direzioni), rilevato secondo la norma EN 60745:
a
h, AG
= Valore delle emissioni vibrazioni
(levigatura superficiale)
a
h, DS
= Valore delle emissioni vibrazioni
(levigatura con platorello)
K
h,AG/DS
=
Incertezza (vibrazioni)
Livello sonoro classe A tipico:
L
pA
= livello di pressione acustica
L
WA
= livello di potenza sonora
9.
Pulizia
10. Eliminazione dei guasti
(in base alla dotazione)
11. Accessori
12. Riparazione
13. Tutela dell'ambiente
14. Dati tecnici