NordicTrack T 7.2 Treadmill Italian Manual - Page 20

Uso Di Un Allenamento Ifit

Page 20 highlights

USO DI UN ALLENAMENTO IFIT Nota: per utilizzare un allenamento iFit è necessario disporre del modulo opzionale iFit. Per acquistare il modulo iFit in qualsiasi momento, visitare il sito web www.iFit.com oppure telefonare al numero riportato sulla copertina del presente manuale. L'utente deve disporre di un PC con porta USB e connessione a Internet. È inoltre necessario poter accedere a una rete wireless, mediante router 802.11b con trasmissione SSID abilitata (non sono supportate le reti nascoste). L'utente deve essere iscritto al sito iFit.com. 1. Inserire la chiave nella consolle. Consultare la sezione ACCENSIONE DELL'ATTREZZO a pagina 16. 2. Inserire il modulo iFit nella consolle. To insert the iFit module, see the instructions included with the iFit module. IMPORTANTE: per rispettare i limiti stabiliti in merito all'esposizione all'energia a radiofre� quenza, l'antenna e il trasmettitore del modulo iFit devono essere collocati ad almeno 20 cm di distanza dalle persone e non devono essere posizionati vicino o collegati a qualsiasi altra antenna o trasmettitore. 3. Selezionare un utente. Qualora sia registrato più di un utente è possibile selezionare l'utente tramite la schermata principale di iFit. Premere i pulsanti di aumento/diminuzione a lato del pulsante Enter (invio) per selezionare l'utente. 4. Selezione di un allenamento iFit. Per selezionare un allenamento iFit premere uno dei pulsanti iFit. Prima di scaricare gli allenamenti è necessario aggiungerli alla lista personale su www.iFit.com. Per scaricare un allenamento iFit nel programma personale, premere il pulsante Map (mappa), Train (allenamento) o Lose Weight (dimagrimento) per scaricare l'allenamento successivo di quel tipo nella lista personale. Premere il pulsante Compete (gara) per gareggiare in una corsa programmata in precedenza. Per ripetere un allenamento iFit recente presente nella lista personale, premere il pulsante Track (pista). Utilizzare i pulsanti di aumento/diminuzione per selezionare l'allenamento desiderato. Quindi, premere il pulsante Enter (Invio) per iniziare l'allenamento. Nota: prima di scaricare gli allenamenti è necessario aggiungerli alla lista personale su iFit.com. Per maggiori informazioni sugli allenamenti iFit consultare il sito www.iFit.com. Selezionando un allenamento iFit, il display visualizzerà la durata dell'allenamento, la distanza da percorrere camminando o correndo, la quantità approssimativa di calorie che si bruceranno. Il display può anche visualizzare il nome dell'allenamento. Selezionando un allenamento gara, il display visualizzerà un conto alla rovescia per l'inizio della corsa. Nota: tutti i pulsanti iFit possono anche avviare due allenamenti demo. Per utilizzare gli allenamenti demo, rimuovere il modulo iFit dalla consolle e premere uno dei pulsanti iFit. 5. Avvio dell'allenamento. Vedere la fase 3 a pagina 19. Durante alcuni allenamenti, la voce di un personal trainer guiderà l'utente nell'esecuzione dell'allenamento. Per arrestare l'allenamento in qualsiasi momento premere il pulsante Stop. Il tempo comincerà a lampeggiare sul display. Per riprendere l'allenamento, premere il pulsante Start o il Speed pulsante. Il nastro scorrevole inizierà a muoversi alla velocità del primo segmento dell'allenamento. All'inizio del segmento successivo dell'allenamento, il tapis roulant regolerà automaticamente la velocità e l'inclinazione per il segmento successivo. 6. Seguire la progressione sui display. Vedere la fase 5 a pagina 17. Durante un allenamento competizione, la scheda Compete (competizione) visualizzerà i progressi fatti durante la gara. Mentre si gareggia, la linea superiore della matrice visualizzerà a che punto della gara è arrivato l'utente. Le altre linee mostreranno i quattro maggiori avversari. La fine della matrice rappresenta la fine della gara. 7. Se lo si desidera, misurare la frequenza car� diaca. Vedere la fase 6 a pagina 18. 8. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la chiave dalla consolle. Vedere la fase 7 a pagina 18. Per ulteriori informazioni sulla modalità di allena� mento iFit visitare il sito Web www.iFit.com. 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

20
USO DI UN ALLENAMENTO IFIT
Nota: per utilizzare un allenamento iFit è necessario
disporre del modulo opzionale iFit.
Per acquistare il
modulo iFit
in qualsiasi momento, visitare il sito
web www.iFit.com oppure telefonare al numero
riportato sulla copertina del presente manuale.
L'utente deve disporre di un PC con porta USB e con-
nessione a Internet. È inoltre necessario poter accedere
a una rete wireless, mediante router 802.11b con
trasmissione SSID abilitata (non sono supportate le reti
nascoste). L'utente deve essere iscritto al sito iFit.com.
1.
Inserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENSIONE
DELL'ATTREZZO a pagina 16.
2.
Inserire il modulo iFit
nella consolle.
To insert the iFit module, see the instructions inclu-
ded with the iFit module.
IMPORTANTE: per rispettare i limiti stabiliti in
merito all'esposizione all'energia a radiofre�
quenza, l'antenna e il trasmettitore del modulo
iFit
devono essere collocati ad almeno 20 cm
di distanza dalle persone e non devono essere
posizionati vicino o collegati a qualsiasi altra
antenna o trasmettitore.
3. Selezionare un utente.
Qualora sia registrato più di un utente è possibile
selezionare l’utente tramite la schermata principale
di iFit. Premere i pulsanti di aumento/diminuzione
a lato del pulsante Enter (invio) per selezionare l'u-
tente.
4.
Selezione di un allenamento iFit.
Per selezionare un allenamento iFit premere uno
dei pulsanti iFit. Prima di scaricare gli allenamenti è
necessario aggiungerli alla lista personale su
www.iFit.com.
Per scaricare un allenamento iFit nel programma
personale, premere il pulsante Map (mappa), Train
(allenamento) o Lose Weight (dimagrimento) per
scaricare l'allenamento successivo di quel tipo
nella lista personale. Premere il pulsante Compete
(gara) per gareggiare in una corsa programmata in
precedenza.
Per ripetere un allenamento iFit recente presente
nella lista personale, premere il pulsante Track
(pista). Utilizzare i pulsanti di aumento/diminuzione
per selezionare l’allenamento desiderato. Quindi,
premere il pulsante Enter (Invio) per iniziare l’allena-
mento.
Nota: prima di scaricare gli allenamenti è necessario
aggiungerli alla lista personale su iFit.com.
Per maggiori informazioni sugli allenamenti iFit
consultare il sito www.iFit.com.
Selezionando un allenamento iFit, il display visua-
lizzerà la durata dell'allenamento, la distanza da
percorrere camminando o correndo, la quantità ap-
prossimativa di calorie che si bruceranno. Il display
può anche visualizzare il nome dell'allenamento.
Selezionando un allenamento gara, il display visua-
lizzerà un conto alla rovescia per l'inizio della corsa.
Nota: tutti i pulsanti iFit possono anche avviare
due allenamenti demo. Per utilizzare gli allenamenti
demo, rimuovere il modulo iFit dalla consolle e pre-
mere uno dei pulsanti iFit.
5. Avvio dell'allenamento.
Vedere la fase 3 a pagina 19.
Durante alcuni allenamenti, la voce di un personal
trainer guiderà l'utente nell'esecuzione dell'allena-
mento.
Per arrestare l'allenamento in qualsiasi momento
premere il pulsante Stop. Il tempo comincerà a lam-
peggiare sul display. Per riprendere l'allenamento,
premere il pulsante Start o il Speed pulsante. Il na-
stro scorrevole inizierà a muoversi alla velocità del
primo segmento dell’allenamento. All'inizio del seg-
mento successivo dell'allenamento, il tapis roulant
regolerà automaticamente la velocità e l'inclinazione
per il segmento successivo.
6.
Seguire la progressione sui display.
Vedere la fase 5 a pagina 17.
Durante un allenamento competizione, la scheda
Compete (competizione) visualizzerà i progressi fatti
durante la gara. Mentre si gareggia, la linea supe-
riore della matrice visualizzerà a che punto della
gara è arrivato l'utente. Le altre linee mostreranno
i quattro maggiori avversari. La fine della matrice
rappresenta la fine della gara.
7.
Se lo si desidera, misurare la frequenza car�
diaca.
Vedere la fase 6 a pagina 18.
8.
Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere la fase 7 a pagina 18.
Per ulteriori informazioni sulla modalità di allena�
mento iFit
visitare il sito Web www.iFit.com.