Seiko SRPK17 Owner Manual - Page 53

Diagnostica, Controlli Periodici, Note Sulla Garanzia E Le Riparazioni

Page 53 highlights

Italiano CONTROLLI PERIODICI ● Questo orologio è un dispositivo di precisione con numerose parti e movimenti lubrificati con uno speciale olio. Se l'olio che lubrifica i movimenti si asciuga, o se i movimenti stessi si consumano, l'orologio può rallentare il proprio movimento o fermarsi del tutto. In tali casi è necessario far effettuare una revisione dell'orologio stesso. NOTE SULLA GARANZIA E LE RIPARAZIONI ● Per riparazioni o revisioni rivolgersi al negozio presso il quale è stato effettuato l'acquisto, o ad un CENTRO DI ASSISTENZA CLIENTI della SEIKO. ● Se nel corso di validità della garanzia, per ottenere i servizi in garanzia presentare l'apposito certificato di garanzia. ● I limiti di copertura della garanzia sono indicati sul certificato. Leggere attentamente le indicazioni ivi contenute e conservare il certificato stesso. 100 DIAGNOSTICA Problema Possibili cause Rimedi L'orologio si arresta. L'energia fornita dalla molla si è esaurita. Ruotare la corona per avvolgere la molla, o scuotere l'orologio in senso orizzontale. Se l'orologio non si avvia rivolgersi al rivenditore. Nonostante l'orologio L'orologio viene tenuto al Tenere l'orologio al polso per lunghi periodi di venga tenuto al polso tutti polso solo per brevi periodi tempo, o, al momento in cui lo si toglie dal i giorni, si arresta quasi di tempo, o il movimento polso, procedere all'avvolgimento manuale della subito. del braccio è assai limitato. molla ruotando la corona. Italiano L'orologio temporaneamente anticipa o ritarda. L'orologio è stato lasciato, o è Riportando l'orologio alle normali stato tenuto al polso, in luoghi condizioni di temperatura, la precisione a temperature estremamente ritorna a quella usuale. basse o estremamente elevate. L'orologio è stato lasciato vicino ad oggetti che irradiano un forte campo magnetico. L'orologio è stato lasciato cadere, o ha subito urti contro superfici molto dure, o è stato tenuto al polso nel corso di attività sportive particolarmente movimentate. Oppure è stato esposto a forti vibrazioni. L'orologio ritorna alle normali condizioni di precisione allontanandolo, e tenendolo lontano, dalla sorgente di magnetismo. Se le condizioni di errore persistono rivolgersi al negozio presso il quale l'orologio è stato acquistato. L'orologio non può tornare alle normali condizioni di precisione. Rivolgersi al negozio presso il quale l'orologio è stato acquistato. L'orologio non è stato sottoposto Rivolgersi al negozio presso il quale a revisione per oltre 3 anni. l'orologio è stato acquistato. 101

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

Italiano
101
Italiano
100
Problema
L’orologio temporanea-
mente anticipa o
ritarda.
L’energia fornita dalla
molla si è esaurita.
L’orologio viene tenuto al
polso solo per brevi periodi
di tempo, o il movimento
del braccio è assai limitato.
L’orologio è stato lasciato, o è
stato tenuto al polso, in luoghi
a temperature estremamente
basse o estremamente elevate.
L’orologio è stato lasciato
vicino ad oggetti che
irradiano un forte campo
magnetico.
L’orologio è stato lasciato
cadere, o ha subito urti contro
superfici molto dure, o è stato
tenuto al polso nel corso di
attività sportive particolarmente
movimentate. Oppure è stato
esposto a forti vibrazioni.
Riportando l’orologio alle normali
condizioni di temperatura, la precisione
ritorna a quella usuale.
L’orologio ritorna alle normali condizioni di
precisione allontanandolo, e tenendolo lontano,
dalla sorgente di magnetismo. Se le condizioni
di errore persistono rivolgersi al negozio presso
il quale l’orologio è stato acquistato.
L’orologio non può tornare alle normali
condizioni di precisione. Rivolgersi al
negozio presso il quale l’orologio è stato
acquistato.
Rivolgersi al negozio presso il quale
l’orologio è stato acquistato.
L’orologio non è stato sottoposto
a revisione per oltre 3 anni.
Possibili cause
L’orologio si arresta.
Nonostante l’orologio
venga tenuto al polso tutti
i giorni, si arresta quasi
subito.
Rimedi
Ruotare la corona per avvolgere la molla,
o scuotere l’orologio in senso orizzontale.
Se l’orologio non si avvia rivolgersi al
rivenditore.
Tenere l’orologio al polso per lunghi periodi di
tempo, o, al momento in cui lo si toglie dal
polso, procedere all’avvolgimento manuale della
molla ruotando la corona.
DIAGNOSTICA
CONTROLLI PERIODICI
Questo orologio è un dispositivo di precisione con numerose parti e movimenti
lubrificati con uno speciale olio. Se l’olio che lubrifica i movimenti si asciuga, o se i
movimenti stessi si consumano, l’orologio può rallentare il proprio movimento o
fermarsi del tutto. In tali casi è necessario far effettuare una revisione dell’orologio
stesso.
NOTE SULLA GARANZIA E LE RIPARAZIONI
Per riparazioni o revisioni rivolgersi al negozio presso il quale è stato effettuato
l’acquisto, o ad un CENTRO DI ASSISTENZA CLIENTI della SEIKO.
Se nel corso di validità della garanzia, per ottenere i servizi in garanzia presentare
l’apposito certificato di garanzia.
I limiti di copertura della garanzia sono indicati sul certificato. Leggere attentamente
le indicazioni ivi contenute e conservare il certificato stesso.