Sony Xperia T2 Ultra SAR 2 - Page 77

Questo dispositivo è conforme ai, requisiti delle direttive internazionali, vigenti per l'

Page 77 highlights

Frekari upplýsingar er hægt að finna á vefsvæði Alþjóðaheilbrigðismálastofnunarinnar (http://www.who.int/emf) eða á Vodafone (http://www.vodafone.com). Prófanir eru framkvæmdar í samræmi við alþjóðlegar viðmiðunarreglur. Italiano Questo dispositivo è conforme ai requisiti delle direttive internazionali vigenti per l'esposizione alle onde radio Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato per non superare i limiti per l'esposizione alle onde radio raccomandati dalle direttive internazionali. Queste direttive sono state elaborate dall'organizzazione scientifica indipendente ICNIRP e garantiscono un notevole margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutte le persone, indipendentemente dall'età e dallo stato di salute. Per quanto riguarda operazioni a stretto contatto con il corpo, questo telefono cellulare è stato sottoposto a test ed è risultato conforme alle norme per l'esposizione alle radiofrequenze quando viene utilizzato con un accessorio che non contiene parti metalliche e quando è posizionato ad almeno 15 mm dal corpo. L'utilizzo di altri accessori potrebbe non garantire la conformità alle direttive per l'esposizione alle radiofrequenze. Lo standard di esposizione per i dispositivi cellulari utilizza l'unità di misura SAR (Specific Absorption Rate). Il limite SAR per i dispositivi cellulari è pari a 2 W/kg e il valore SAR massimo registrato per questo dispositivo durante il test per l'uso in chiamata (vicino all'orecchio) è stato di 0,52 W/kg (10g)*. Dato che i dispositivi mobili offrono una vasta gamma di funzioni, possono anche essere utilizzati in altre posizioni, ad esempio a contatto con il corpo. Nel caso in cui il telefono cellulare è a 15

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115

Frekari upplýsingar er hægt að finna á vefsvæði
Alþjóðaheilbrigðismálastofnunarinnar (
)
eða á Vodafone (
).
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
*Prófanir eru framkvæmdar í samræmi við alþjóðlegar
viðmiðunarreglur.
Italiano
Questo dispositivo è conforme ai
requisiti delle direttive internazionali
vigenti per l'esposizione alle onde radio
Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato
per non superare i limiti per l'esposizione alle onde radio
raccomandati dalle direttive internazionali. Queste direttive sono
state elaborate dall'organizzazione scientifica indipendente
ICNIRP e garantiscono un notevole margine di sicurezza mirato
alla salvaguardia di tutte le persone, indipendentemente dall'età
e dallo stato di salute.
Per quanto riguarda operazioni a stretto contatto con il corpo,
questo telefono cellulare è stato sottoposto a test ed è risultato
conforme alle norme per l'esposizione alle radiofrequenze
quando viene utilizzato con un accessorio che non contiene parti
metalliche e quando è posizionato ad almeno 15 mm dal corpo.
L'utilizzo di altri accessori potrebbe non garantire la conformità
alle direttive per l'esposizione alle radiofrequenze.
Lo standard di esposizione per i dispositivi cellulari utilizza
l'unità di misura SAR (Specific Absorption Rate). Il limite SAR per
i dispositivi cellulari è pari a 2 W/kg e il valore SAR massimo
registrato per questo dispositivo durante il test per l'uso in
chiamata (vicino all'orecchio) è stato di 0,
52
W/kg (10g)*. Dato
che i dispositivi mobili offrono una vasta gamma di funzioni,
possono anche essere utilizzati in altre posizioni, ad esempio a
contatto con il corpo. Nel caso in cui il telefono cellulare è a
15