Soundcore Liberty Air 2 Pro Manual - Page 67

App Soundcore

Page 67 highlights

App Soundcore Per un'esperienza d'utilizzo ottimale del prodotto, scaricare l'app Soundcore. HearID: HearID mappa la sensibilità d'ascolto individuale a diverse frequenze e analizza i risultati. Consente di tracciare le impostazioni dell'equalizzatore e creare un profilo sonoro personalizzato per l'utente. Personalizzazione dell'interfaccia utente: in modalità stereo, è possibile personalizzare dall'app tutti i comandi (ad esempio, regolazione del volume, controllo della riproduzione, attivazione di Siri). Impostazioni dell'equalizzatore: è possibile scegliere tra oltre 20 impostazioni dell'equalizzatore presenti nell'app per ottimizzare l'esperienza di ascolto di diversi generi musicali. Cancellazione del rumore: scegliere una modalità di cancellazione attiva del rumore per ridurre i suoni ambientali in base all'area circostante. • Mezzi: si concentra sulle basse frequenze come, ad esempio, quelle generate dal rumore di un motore o dai suoni provenienti dalla strada, assicurando viaggi e tragitti casa-lavoro rilassanti. • Esterni: consente di ridurre i suoni ambientali nelle città per evitare distrazioni. • Interni: consente di eliminare voci e rumori a media frequenza provenienti da bar e altri spazi interni. ANC personalizzata: consente di regolare dall'app il livello di cancellazione del rumore in base alle proprie esigenze. Modalità Trasparenza: consente di percepire l'ambiente circostante permettendo l'ingresso dei relativi suoni. • Completamente trasparente: consente di ascoltare tutti i suoni ambientali. • Modalità vocale: le voci si distinguono più chiaramente dagli altri suoni ambientali. Aggiornamento del firmware degli auricolari: l'utente sarà informato della nuova versione del firmware rilevata al momento del collegamento degli auricolari all'app. Assicurarsi che gli auricolari siano inseriti nella custodia di ricarica e che questa rimanga aperta fino al completamento dell'aggiornamento del firmware. Durante l'aggiornamento, assicurarsi che gli auricolari siano in carica ed evitare qualsiasi operazione. IT 65

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184

IT
65
App Soundcore
Per un’esperienza d’utilizzo ottimale del prodotto, scaricare l’app Soundcore.
HearID:
HearID mappa la sensibilità d'ascolto individuale a diverse frequenze e
analizza i risultati. Consente di tracciare le impostazioni dell’equalizzatore e creare un
profilo sonoro personalizzato per l’utente.
Personalizzazione dell’interfaccia utente: in modalità stereo, è possibile
personalizzare dall’app tutti i comandi (ad esempio, regolazione del volume,
controllo della riproduzione, attivazione di Siri).
Impostazioni dell’equalizzatore: è possibile scegliere tra oltre 20 impostazioni
dell’equalizzatore presenti nell’app per ottimizzare l’esperienza di ascolto di diversi
generi musicali.
Cancellazione del rumore: scegliere una modalità di cancellazione attiva del rumore
per ridurre i suoni ambientali in base all’area circostante.
Mezzi: si concentra sulle basse frequenze come, ad esempio, quelle generate dal
rumore di un motore o dai suoni provenienti dalla strada, assicurando viaggi e tragitti
casa-lavoro rilassanti.
Esterni: consente di ridurre i suoni ambientali nelle città per evitare distrazioni.
Interni: consente di eliminare voci e rumori a media frequenza provenienti da bar e
altri spazi interni.
ANC personalizzata: consente di regolare dall’app il livello di cancellazione del
rumore in base alle proprie esigenze.
Modalità Trasparenza: consente di percepire l’ambiente circostante permettendo
l’ingresso dei relativi suoni.
Completamente trasparente: consente di ascoltare tutti i suoni ambientali.
Modalità vocale: le voci si distinguono più chiaramente dagli altri suoni ambientali.
Aggiornamento del firmware degli auricolari: l’utente sarà informato della nuova
versione del firmware rilevata al momento del collegamento degli auricolari all’app.
Assicurarsi che gli auricolari siano inseriti nella custodia di ricarica e che questa
rimanga aperta fino al completamento dell’aggiornamento del firmware. Durante
l’aggiornamento, assicurarsi che gli auricolari siano in carica ed evitare qualsiasi
operazione.